Gianluca profile picture

Gianluca

I am here for Friends and Networking

About Me

Curioso fino al midollo, mi guardo intorno come un bambino. Passeggio su questa Terra con gli occhi e il naso all'insù... fin quando inciampo :)
Ho diversi progetti in corso, molti legati alla scienza del cielo, ma non solo.
Tra questi il Virtual Telescope ( http://www.virtualtelescope.eu ), primizia tecnologica in continuo sviluppo.
I miei interessi scientifici professionali riguardano prevalentemente gli asteroidi a potenziale rischio d'impatto con la Terra,le comete ed in generale i corpi minori del Sistema Solare; le variabili cataclismiche; i pianeti extrasolari. Ho compiuto diverse scoperte in tutti questi ambiti.
Mi occupo intensamente di comunicazione della scienza, anche mediante linguaggi non convenzionali, ricercando sinergie tra discipline diverse. In questo ambito sono curatore scientifico del Planetario di Roma.
Ho insegnato Fisica applicata al Restauro all'Accademia di Belle Arti di Frosinone.
Segnalo un mio recente lavoro su van Gogh e la celebre "Notte Stellata sul Rodano" del quale propongo uno studio astronomico che mi ha affascinato molto.
Per via della mia attività scientifica, l'International Astronomical Union mi ha intitolato l'asteroide (21795) . Spero che lui si ad'accordo ;)
La fotografia è un altro mio grande interesse: si è sovrapposta allo studio del cielo per poi prendere una sua autonomia. Ho avviato un mio progetto per l'esplorazione notturna dei luoghi più affascinanti della città di Roma .

My Interests

Naturalmente l'Astrofisica, l'Astronomia e la Cosmologia attirano prepotentemente la mia curiosità (altrimenti, difficilmente ne avrei fatto la mia professione).

Adoro gettare un ponte tra scienza e arte, con affascinanti contaminazioni in grado di rilanciare curiosità e desiderio di scoperta. E me ne servo per contagiare gli altri.

Adoro la fotografia, specie quella notturna e comunque con scarsa luce, dove si riesce a dare espressione anche al più flebile riverbero. Pur nell'era del digitale, indugio volentieri nella mia camera oscura

Quando si dice la necessità aguzza l'ingegno: ho maturato una certa esperienza nel montaggio video e nell'editing ed authoring di DVD.

Viaggiare è per me una vocazione: ho girato in lungo ed in largo il globo, approfittandone per nutrire la mia curiosità e 'voracità'.

L'archeologia ed il cielo si incontrano nell'archeoastronomia: ho un forte interesse per le civiltà precolombiane.
Adoro la mitologia, di ogni latitudine e longitudine: percorrere il mito di un popolo è dirigersi verso le sue ragioni di esistere.

Amo la musica, il teatro ed il cinema, cercando sempre di trovare connessioni tra questo e quello.Mi piace molto scrivere!Sin da bambino, ho ceduto al fascino del cielo, fino a farne la mia professione. Ho lavorato presso importanti centri astronomici, non dimenticando - anche là - che si tratta prima di tutto di una potente passione. Non oblierò mai le stelle del sud.

I'd like to meet:

Chi talvolta, non sapendo dove andare, ha ancora il fegato di lanciare una moneta :)

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Space

Music:

J.S. Bach. J. Brahms, H.F.I. von Biber, G. Mahler, E. Varèse, G. Lygeti, R. Wagner. L.V. Beethoven, C. Debussy, M. Ravel, A. Bruckner, A. Berg, A. Schoenberg. C. Ives, B. Britten, R. Strauss, S. Barber, The Cure, W. Mertens, Tangerine Dream, K. Schulze, B. Eno, Pink Floyd, The Pogues, G. Renzo, Bauhaus, Joy Division, M. Oldfield, Lightwave, Y. Tiersen... (more to come)

Movies:

