About Me
Non c'è televendita che appaghi l'occhio ed il cuore come quella dei Miracle Blade III, la serie perfetta.
In genere ne esistono di fatte meglio, di più ammiccanti, di quelle con interpreti esteticamente migliori, ma nessuna stimola la mente ed il corpo come quella dei Miracle Blade III, la serie perfetta.I Miracle Blade sono undici coltelli di pregevole fattura, dotati di lame eccezionali che non richiederanno affilatura per nessun motivo al mondo ("gli ultimi coltelli che dovrete comprare per tutta la vita") robustissimi eppure estremamente flessibili, capaci di tagliare qualsiasi cosa possa essere immaginata suscettibile di taglio e comodamente riponibili nell'elegante ceppo ("di faggio naturale", metti caso che fosse volgare faggio di plastica).Il filmato è presentato dallo Chef Tony.Lo Chef Tony è un signore sulla cinquantina, tarchiato ed obeso, che rappresenta un po' lo stilema del cuoco. Vestito di un candido abito bianco, con alla cinta uno strofinaccio ed in testa l'immancabile cappello da chef, con addirittura l'incarnato rubizzo ed il baffetto da sparviero.Lo Chef Tony è lo zio simpa che tutti avremmo voluto avere ma non ci siamo potuti permettere.La prima parte del commerciale vede lo Chef Tony impegnato a confrontarsi con una difficile platea: una scuola di cucina i cui studenti sono disposti canonicamente in un'aula a gradoni mentre il grande culinario alla cattedra sfodera uno ad uno i miracolosi strumenti. Tutto il materiale tagliato viene di volta in volta gettato ignominiosamente in un foro del tagliere dallo Chef.
Frequenti stacchi della regia sulle gradinate ricolme di studenti in divisa d'ordinanza li mostra totalmente rapiti ed abbacinati dalla visione delle prodezze del grande Chef, che a dire il vero non sta mostrando nulla di vera cucina, ma solo sta bistrattando i Miracle Blade per sottolinearne l'invulnerabilità .
Chef Tony, col suo sorriso a 45 denti +2, con la sua inarrestabile voglia di vivere e di tagliar cose, resta sempre validissimo anche in questa nuova location. Aggiunge coltelli su coltelli all'offerta. Aggiunge un plasticoso spremiagrumi che tutti s'ostinano ad usare per riempire la buccia del frutto appena spremuto come recipiente per il liquido. Aggiunge 4 coltelli da bistecca, che possono diventare 8 se sei tra i primi 50 a telefonare (un ultraclassico). Spiega per filo e per segno usi e costumi di ogni pezzo Miracle Blade, con un po' di apatia verso le forbici che non può usare per sbizzarrire la sua carica di affettatutto.
Taglia ananassi con colpi da consumato samurai. Sega tubi di ferro, scarponi da lavoro, scatole di surgelati ancora surgelate, con un entusiasmo gioviale e coinvolgente.
La vetta eccelsa del filmato è comunque un'appendice alla televendita in cui si vede lo chef Tony che, smessi per un attimo i vestiti da cuoco taglierino ed indossata un'anonima e rozza camicia scura, si reca in una località sperduta nelle foreste del Wisconsin a fare visita ad un signore anziano che Tony stesso definisce "l' Einstein dei Coltelli", il guru supremo dell'arte coltelliera mondiale, il creatore dei migliori strumenti da taglio che esistano sul globo.
Il pacato ma fiero signore, che intuiamo abbia scelto di vivere da eremita nei boschi affinché le sue creazioni rischiassero meno di finire nelle mani sbagliate, viene letteralmente ricoperto di elogi da un estasiato Chef, che loda i Miracle Blade a spron battuto e sviscera col grande coltellaio tutti i loro più arcani dettagli tecnici.