AMICI DI MANGO SPACE profile picture

AMICI DI MANGO SPACE

amicidimango

About Me


BIOGRAFIA - DISCOGRAFIA - COLLABORAZIONI - LIBRI
Biografia
Giuseppe Mango, nato a Lagonegro (Pz) nel 1954, è l'alternativa alla nostra tradizione musicale leggera e racchiude in sé tutte le caratteristiche più personali di un grande compositore e di un grande interprete. Personaggio che rifugge dal presenzialismo gratuito, ma assolutamente affabile, Mango è una bella realtà della musica italiana. Non ci impone come tanti una presenza ossessiva nei canali televisivi e sulle pagine dei giornali. Ma i suoi dischi sono regolarmente sempre ai primi posti delle hit-parade italiane e non solo. La sua è stata una conquista ad andamento molto lento, con dischi lungamente meditati. È il tipico compositore latino che riesce a raggiungere un respiro internazionale rimanendo imbevuto dello spirito originario della sua cultura. Le sue canzoni non sono mai semplici, nè semplicistiche, ma piuttosto ricche e articolate. La loro essenza è fatta di melodie elaborate e complesse che richiedono una destrezza d'esecuzione non comune. Del resto, le doti vocali e il suo semi falsetto sono tra le maggiori virtù di questo interprete, cultore strenuo della perfezione stilistica. Il primo successo arriva nel 1984, grazie all'incontro con Mogol che ascolta il provino di Oro. Mango nella sua carriera ha venduto più di cinque milioni di dischi (solo in Italia) e ha riscosso grandi successi in molti paesi, conquistando numerosi dischi d'oro e di platino in Spagna e in Germania. Mango è anche autore di due libri di poesie.
Discografia
Album
• La mia ragazza è un gran caldo - RCA - 1976
• Arlecchino - Numero uno - 1979
• È pericoloso sporgersi - Fonit cetra - 1982
• Australia - Fonit cetra - 1985
• Odissea - Fonit cetra - 1986
• Adesso - Fonit cetra - 1987
• Inseguendo l'aquila - Fonit cetra - 1988
• Sirtaki - Fonit cetra - 1990
• Come l'acqua - Fonit cetra - 1992
• Mango - Emi - 1994
• Dove vai - Emi - 1995
• Credo - Fonit cetra - 1997
• Credo ristampa - Fonit cetra - 1998
• Visto così - Wea - 1999
• Disincanto - Wea - 2002
• Ti porto in Africa - Wea - 2004
• Ti amo così - Columbia - 2005
• L'albero delle fate - Columbia - 2007
45 giri
• La mia ragazza è un gran caldo / Tu pioggia io mattino - RCA - 1976
• Fili d'aria / Quasi amore - Numero Uno - 1977
• Una danza / Non aspettarmi - Numero Uno - 1978
• Angela ormai / L'acquazzone - Numero Uno - 1979
• È pericoloso sporgersi / Fuori gioco - Fonit Cetra - 1982
• Oro / Lungo bacio, lungo abbraccio - Fonit Cetra - 1984
• Il viaggio / Nella baia - Fonit Cetra - 1985
• Lei verrà / Show - Fonit Cetra - 1986
• Dal cuore in poi / Inseguendo il vento - Fonit Cetra - 1987
• Bella d'estate / Attimi - Fonit Cetra - 1987
• Il mare calmissimo / Le bugie degli angeli - Fonit Cetra - 1988
• Tu... sì / Ma che musica c'è - Fonit Cetra - 1990
• Nella mia città / Come Monna Lisa - Fonit Cetra - 1990
Cd singoli
• Luce - Fonit Cetra - 1998
• La rondine - Wea - 2002
• Ti porto in Africa - Wea - 2004
• Piccolissima - Columbia - 2006
• Chissà se nevica - Columbia - 2007
• Dentro me ti scrivo - Columbia - 2007
Album in spagnolo
• Ahora - Fonit Cetra/BMG Ariola - 1987
• Hierro y Fuego - Fonit Cetra/BMG Ariola - 1988
• Sirtaki - Sanni Records - 1991
45 giri spagnolo
• Flor de verano - Bella d'estate - Fonit Cetra/BMG Ariola - 1987
• Estrella del norte - Stella del nord - Fonit Cetra/BMG Ariola - 1987
• Mar en calma - Oasis - Fonit Cetra/BMG Ariola - 1988
• Hierro y Fuego - Oasis - Fonit Cetra/BMG Ariola - 1988
• Mi ciudad - Mi ciudad (instrumental) - Sanni Records - 1991
• Sirtaki - Preludio Encantado - Sanni Records - 1991
Collaborazioni
Mango autore
• Patty Pravo
Per te che mi apri l'universo, 1976 - pubbicata da Mango nel 1979 -
Per amarti d'amore, 1976
Sentirti, 1977 - pubblicata da Mango nel 1979 e 2004 -
• Mia Martini
Se mi sfiori, 1977 - pubblicata da Mango nel 1976 -
• Scialpi
L'io e l'es, 1983
Hallelujah, 1983
Nero e blu, 1983 - pubblicata da Mango nel 1982 e 2002 -
• Laura Valente
Tempo di blues 1985 - intero album -
• Loretta Goggi
Io nascerò, 1986
C'è poesia, 1989
• Loredana Bertè
Re, 1986
Fotografando, 1986
• Anna Bussolotti
Nessun dolore, 1986
• Mietta
Soli mai, 1991
Oltre te, 1991
E no (cosa sei), 1991
Fare l'amore, 2000
Per esempio per amore, 2003
• Mina
Oro, 1994 - pubblicata da Mango nel 1984 -
• Dennis
Non è il cuore, 2003
Se non con te, 2003
• Andrea Bocelli
L'attesa, 2004
• Helena Hellwig
Di luna morirei, 2006
Geranio, 2006
Mango interprete
• Non è francesca, 1991
• Per la gloria, 1991 (con Lavezzi, Raf, Cocciante, Bella)
• Bianche raffiche di vita, 1993 (con Luca Carboni, Laura Valente e Mango)
• Luna rossa, 1995 (con Giovanni Tommaso Quintet)
• Il mio punto di vista, 1999 (con Mariella Nava)
• Michelle, 2002
• Saturday, 2004
• Verso il terzo millennio, 2007
Mango autore e interprete
• Lei verrà, 1986 (con Loretta Goggi) - pubbicata da Mango nel 1986 -
• La rosa dell'inverno, 1987 (con Loretta Goggi) - pubbicata da Mango nel 1986 -
• Bella d'estate, 2008 (con i Neri Per Caso) - pubbicata da Mango nel 1987 -
Libri
• Nel malamente mondo non ti trovo - Pendragon/Chiaroscuro - 2004
• Di quanto stupore - Pendragon/Chiaroscuro - 2007



