Motherly Sin profile picture

Motherly Sin

MOTHERLY SIN

About Me




E' lunga e travagliata la storia che caratterizza i Motherly Sin, segnata da numerosi cambi di line-up e da diversi scogli che non hanno pero' impedito al gruppo di continuare la stesura di nuovi brani o di partecipare alle piu' importanti manifestazioni metal pugliesi, quali il Total Metal Festival o l'Extreme Metal Event. Il progetto, in origine incentrato sul black sinfonico, nasce nel novembre del 2000, con il nome di "Beezart", grazie ai numerosi sforzi di Filippo Loria (Baphomet), ex batterista degli "Apoptosis". Dopo una lunga ricerca al fine di completare la prima formazione, le sue idee vengono accolte con entusiasmo dal tastierista Vito Pappagallo (Botys Beezart), anch'egli militante degli Apoptosis, e da Gino Gentile (Adimirion), bassista dei "Profana Stirpe". Al gruppo presto si aggiunge alla voce anche Fabrizio Milella (Frost), ex bassista dei "Mysteriis" e ora alle prese con il canto, e Davide Maggi (Darkness's Morning Star), ormai alla fine del viaggio con il suo gruppo di sempre, gli "Enemy". La formazione, ora al completo, si da subito da fare nella composizione e nell'arrangiamento dei pezzi che compongono la prima demo, "Let the Night Fall", registrato quasi ad un anno dalla nascita della band, con il nome di "Motherly Sin". Il gruppo lavora con molta velocita' nonostante i differenti generi sempre suonati dai vari componenti, dal dark al black, dal sound alla "Rage Against the Machine" alle sinfonie claustrofobiche alla Burzum. E forse, proprio grazie a queste differenze e alle competenze dettate dai diversi anni di esperienza che i "Motherly Sin" riescono a costruire un genere che si propone come punto d'incontro tra il black, il dark e il romantic, un genere innovativo che vuol scostarsi dai dogmi di qualsiasi altro filone musicale fino ad allora proposto sulla scena metal.



Dopo piu' di un anno e mezzo di attivita', caratterizzato dal duro e costante lavoro, il chitarrista Davide Maggi (Darkness's Morning Star), decide di abbandonare la band. Superati problemi dati dalla nuova line-up, i "Motherly Sin", accolgono nelle loro file Gaetano Ricci (Sethevil) e Fabio Gasbarro (Desmodus), chitarrista degli "Avvoltoyka". Ma un'ulteriore scossa alla line-up avviene agli inizi del 2003 quando, dopo una serie di divergenze musicali, Frost esce dal gruppo e al suo posto entra Vito Romito (Andrew), ex cantante power degli "Aunigra" e degli "Ares". Il gruppo con la nuova formazione acquista nuove influenze e nuove sonorita', piu' aggressive, senza tralasciare l'importanza delle atmosfere melodiche/sinfoniche. Ma questa nuova formazione e' destinata a cambiare nuovamente, quando, nel 2005, Vito Pappagallo, Vito Romito e Gaetano Ricci abbandonano la band. Per molti i Motherly Sin appaiono spacciati, ma la voglia di ritornare a suonare su un palco fa superare tutte le difficolta' dovute a queste pesanti perdite. Infatti, dopo una lunga ricerca, subentra come vocalist Raffaele Fanelli, mentre a Settembre viene accolto nelle fila dei Motherly Sin il giovane Francesco Capolupo, ex chitarrista dei "Chaos", un gruppo thrash emergente. Con questa nuova formazione, che vede il definitivo abbandono delle tastiere, il gruppo abbraccia sonorita' totalmente death, ma non per questo ovvie o scontate. Le intenzioni di creare qualcosa di innovativo e originale sono ben radicate in ogni componente del gruppo: inizia la stesura dei nuovi pezzi. Il lavoro come al solito procede al meglio. E cosi', dopo due anni di assenza dalla scena locale, i Motherly Sin ritornano su di un palco, quello del Nordwind, dando un chiaro segno di come la band sia tutt'altro che morta. Anzi, dopo un'esibizione al Palatour Perla di Bitritto e altri piccoli concerti, partecipano ad una del delle più grandi manifestazioni metal del sud Italia: il Total Metal Fest 2006, affianco a band del calibro di Necrodeath, Rain, Sudden Death... Intanto Claudio Rodia, cantante dei Khaosphere, prende stabilmente posto come vocalist nei Motherly Sin. Dopo 5 anni di attività nel gruppo anche Fabio Gasbarro lascia le fila dei Motherly Sin. Al suo posto subentra Gigi D'Angella. Attualmente il gruppo è in fase di composizione di nuovi brani, che andranno a formare il materiale dell'ormai imminente lavoro in studio, lavoro del tutto improntato su sonorità (e brutalità) death.



