I 4 Bed Guys nascono nella calda estate 2004 ed esordiscono già nel 2005
con il loro primo album autoprodotto "Have we played enough?": il genere proposto in questo disco è una miscela di punk-rock californiano intercalato da spunti melodicore accompagnati spesso da sonorità più soft di matrice emo/pop-punk; il tutto cantato in lingua inglese.
"Have we played enough?" viene registrato e mixato in poche settimane, ma nonostante ciò suscita una serie di recensioni più che positive (su webzines e fanzine nazionali) e un certo numero di soddisfazioni per la band come ad esempio svariate esibizioni live e la messa in vendita dell'album nei negozi.
La band a questo punto continua un percorso di crescita e di ricerca di sonorità più mature, anche grazie all'ingresso di un nuovo chitarrista (Plinius) che fornisce lo spunto necessario per questa maturazione.
La voglia di migliorarsi continuamente e la capacità di non accontentarsi mai portano i 4BG alla preparazione di un nuovo album intitolato "Angel" (totalmente prodotto,registrato e mixato dalla band ), che li terrà occupati per circa un anno, dall' agosto 2006 al luglio 2007 e che segna un punto di svolta per il loro modo di esprimersi musicalmente.
La band dunque abbandona definitivamente le classiche sonorità punk-rock, spostandosi verso una concezione più moderna del genere e strizzando l'occhio ad un rock di matrice "foo fighters" con una maggiore presenza dunque di riff di chitarra e melodie semplici, ma allo stesso tempo ricercate ed accattivanti.
I 4 Bed Guys, nonostante la loro giovane età (compresa fra i 21 e i 23 anni), vantano una notevole serie di esibizioni live e fanno ormai parte integrante della scena underground Sarda, che li ha visti, fra le altre cose, partecipare dopo dure selezioni al Rock TV tour nel 2005 e dividere il palco assieme a gruppi di livello nazionale quali i Vanilla Sky.
Ora si propongono ad un pubblico più vasto con l'organizzazione di un tour promozionale per "Angel" e la valutazione di offerte di case disografiche e agenzie di booking seriamente interessate al loro progetto.
I 4 Bed Guys sono:
Joseph: voce e chitarra
Mr. Krinkle: voce, basso, piano e tastiere
Plinius: chitarra
Johnny: batteria
E' ora disponibile il nuovo album "Angel" che potrete in parte ascoltare sul sito o sullo space della band;
Per ulteriori informazioni o per acquistare il cd "Angel" a soli 8€ (+2€s.p.) o il vecchio album "Have we played enough?" a soli 5€ (+ 2€ s.p.) contattateci:
Sito ufficiale: www.4bedguys.com
email della band:
[email protected]
Stay tuned
Ecco la prima recensione dell'album "Angel" che potete trovare su sowdust.it
"Ma chi sono i 4 Bed Guys???
Sono quattro giovincelli sardi attivi da quasi 4 anni,che ci propongono un emo-punk-rock molto più emo-rock che punk, con strizzatine d'occhio a Foo Fighters e Ataris molto evidenti.
Il secondo lavoro autoprodotto dei 4BG, è "Angel" composto da ben otto tracce rigorosamente in inglese (buono il cantato). L'album si apre con "This time", scelta azzeccata, che indica subito le sonorità che i 4BG vogliono presentare nell'album: chitarre ben lavorate e voci che si alternano con sorprendente naturalezza. Seguono "Take it easy" ( gradevolissimo l'intermezzo arricchito con le tastiere ),"Hurt deep inside" che presenta un gran bel riff di chitarra in apertura, e "Angel", il più rappresentativo dell'album ( non per caso dà il nome all'album): questi ultimi due brani, a mio avviso, sono i migliori pezzi dell'album.
I brani continuano a scorrere e la mia stima verso questi "4 tizi" aumenta: "It's too hard" e "We won't fade away" sono molto piacevoli, melodici (spesso molto emo ) ma mai banali.
Chiudono l'album "Tonight, tomorrow" il brano che lascia intravedere maggiormente le influenze emo dei giovani sardi, e " Dancing in the dark" pezzo con un gran bel ritmo trascinante e un bel assolo di chitarra verso la chiusura del brano e quindi dell'album.
Beh, che dire in più? Nonostante il genere non sia il mio preferito,l'album mi è piaciuto moltissimo(se non lo si era capito)! Proprio un gran bel lavoro da parte di questi giovani, di ottima qualità e sopratutto ben autoprodotto, con un mixaggio delle tracce eseguito magistralmente.. non resta quindi ai 4BG che pubblicizzare bene il lavoro che il tanto agognato contratto potranno raggiungerlo."
Autore: Rancidox.