Get a scroller sign at http://www.cutielayouts.com.com!
Tv Sorrisi & Canzoni del 5 Maggio Articolo su MANGO e i NERI PER CASO!
Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!
Dal 15 Febbraio il nuovo album dei NERI PER CASO Include BELLA D'ESTATE in duetto con MANGO!

My Interests

I'd like to meet:






Get a scroller sign at http://www.cutielayouts.com.com!



AMICI DI MANGO video spot

L'ARTE DI UCCIDERE di Gallo MarcostefanoLa ricchezza, il prestigio, le donne: tutto questo non basta più al dottor De Chio, dermatalogo di Cosenza. Da qui la drastica decisione di rischiare, di cambiare totalmente la propria vita per far sì che la sua perenne noia, il suo male di vivere, possa avere fine. Decide così di diventare un maestro nell'arte di uccidere. Ma la vita del dottor De Chio subirà anche un altro cambiamento a causa di una donna, con la quale scoprirà che nulla è come sembra.
LE PAROLE NEL VENTO di Gallo MarcostefanoQuesta raccolta di poesie è una lunga e appassionata dichiarazione d’amore, la passione è palpabile e travolgente, così come la gioia e la sofferenza legate all’amore più profondo. Le liriche di Marcostefano Gallo somigliano molto a delle canzoni, cadenzate spesso dalla presenza di un ritornello, non solo nella forma, ma anche e soprattutto nel ritmo e nella musicalità del verso. Delicate metafore costellano le liriche (“la pioggia laverà i tuoi inverni”; “e la neve cadrà in agosto… ancora”), suggerendo momenti e stati d’animo del poeta con tanta efficacia che chiaro appare il significato intrinseco celato dietro ognuna di esse.

