About Me
Nell’immenso mare dell’arte, a volte si scoprono solitarie figure che al di fuori di ogni regola accademica crescono all’ombra dei sogni, lasciandosi sfiorare da quell’intima necessità di scoprire e plasmare la materia, che fin da fanciulli ha aperto loro le porte della fantasia. Uno di questi solitari, è sicuramente Pasquale Di Matteo, che da tempi lontani e silenziosamente ha sempre coltivato una passione autentica per il legno. Il legno, nelle mani di Pasquale, è un “essere in attesa†le cui vive venature si abbandonano alle carezze dell’artista trasformandosi in “Silenti Portali della Vitaâ€, che attraverso crepe, mattoni e sublimi portali raccontano, sussurrano, stati d’animo, angoli quotidiani e il raffinato gusto creativo di questo umile sognatore.
Pasquale Di Matteo nasce a Maddaloni, in provincia di Caserta, nel giugno del 1967. L’amore per la propria terra e per la natura incantatrice, si manifestano in lui fin dalla più tenera età .Affascinato da vecchi portali, da antiche facciate delle tante chiese della sua cittadina (circa quaranta) e innamoratosi del portone in cui vivevano i propri nonni, inizia, quasi a voler imprigionare il tempo di quegli anni nei suoi ricordi, ad intagliare i primi fogli di legno ispirandosi a quei momenti.
Col passare degli anni, la tecnica artistica matura e il desiderio sempre più forte di rendere le sue opere vive, accompagna “il Saggio†(cosi è chiamato dai suoi amici) in una sorta di viaggio nel tempo, fra simboli, particolari, vecchie tradizioni e antiche leggende della Campania.È un viaggio tra i vicoli dell’anima, l’arte di Pasquale Di Matteo, opere di silenziosa bellezza dove non servono parole ma solo occhi semplici per aprire i suoi “Silenti Portali della Vitaâ€...