I 5 dell Oca Giuliva - intermittenti profile picture

I 5 dell Oca Giuliva - intermittenti

Wellcome to The House of Oche'n'Roll

About Me

Genesi e vita di un gruppo pieno d'amore.

Cap. I – “Di come incontrandosi per caso rimisero mano agli antichi strumenti”
-La nostra storia inizia in un giorno d'estate, annoiato e caldo; correva l'anno 2002-
Un gruppo di amici, indecisi su come sopportare lo scorrere del dì, ricevette un invito per recarsi ad un compleanno. Poco importava che la festeggiata fosse una perfetta sconosciuta, a pesare sulla scelta di presentarsi all'abbondante banchetto fu la prospettiva di mangiare a sbafo (che come si sa rende anche i cibi amari i più dolci del creato). Il fato aveva però in serbo una ben più zuccherina sorpresa che il cibo gratuito; fece infatti incontrare, nel languore dell'afoso meriggio, quattro musici, che avrebbero poi creato il primo embrione dei 5 dell'oca giuliva. Erano infatti presenti al conviviale pasto due figuri, che qui chiameremo “ Grosso” e “Mascalzone”, i quali intrattenevano senza successo gli invitati al genetliaco, suonando musiche di poco conto. Del gruppo di amici prima citato facevano parte invece altri due ex-musici, “Lento” e “Uomo Nero”, che attratti dalle note non resistettero al miele della musica e improvvisarono una sonata a quattro. Grande fu il loro successo, e magnifico l'entusiasmo con cui raccolsero le loro forze e decisero di creare un gruppo! Si unì all'impresa il chitarrista A. Turnu, che qui chiameremo A. Turnu. La scelta musicale ricadde sul blues d'annata classico, data la violenta orticaria che colpiva il “Lento” ogniqualvolta suonava qualche pezzo posteriore al 1971, o che avesse più di quattro accordi. Misero insieme 30 minuti di musica e la presentarono al Rockilla Festival (di cui si ricorda un'unica edizione) con il nome di “La Sbabbari Blues Band”. Malauguratamente, o fortunatamente, il chitarrista A. Turnu dovette abbandonare (lo attendeva infatti una carriera di pizzaiolo al “taglio”) e lo sostituì “Lussuria”, che diede al gruppo quel pizzico di omosessualità che non guasta mai. Cambia anche il nome del gruppo, che diventa “I 5 dello sciacallo assassino”.

Cap. II - “Di come si decida cosa si debba diventare”
-Correva l'anno 2005-
I nostri hanno ormai perso un altro componente del gruppo, “Uomo Nero” ha infatti deciso di darsi alla filiazione, ma non l'entusiasmo. Arriva infatti un nuovo componente: “Nazareno”, il quale non apporterà nessuna modifica o innovazione al gruppo. La vera svolta arriva quando alle orecchie dei nostri eroi giungono le note dei “favolosi anni ‘60”, un insieme di beat, rock'n'roll, amore e giovinezza. Illuminati sulla strada di Damasco decidono di iscriversi all' ”Avana Club Contest” del Varadero portando in dote la loro nuova storia e un nuovo nome “I 5 dell'oca Giuliva”. Assumono dunque l'ultimo dei 5, il sesto componente appunto: “Corpo di Ballo”, il quale da vita ad un frugale cabaret agricolo sul palco. Naturalmente stravincono il concorso e decidono quindi di dedicarsi alla composizione della loro musica.

Cap. III – “Di come si cerchi di tirar fuori la testa”
-Correva l'anno 2006-
L'anno seguente è pieno di soddisfazioni, ma la vera festa arriva alla vittoria nel concorso “Sottosuoni”, in cui i nostri si rendono conto di poter fare “qualcosa di più”.
Al momento il gruppo sta preparando le tappe estive, e finendo di arrangiare i pezzi che comporranno il loro primo cd. Il tutto con la speranza di non diventare un gruppo di eterni emergenti e di poter tirare fuori la testa, quantomeno il naso, così da poter almeno respirare…

My Interests

Music:

Member Since: 7/13/2006
Band Members:

Luçao: Guitar Nazareno: Bass

Grosso: Lead Vocals Lento: Guitar

Vizio: Drums Il Corpo di Ballo: Characters & Choreography
Type of Label: None