VINCENZO JIANNO GIANNONE profile picture

VINCENZO JIANNO GIANNONE

JIANNO

About Me

VINCENZO GIANNONE nasce ad Anagni il 27.06.78. Cresce in un paesino della provincia romana di nome Bellegra dal quale si trasferisce all'eta' di 7 anni. La nuova residenza e' ad Olevano Romano dove vive attualmente insieme a sua madre Fiammetta Neri(pittrice),a suo padre Giorgio(farmacista) e suo fratello Michele(studente presso la facolta' di scienze della comunicazione). Da piccolo il sogno e' quello di diventare disegnatore della Walt Disney e gia' all'eta' di 8 anni scrive il suo primo piccolo libro "il cane randagio" seguito da una serie di fumetti dai protagonisti inediti. La passione per la musica,che nasce grazie alla sua prima professoressa di musica Laura Ciani,lo possiede totalmente tanto che ,appena adolescente,tralascia la grafica ed i fumetti per dedicarsi completamente allo studio del pianoforte e della chitarra.Non se ne separera' piu'. Sotto l'acronimo di DJ ZDENEK inizia nel 1992 una fortunata quanto pioneristica attivita' di dj-vocalist (si puo' affermare con certezza che Dj Zdenek e' il capostipite,parallelamente a Dj Beat dall'altra parte della valle dell'Aniene,dei Dj della provincia sud-est di Roma)dando gia' prova di possedere una forte comunicativa e riscuotendo i primi successi prima nelle feste private,dove grazie alla sua testardaggine la gente inizio' a comprendere il ruolo e l'importanza del Dj,e poi in locali via via piu' importanti. Nelle stagioni 2001 e 2002 dirige e produce personalmente le manifestazioni musicali "Campetti Disco" e "Campetti Liscio" ad Olevano Romano dando la possibilita' di esibirsi ad artisti piu' o meno famosi come Dj Ocram,Lee Human Zietupiz,i djs di RADIO CENTRO SUONO 2 ed i suoi due grandi amici dj ARTAX e dj NITROX(al secolo STEFANO ROCCHI ed ALESSANDRO BERASINI). Le manifestazioni vengono recensite su giornali importanti tra cui "Il Messaggero". La continua voglia di novita' e di scoperta fanno si' che Giannone, appena diplomatosi con 60/60 al Liceo Scientifico R.Cartesio di Olevano Romano ed iscrittosi alla Facolta' di Farmacia presso l'universita' "La Sapienza" in Roma, voltando completamente pagina rispetto al vinile, intraprenda una nuova strada ricca di croci e di delizie:il Teatro. Diplomatosi alla scuola "Eduardo De Luca" (dove peraltro studia dizione con il maestro Enzo Ferreri, doppiatore ed attuale speaker di "Radio Italia anni 60"), entra a far parte dell'associazione teatrale "Senza sipario"diretta dall'eccellente attore e regista Tonino Milana. Quest'ultimo(che attualmente ha iniziato una importante collaborazione con Michele Placido)sceglie Giannone per interpretare Liola' nell'omonima commedia e come protagonista in alcune opere dialettali comiche. Sempre durante questo periodo Giannone interpreta il ruolo di Antonio Serra nel "La Morsa" e L'Avventore ne "Luomo dal fiore in bocca" (regia di Tullio Milana). Il teatro apre la strada ad una serie di partecipazioni televisive e cinematografiche. Nel cinema gli viene assegnato il ruolo di militare nel film "Concorrenza Sleale" di Ettore Scola con D.Abatantuono e S.Castellitto; il ruolo di cliente dell'Hilton hotel nel film "Bodyguards" di Neri Parenti con M.Boldi e C.De Sica; il ruolo di guardia russa in un film parodia di Ceccherini(TESTA DI PICASSO);il ruolo di Marinaio anni '50 nella mini-serie americana prodotta a cinecitta' "Boats" (all'epoca delle riprese era questo il titolo provvisorio) con Sam Neil(attore protagonista di JURASSIC PARK e L'UOMO BICENTENARIO). Per la tv Giannone collabora con l'ormai amico Nicola Di Gioia (responsabile