C'era una Volta in America; Le Ali della Libertà; 2001, a Space Odissey; The Hours, Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo, Amadeus, Shining, Carlito's Way, Le Vite degli Altri, Casablanca, Scoprendo Forrester, Contact, Monsters & Co., L'Uomo che Non C'era, Il Grande Lebowski... (se volete perdervi, visitate la mia videoteca :) )

Television:



Books:

Cent'anni di Solitudine; Divina Commedia; Orlando Furioso; lo Hobbit; il Signore degli Anelli; il Mulino di Amleto; Eneide; Iliade; D'Amore e Ombra; il Piccolo Principe; Novecento, Le Rose di Atacama, Le Metamorfosi, Le Notti Bianche... (more to come)

Heroes:



My Blog

Sound of Silence: lemozione è senza tempo.

Per una volta voglio parlare poco. Desidero sia la musica, con le sue parole, a dire.Un pezzo che si è incastrato tempo fa tra le mie emozioni e che oggi voglio lasciare qui. E che oggi mi restituisce...
Posted by Gianluca on Sat, 10 May 2008 08:18:00 PST

Lontano

Non potrebbe intitolarsi diversamente. Lontano. Lontano da me. Lontano da te che leggi. Lontano dalla nostra Galassia. A 280 milioni di anni luce da qui. 2.800.000.000.000.000.000.000 di km. Duemilaot...
Posted by Gianluca on Sun, 20 Apr 2008 07:29:00 PST

Sualocin e Rotanev: altri tempi

Ho dovuto scrivere, su invito di un’amica che lavora per il Giornale di Sicilia, una breve nota su Niccolò Cacciatore, astronomo del XIX secolo. C’e’ un interessante aneddoto al rig...
Posted by Gianluca on Tue, 01 Apr 2008 05:50:00 PST

Spazio Profondo... eccome!

Negli ultimi lustri, complice la mia attività di appassionato del cielo prima e di astrofisico dopo, mi sono sentito spesso porre questa domanda:"Qual’e’ l’oggetto celeste più dista...
Posted by Gianluca on Tue, 25 Mar 2008 03:41:00 PST

Rene Magritte: La lunette dapproche (Il telescopio)

Scoprire non significa per forza essere i primi in qualcosa.Può, assai più facilmente, indicare una conquista tutta nostra, un episodio biografico, "un avvistamento" che non aveva precedenti nella nos...
Posted by Gianluca on Mon, 24 Mar 2008 01:07:00 PST

SE...

SE... Se riesci a conservare il controllo quando tutti Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa; Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbi...
Posted by Gianluca on Mon, 18 Feb 2008 12:42:00 PST

Perché questa musica.

L'aereo, alto, s'infila nella notte. Sferzato da gelidi venti, oscilla. E' il mio primo volo, sono poco più che adolescente. Santiago de Chile mi aspetta, a sud, sotto le stelle australi. Laggiù un p...
Posted by Gianluca on Fri, 11 Jan 2008 04:37:00 PST

Echi dumanità

Come in molti saprete, ormai da trent'anni le sonde Voyager portano con loro un disco dorato ciascuna, biglietto di presentazione del genere umano presso eventuali altre civiltà.Eppure, non tutti san...
Posted by Gianluca on Sun, 09 Dec 2007 11:32:00 PST

Croce del Sud

Questa sublime lirica ha il potere di riportarmi *sempre* in sud America, sulla Ande del Cile, sotto quelle stelle. E ho voluto metterla qui.Croce del SudPablo Neruda - Trad. S. QuasimodoOggi 14 april...
Posted by Gianluca on Wed, 05 Dec 2007 07:36:00 PST

Fuochi Spaziali

Ecco un primo pezzetto di cielo: una 'bolla'gassosa, estremo sussulto di una stella morente, simile al Sole. La celebre nebulosa planetaria "Dumb-Bell", meglio nota come Messier 27, nascosta tra le de...
Posted by Gianluca on Tue, 04 Dec 2007 12:09:00 PST