Thrangh is a cultural delirium crushing many different styles and puking them in a metamorphic amalgam of sounds: its a fuckin cut-up of music circumstances risen out of improvvisative sessions, reorganized in a fluctuating transcription of a dreamy experience. Thrangh's live acts basically consist in a continuous performance, without a break, that alternates between collective rhythm-locked parts and free noisy improvisation. It follows a muddled mystification of disrupted elements that exalts the aggressive movement, the febrile insomnia, the race step, the mortal jump, the smack and the fist.
***
Il progetto Thrangh nasce a Roma nel 2004 e consiste in un delirioculturale che tritura generi diversi e li risputa sotto forma diamalgama sonoro metamorfico, cut-up di situazioni strumentali nate insessioni improvvisative e quindi riorganizzate secondo la trascrizionefluttuante di un'esperienza onirica. Il live-set si sostanziatendenzialmente in un'unica esecuzione, senza soluzione di continuita',che alterna momenti corali ritmicamente molto serrati a segmenti diimprovvisazione free (r)umoristica, una lucida mistificazionedisordinata di elementi discostanti che esalta il movimento aggressivo,l'insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffoed il pugno.
Vincitori del PREMIO TOAST per il M.E.I. come migliore proposta strumentale del 2007
Vincitori delle selezioni regionali di Arezzo Wave 2006 (ora Italiawave)
Vincitori di Martelive 2005 (Categoria Musica)
FAQ n. 2: "CULTURAL DELIRIUM: is it all an act?"
LIVE EXCHANGES / SCAMBI DI DATE