casting per trasmissioni Rai tra cui ad esempio "Stracult" (con Lillo e Greg) grazie al quale ad Arezzo partecipa ad una puntata di "30 ore per la vita" con L.Cuccarini e M.Columbro. Ottiene un contratto televisivo di un anno con Raitre dove partecipa come "studente della classe universitaria" alla trasmissione "La storia siamo noi" condotta da Michele Mirabella, programma interessantissimo dove Giannone e' chiamato ad aprire le puntate con la lettura di brevi poesie. L'esperienza che segna definitivamente il carattere artistico e la voglia di creare qualcosa di nuovo ed originale in Giannone e' l'incontro, seppur fugace, con la produzione di un colossal americano girato a Roma:"Gangs of New York". Questa e' l'unica esperienza che a Giannone non da ne una soddisfazione economica ne un ruolo nel film ma e' forse quella che lo segna di piu' al punto che ce la racconta quasi emozionato come allora. Scelto per il provino come Irlandese dall'agenzia Spoletini, durante le selezioni, l'ufficio casting Italiano dirotta Giannone verso i Provini come Stand-in (sostituto in scena) per Leonardo di Caprio. Certo di un esito negativo del provino Giannone,assieme ad altri tre che invece erano le copie italiane del bel Di Caprio, attende con agitazione il confronto. Oltre all'incredibile contesto scenico (tra l'altro come niente ti vedevi passare vicino gente del calibro di Cameron Diaz) l'emozione piu' forte per Giannone e' stata quella di trovarsi spalla a spalla con Di Caprio,in un set che all'epoca era quasi un bunker (vietate foto,filmati ed accesso ai giornalisti) e con dietro la macchina da presa MARTIN SCORSESE che impartiva ordini in inglese a quei semplici ragazzi su come porgersi alla telecamera affiancando "Mister Titanic". Quell'esperienza e' stata quasi uno "Shock artistico" per uno che viene dalla provincia e che si trova al cospetto di quei mostri sacri;un'esperienza risolutiva pero' per uno che ancora non ha ben chiaro in testa quale sara' il suo ruolo nell'arte ma che da quel momento sa che se vuole arrivare ai risultati,se vuole puntare davvero in alto, deve lavorare tanto perche' a questo mondo non ti regala niente nessuno e sopprattutto non ti deve regalare niente nessuno. Quest'idea e' confermata dal mistero che ruota intorno ai provini di Maria de Filippi.La firma del contratto come attore ma la mancata convocazione alla trasmissione inaugurale fanno si' che Giannone chiuda violentemente la porta a quei mondi in cui ci si muove solo per raccomandazione(.."e meno male!"sottolinea col senno di poi) e decide di ripartire da zero con l'idea che solo un prodotto originale vero,sudato e fondato sul lavoro puo' dare i suoi frutti;frutti che nessuno puo' piu' toglierti.E' cosi' che Giannone e' scelto da Gianluca de Bianchi(ex-chitarrista dei Pvn,fondatore e cuore pulsante dell'attuale band "SPIRITO LIBERO") come voce della tribute band dei Litfiba "Eroi nel vento". Finalmente tutti i nodi vengono al pettine e Giannone,proclamato Dottore in Farmacia(novembre 2007),unica cosa quasi piu' importante della musica,capisce che tutto alla fine aveva avuto un senso.Tutto era servito per quello che sarebbe stato il suo destino:il Cantautore. Ora pero' serviva il prodotto originale. LA SOLUZIONE FU IL PVN. myspaceeditor.it

My Interests

Music:

Member Since: 10/6/2007
Band Website: pvnband.it
Band Members:WELCOME INTO MY "GAME ROOM"... WELCOME INTO MY MIND
Influences:
giochi myspace www.myspaceeditor.it
giochi myspace www.myspaceeditor.it
giochi myspace www.myspaceeditor.it
Record Label: ACHMED says:" i'm JIANNO's best friend!!! "
Type of Label: None