www.myspaceeditor.it

Contact Box Generated from http://www.myspaceeditor.it

Music:


2007 Il più bel disco d'amore dell'anno, ricco di sonorità plurime e al di fuori degli schemi della musica italiana, 12 emozioni da fagocitare tutto d'un fiato e d' infinita eleganza e classe. I brani racchiudono in se il senso più alto dell'amore vero, sotto ogni sembianza e punto di vista, in cui potersi rispecchiare e coglierne l'aspetto più intimo ed intrinseco. "L'albero delle fate" rappresenta la casa delle emozioni, della fantasia, dell'amore nella totalità dei turbamenti umani. E' un perdersi nei sensi, un ritrovare un rinnovato vigore, un guardarsi dal di dentro e comprenderne le debolezze e le certezze dell'anima.(a cura di Lory Cs)
2005 Fonte d'ispirazione sono i sentimenti che messi sul pentagramma dell'anima arrivano davvero fino al "dicembre degli aranci". Un volo inteso fino ad esplorare i "Luoghi" più affascinanti, viaggi introspettivi nell'eterno movimento del cuore, vie chiamate emozioni che arrivano a toccare l'io più intimo di chi ama davvero. Chissà "Di quanto stupore" potra ancora colmare i sogni di chi sa volare verso gli infiniti cerchi dell'amore e dei suoi sapori. (a cura di Manu -unaltacqua-)
2004 Interamente composto da Mango è un lavoro raffinato che affonda le radici nella melodia e la gestisce con suoni e arrangiamenti. Note suadenti si fondono alla sua voce formando una miscela poetica e sensuale. Ogni lirica pare un alito caldo come il sole che scotta davvero le terra d'africa. Come un amore che da "Un silenzio a un bacio" brucia la nostra africa nascosta nell'anima fino all'arsura. (a cura di Manu -unaltracqua-)
2002 Tredici canzoni d'amore e la sperimentazione a scrivere i propri testi. E’ l'inizio della nuova era "Mango" dove si celebra il disincanto delle emozioni illusorie alla ricerca dei sentimenti veri e intensi. Le vibrazioni che trasmette con i voli della sua voce sono palpabili. Parla della positività dell'amore ma anche della sua fine che però può lasciare un segno profondo che lo rende indimenticabile perchè "Nonostante tu sia la mia rondine andata via, sei l'unico amore che rivivrei." (a cura di Manu -unaltracqua-)
1999 Mango desidera essere ''Visto cosi'' in un affascinante viaggio che ripercorre le fasi salienti della sua storia musicale. Un percorso variopinto da antiche e rinnovate vesti che ci consegnano un Mango capace di trasformare anche il suo passato. Ricordi canditi da nuove emozioni per un disco che va ben oltre le caratteristiche di un comune ‘’Best of’’.(a cura di Fabio)
1998 Credo viene ristampato in occasione della partecipazione di Mango al Festival di Sanremo. Il brano, presentato in coppia con Zenima, prende il nome di Luce. E' una canzone d'ispirazione new-age, un altro tassello musicale aggiunto alla fortunata carriera artistica di Mango. Una poesia espressa in musica. Parla di un amore ritrovato dopo averne smarrito i contorni, un amore recuperato e rafforzato dalla voglia di non lasciarsi mai più, con la consapevolezza del valore assoluto che questo Amore rappresenta in essere, dopo averne assaggiato la bruciante mancanza.(a cura di Lory cs)
1997 Il momento della svolta, della solare maturità. Ancora una volta Mango ha fatto della sua voce uno strumento e ne trae i suoni più intimi, tiene conto delle radici e pur sperimentando riesce a dare brividi e colpi d'ala in una forse tormentata ricerca del nuovo. Se la classe è "Un'altra acqua", il gusto dell'amore che riesce a far trapelare ancora una volta è davvero un altare e nel cuore scioglie tutto quello che può. (a cura di Manu -unaltracqua-)
1995 Unico album "Dal vivo" fino ad oggi, che porta il titolo di una delle migliori performance sanremesi dove la sua voce morde i sapori mediterranei, flirta col più incontaminato romanticismo e ne accarezza l'etnia. E’ bello ascoltare Mango dal vivo, ha il potere di trasportare anima e cuore verso i voli più arditi. Suggestiva l'inedita sospiro, inafferabilmente unica come l'amore di cui parla.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1994 La musa ispiratrice di questo disco parrebbe essere Giulietta ma è solo l'ennesimo spunto per parlare d'amore. Ognuno ha dentro di se una storia che ha lasciato una traccia indelebile che ci porta alle emozioni solari che il ricordo se è positivo ha lasciato dentro di noi. Ogni canzone che appartiene a questo lavoro ha il potere di insinuarsi lentamente sottopelle, sono viscerali, alcune legate alla terra e di una sensualità bruciante, come "I sensi miei" o "Limite fisico del cuore (sienteme)" da ascoltare ad occhi chiusi.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1992 Un capolavoro che rappresenta l'insieme di sensazioni fortissime, metaforicamente si può anche respirare. Sentire l'odore dei pini, il vento caldo, i profumi che ti circondano con il sole che picchia fortissimo sulle rocce mentre culla il rumore del mare, dove trovare anche "Mondi sommersi " dove perdersi in libertà. L'acqua è la vita, il "Mediterraneo" è il suo mondo, la sua terra, i suoi colori. La sua voce e ciò che da sempre unisce le "Intime distanze".(a cura di Manu -unaltracqua-)