TOTAL METAL FEST '06
Motherly Sin - "Holocaust of the undead"

Add to My Profile | More Videos
HANNO DETTO DI NOI:
"Altro grande momento musicale con i blackster pugliesi che hanno contribuito ad animare uno già scatenato pubblico. Con una marcata qualità tecnica e chiari riferimenti a band quali i Behemoth o i Necrodeath, hanno mostrato grande forma regalando una delle più belle prove on-stage della giornata." ( hardsounds.it )
"Molto carichi e motivati arrivano sul palco i Motherly Sin. Il granitico death metal del gruppo barese incontra da subito i favori del pubblico e se non fosse stato per quel maledetto microfono che fa le bizze, avremmo assistito ad uno show davvero di prim' ordine. Nonostante i numerosi cambi di lineup, il gruppo sembra molto affiatato e gira a mille, soprattutto quella furia umana del batterista Filippo Loria, vero e proprio inarrestabile motore dello show. Molto gradita risulta la terremotante Alienation. Bravissimi. PS: A fine esibizione mi si è avvicinato un bambino che timidamente mi ha chiesto di fargli fare un autografo da uno qualsiasi dei musicisti che avevano appena finito di suonare. Quando gli ho riportato il bloc-notes con l'autografo di un'incredulo bassista, il bambino è corso via felicissimo.Che si tratti di un giovanissimo talent-scout?" ( metallized.it )
"Al contrario i MOTHERLY SIN hanno saputo rianimare i metallers con un Death Metal travolgente. Guidati da Raffaele, vocalist della band, hanno dimostrato di aver fatto tesoro dell'esperienza accumulata in anni travagliati da cambi di line-up e diversi ostacoli che non hanno fermato la loro crescita. Perche' e' appunto la loro continua crescita che li caratterizza, ogni volta presentano i loro lavori con una nuova ondata di energia. Non nascondo la mia ammirazione nei loro confronti e mi auguro di poterli rivedere nella prossima edizione del TMF." ( metalheads.it )
PAST SHOWS
2007
- 04/01/07 Live @ "The Metal Place", Nordwind Disco Pub, Bari: MOTHERLY SIN + Stillness' Blade + Traitor
2006
- 30/09/06 Total Metal Festival 2006, Noicattaro (BA): Necrodeath + Highlord + DGM + Rain + Sudden Death + Adimiron + Disguise + Ingraved + MOTHERLY SIN and much more...
- 30/07/06 Live Motoraduno, Poggiorsini (BA): Rain + Megawatt + Golem + Perverse + Poison Head + Zed + MOTHERLY SIN + Nothin2Loose + Narcosynthesis + 4 A.M. + Creampie
- 27/04/06 Live @ "The Metal Place", Nordwind Disco Pub, Bari: MOTHERLY SIN + Narcosynthesis
- 14/04/06 Live @ Sesto Senso Dico Pub, Cerignola (FG): Ingraved + Khaosphere + MOTHERLY SIN + Narcosynthesis
- 25/03/06 S/D/R Festival II, live @ PalatourPerla, Bitritto (BA): MOTHERLY SIN + Frantic + Venaya + Backjumper + guests
2005
- 08/12/05 Live @ "The Metal Place", Nordwind Disco Pub, Bari: MOTHERLY SIN + Khaosphere


My Interests

Music:

Member Since: 1/22/2006
Band Website: coming soon..
Band Members:
Filippo Loria - Drums


Gino Gentile
- Bass

Francesco Capolupo - Guitars

Claudio Rodia - Vocals

Gigi D'Angella - Guitars

Influences: Death Metal with Grind, Thrash and Black influences
Type of Label: None

My Blog

NUOVA LINEUP: nuovo singer e chitarrista!

Finalmente la lineup è al completo! Dopo l'allontanamento di Raffaele e l'abbandono da parte di Fabio, entrano in pianta stabile nel gruppo Claudio Rodia alla voce e Gigi D'Angella alla chitarra....
Posted by Motherly Sin on Tue, 24 Jul 2007 03:35:00 PST

SITO UFFICIALE: presto online!!!

A breve sarà online il nostro sito ufficiale!!! Ulteriori news e link definitivo a breve....   Stay Evil, Motherly Sin    
Posted by Motherly Sin on Thu, 19 Jul 2007 06:20:00 PST