''In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e di democrazia, e cosa hanno prodotto? Gli orologi a cucù.''(Orson Welles)
Maurizio Cattelan Eva Green Julian Beever
RADIOHEAD, Joanna Newsom, Elliott Smith, Beatles, Placebo, Lali Puna, Smashing Pumpkins (fino a Machina, ovviamente), Cocorosie, PJ Harvey, CCCP, Beirut, Devendra Banhart, Jimi Hendrix, Sigur Ros, Fabrizio De Andrè, Bugo, A Toys Orchestra, Caparezza, Petra Magoni, Strokes, Blur, Bat For Lashes, Interpol, Blonde Redhead, Goran Bregovic, Ani Difranco, Subsonica, Vinicio Capossela, Afterhours, QOTSA, Uzi & Ari, Portishead, Syd Barrett, Jeff Buckley, Moby, Velvet Underground, Skunk Anansie, Rino Gaetano, David Bowie, Red Hot Chili Peppers, Toots & the Maytals, Muse, Sud Sound System, Roi Pacy, Africa Unite, Radici nel Cemento, Amari, Municipale Balcanica, Marlene Kuntz.....
...Che cosa sono le nuvole? (Pasolini), Dogville, Magnolia, No Man's Land, La cena dei cretini, Essere John Malkovic, Dopo mezzanotte, Monsoon Wedding, Fight Club, Non ci resta che piangere, Il grande Lebowsky, Le rose del deserto, The others, Il mercante di Venezia, volevo solo dormirle addosso, tutti i film di Ben Stiller, Romanzo criminale, Mio cognato, Lanterne rosse, Million dollar hotel, Elephant, Pulp Fiction... Poi TUTTI i film di Tim Burton (ora aspettiamo anche Alice...), Paolo Sorrentino, Gondry, Kusturica, Woody Allen, Kubrick, Ozpetek, Amos Gitai, Lynch, Kim Ki-Duk, Olmi, Tornatore, Rubini, Bertolucci e ovviamente Walt Disney
Vabbè, per i libri c'ho aNobii: http://www.anobii.com/people/ozio/Comunque i miei preferiti... ...e poi Tabucchi-Sostiene Pereira, Vian-La schiuma dei giorni, Verga-I Malavoglia, Calvino-Il barone rampante, Yehoshua-L'amante, Kristoff-Ieri, Marquez-Cent'anni di solitudine, Borges-L'Aleph, Pirandello-Sei personaggi in cerca d'autore, Lopez-Capatosta, Benni-Il bar sotto il mare, De carlo-Due di due, Veronesi-Caos Calmo, Morante-L'isola di Arturo, Terzani-La fine è il mio inizio, Spiegelmann-Maus, Kundera-Il valzer degli addii, Baricco-Seta, Salinger-Il giovane Holden, Murakami-Tokio blues, Il fu Mattia Pascal, Buzzati-Il segreto del Bosco Vecchio, Carroll-Alice nel Paese delle Meraviglie, Ovadia-Speriamo che tenga, Erasmo da Rotterdam-Elogio della follia, Eco-Il nome della rosa, ecc. ecc. E le poesie di Montale, Dickinson, Kavafis, Ungaretti, Neruda...