1990 Le canzoni di Sirtaki sono raffinate poesie vocali tessute su tappeti di tastiere elettroniche, impreziosite dalla vocalità di Mango. C'è un'atmosfera di suggestioni lontane, un'eco di poesia quotidiana, pillole di felicità antica e austera, e il desiderio di unire diverse culture. Viene voglia, ascoltandolo, di aprire le braccia e tuffarsi in una danza di sole e di musica e di parole colorate d'azzurro.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1988 Chiamatemi aquila". Inseguendo l'aquila è un album che dalla prima all'ultima traccia è sinceramente ispirato, un pop d'autore fatto di ardite sovrapposizioni melodiche , incastri ritmici, vocalità ipnotica. Un' aquila che osa volare nei sogni, li penetra e volando alta ne ha una visione serena, un viaggio interiore nei sentimenti.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1987 Profumo d'estate, voglia d'amore, una musica nell'aria. "Piccoli fuochi, noi siamo zingari di periferia, i nostri son giochi che durano poco e la notte se li porta via....bella d'estate vai..via da me.." Sembrano quasi prese in prestito (con licenza poetica s'intende) dal "Sogno di mezza estate" di Shakespeare. Queste strofe invece portano la firma di una leggenda del cantautorato italiano : Lucio Dalla. Anche se le chicche appettitose non mancano in questo disco da "Sera latina" a "Sensazione d'aria" ed è sempre più un Mango che rapisce i sensi e da il senso ai sogni di chi lo ama.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1986 Le scelte coraggiose non pagano subito , si sa! Ma questo lp contiene la famosissima "Lei verrà" che ha dato il via alla lunga catena di intramontabili successi . Cosa non dire de "La rosa dell'inverno"? Romantica ballata che riesce a toccare le corde emozionali dell'ascoltatore più distratto e su tutto c'è una voce inconfondibile, capace di compiere i voli più arditi e che lega tutto come un filo conduttore.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1985 In questo album esplode la voglia prepotente di uscire dai confini , la voglia di viaggio, di scoprire anche nuovi "Territori artistici" che mai si estinguerà nel corso degli anni. Le varie tracce ricalcano atmosfere esotiche contornate da un imponente uso di suoni elettronici. Imperversa la vocalità messa in risalto dal semi falsetto che caratterizza il canto.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1982 "Nero e blu lo spaventapasseri non può che guardare il campo intorno a se e dondolare quando il vento c' e qui e là...." Terzo lavoro che chiude un periodo di sola gavetta con un disincanto che porta il nostro a voler smettere di cantare. Per fortuna sua e nostra ci ha ripensato e siamo qui a volare in bilico, sul filo dell'equilibrio che i nostri sogni creano sui magici vocalizzi, tra un respiro e un battito d'ali , tra una nota dell'anima e il ritmo del cuore Oggi come trent’anni fa sempre punto a capo, pronti a ripartire per raggiungere le vette più alte dell'universo Mango dove (non )è pericoloso sporgersi.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1979 "Lei come un chiodo nella mente torna e mi confonde e provo a non lasciarmi andare ma è solo galleggiare.. E’ scattato il verde devo proseguire , come tutti gli anni oggi entra primavera.. Angela ormai non è qui" Secondo disco della carriera, anche questo passato in sordina contiene canzoni che gli estimatori di Mango continuano a chiedere tanto li amano. "Sentirti", donata a Patty Pravo e contenuta qui, ne è l'esempio. " Forse è una pazzia balbettare con un pò di fantasia". Ma se questi sono i risultati ben vengano e il cuore batte più forte grazie anche a una voce che è sempre più strumento.(a cura di Manu -unaltracqua-)
1976 "Ogni tanto mi accorgo di amarti ancora , come un peccato lo nascondo con gli sguardi di sempre , ma nell'animo cascate di solite malinconie e deserti segreti con il fuoco di te.. Se mi sfiori con la luna cado spento verso te.. Le tue braccia azzurri cieli per volare , per capire , per fuggire, per dimenticare.. Se mi sfiori come il vento resto a vivere di te.." Da qui parte la grande avventura targata Mango. Questo album contiene uno dei brani più belli del repertorio manghiano :"Se mi sfiori". Una canzone d'amore struggente, dove la voce di Pino è ancora "acerba" ma siamo agli inizi e da qui in poi è solo vivere di te.(a cura di Manu -unaltracqua-)

