Criel profile picture

Criel

CRIEL

About Me

La mia esperienza musicale nasce dall’espressione spontanea e immediata di sensazioni particolari. L'ispirazione musicale può presentarsi in qualsiasi momento e se non la catturo all’istante ritorna nuovamente, a distanza di tempo , più consistente e decisa. Nasce in maniera incontrollabile: ad esempio ascoltando una sequenza di ritmi della tastiera, oppure dalla elaborazione mentale involontaria di rumori ritmici (spesso suoni della natura, come un fruscio, il cinguettare di uccelli, i toni della pioggia); può generarsi talvolta da una frase ascoltata casualmente, che subito vola in pensieri, ricordi o stati d'animo, o anche dal silenzio, che consente di guardarmi dentro . Ogni composizione è una esperienza esaltante , potrei dire magica: le parole di un brano e la sua melodia si presentano , nel momento dell’ispirazione, e io devo solo annotarle, non sapendo , fino alla prima parte della composizione, quale senso avrà il testo, né come si evolverà la melodia. Perciò scelgo il titolo di un brano solo a composizione ultimata. . Dopo un tempo imprecisato e spontaneamente viene fuori il restante , che si lega alla parte precedente, in un senso logico inaspettato. Ho la netta sensazione di non comporre i miei pezzi, ma solo di “raccoglierli “ . L’esperienza autobiografica è marginale: durante l’ispirazione riesco a immedesimarmi, in senso artistico, nelle emozioni e nelle passioni altrui. Elaborare o riprodurre musica, annulla il potere temporale, proiettandomi in una dimensione parallela, dove non esiste lo spazio o il tempo, e nella quale mente e spirito si fondono perfettamente. E nell’intensità di questa esperienza esploro gli angoli più segreti del mio profondo, traducendoli in melodie.

.. .. ..

My Interests

Music:

Member Since: 4/11/2008
Band Members:Al momento vivo le esperienze musicali in prima persona, in modo indipendente. Questo non preclude però la possibilità di collaborazioni artistiche che rappresentano in ogni caso un momento di confronto e di crescita individuale. In queste “esplorazioni interiori”, mi accompagnano gli strumenti, con i quali si è creato un “legame affettivo” quasi fossero creature vive. La scelta di essi è influenzata dal ricordo degli stati d’animo in fase compositiva. Mi piace conferire un ritmo consistente alla melodia, forse per colmare la poca aggressività che contraddistingue la mia voce. Di questa infatti, il ritmo riesce a sottolinearne le sfumature e le cadenze sensuali, legate al significato del testo. La tastiera è per me lo strumento ideale in fase di scelta dei ritmi e degli accompagnamenti: quasi sempre la prima sperimentazione alla fine risulta la più appropriata, perchè l’intuizione e le emozioni si fondono, nella costruzione musicale. Adoro la chitarra, per la sua semplicità e complicità. Ma mi esalta il contatto con qualsiasi strumento musicale, anche sconosciuto perchè mi sorprende e mi entusiasma sempre scoprirne le potenzialità.
Influences: Mi sono avvicinata alla musica molto giovane, ma mi sono lasciata poco influenzare dalle mie preferenze musicali La creatività è come un oceano che alterna distese azzurre e tranquille, ad onde spumeggianti e travolgenti. E’ nei momenti di stasi creativa che ascolto con maggiore attenzione i cantautori e i gruppi musicali. Nella realtà musicale italiana, apprezzo l’originale rock and blues di Zucchero, sono attratta dalla seduzione vocale di Luca Carboni, condivido il raffinato sentimentalismo di Raf. Di Elisa, splendida voce, ammiro la notevole creatività musicale e la capacità di reinventarsi nell’interpretazione. E' vero che l'attuale panorama musicale offre continue alternative, valide ed emozionanti, soprattutto a livello internazionale Ma la musica è un universo infinito, e riuscire ad interpretarla ti assicura un’apertura mentale ugualmente infinita. Non c’è limitazione, quindi nell’ascolto e nell’apprezzamento di forme sempre nuove di espressione... E soprattutto non c’è confine alla spermentazione personale....
Type of Label: None