About Me
Simone Martorana comincia a suonare all'età di 6 anni.
A 10 anni si esibisce per la prima volta su un palco cantando "Rocky Racoon" dei Beatles,ospite del gruppo"La via del blues".
A 14 anni entra a far parte dei "Blues Condition",gruppo con il quale,con suo padre Liborio alla voce, esegue brani tratti dal repertorio "British blues"(Yardbirds,Cream,Animals...ecc).
Contemporaneamente fonda un'altro gruppo: i NEMO(con Giovanni Chiapparino,Cristò Chiapperini ,Lelio Mulas,Davide Fioretti),con i quali si sviluppa per qualche anno la passione per il rock progressivo di stampo anni 70,eseguendo cover(Banco,PFM,ecc) e brani inediti.
Nello stesso periodo, grazie ad un annuncio esposto in una bacheca,entra a far parte di una cover band dei Beatles: THEQUARRYMEN.(Antonio Tuzza, Renato Ciardo, Dino Rosco,)
I Quarrymen hanno partecipato a importanti raduni nazionali come il "BEATLES DAY" '98 e '99 tenutisi a Brescia, la rassegna "Chiedi chi erano i Beatles" tenutasi a Conegliano Veneto nel maggio-giugno '99, la rassegna "Beatles Fest" all'interno di Roma Estate tenutasi nel giugno-luglio '99 al Foro Italico, il raduno europeo delle Beatles Tribute Band tenutosi a Rimini nell'aprile 2000, la manifestazione concerto di "Trenta Ore per la Vita" tenutasi a Campodolcino (Sondrio) il 22 luglio 2000.
Da maggio 2000 a maggio 2002 i Quarrymen sono stati impegnati nel musical "EPPY,l'uomo che ha costruito il mito dei Beatles" di Romy Padovano, nel quale eseguivano dal vivo più di trenta brani dei Beatles e impersonavano, tra gli attori, i quattro di Liverpool.Il 6 giugno 2004, a Brescia, la band torna trionfante al BEATLES DAY dopo 5 anni di assenza. In quella occasione, vincono la selezione come miglior beatles band italiana aggiudicandosi così la possibilità di registrare nei mitici ABBEY ROAD STUDIOS londinesi.In parallelo ai QUARRYMEN Simone fonda nel 1998 i PNG 56.
Dopo qualche anno di assestamento di formazione,con Agostino Scaranello al basso e Marco De Mitrio alla batteria, registrano un demo e passano le selezioni di "AREZZO WAVE" e sono i rappresentanti della puglia nell'edizione 2003.Nello stesso anno sono anche i vincitori di Ritmika 2003.La splendida e significativa esperienza con i PNG si interrompe bruscamente con la prematura scomparsa del batterista Marco De Mitrio l’1 maggio del 2004.
In occasione di un paio di concerti tenuti a Napoli, i Quarrymen (con Kecco Recchia al basso)stringono amicizia con Julia Baird, sorella di John Lennon, la quale, non solo invita tutto il gruppo nella sua Liverpool, ma organizza immediatamente, il 2 febbraio 2005, un concerto nel mitico Cavern Club.
I Quarrymen(con Alessandro Loprieno al basso) sono stati impegnati in un prestigioso e importante progetto: 5 concerti dedicati ai Beatles coadiuvati dall'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, un evento che non ha precedenti in Italia.
Per un breve periodo fa parte di una blues band :gli Stone Free(Liborio Martorana.v,Mimmo Bucci:gt,Manrico De Iacovo:bs,Andrea Rettino:dr)
Conclusa la parentesi Quarymen ,dal 2005 entra nell'organico dei FOLKABBESTIA,partecipando a tour e dischi in veste di collaboratore.
Conclusasi anche l’esperienza con i Quarrymen , Simone, insieme a Nicola De Liso e Nicola Quarto, da vita al nuovo progetto inedito: gli HOBO , progetto in cui confluiscono vari generi musicali tra cui blues, funky , rock e pop.Altri progetti paralleli sono : i GoodOleBoys(cover band rock ‘n’ roll di stampo vintage anni ’50) e
gli Electric Ladyland (cover band di Jimi Hendrix ).www.myspace.com/hobobari
www.myspace.com/starkranch
www.myspace.com/goodoleboysbariwww.folkabbestia.com