Books:


2007 In questo secondo libro, Mango rielabora e riflette i sentimenti cantati divinamente nella sua attività di cantautorato, degli ultimi due anni della sua trentennale carriera. Poesie molto poetiche, ricche di passioni e stati d'animo, tipiche del suo modo d' esprimersi molto sensuale e ricercato. Poesie ottenute da un attento studio linguistico, sofisticato e di gran classe, accompagnano per mano il lettore, verso dimensioni da sogno e viaggi fantastici, oramai poco tangibili nel quotidiano.(a cura di Lory Cs)
2004 Primo volume letterario, composto da una splendida raccolta di versi d'amore: è uno spazio passionale, ritagliato all'interno di un' esistenza insidiosa e poco incline all'esaltazione dei sentimenti umani. Versi che hanno in se un suono musicale, ma che conservano una diversa dimensione rispetto ai testi poetici delle canzoni di Mango. Attraverso le immagini interne, riaffiorano ricordi ed antichi sapori: di una realtà oramai attaccata dall'egoismo dell’essere ed avviata verso il malamente mondo.(a cura di Lory Cs)

My Blog

Nuovo Album a Settembre, Niente Tour!

Fonti ufficiali confermano ciò che purtroppo avevamo anticipato e che si vociferava.Non ci sarà il tour estivo come conseguenza dello slittamento del nuovo album di Mango a Settembre. Il mondo di Mang...
Posted by AMICI DI MANGO SPACE on Mon, 05 May 2008 09:44:00 PST

Mango feat. Neri per Caso: Bella DEstate è Singolo.

Bella d'estate è il secondo singolo estratto da ''Angoli Diversi'', il nuovo album dei Neri Per Caso che è uscito lo scorso 15 Febbraio.Il favoloso duetto con Mango sarà in tutte le radio a partire da...
Posted by AMICI DI MANGO SPACE on Fri, 18 Apr 2008 04:04:00 PST