Lorenzo Ancona profile picture

Lorenzo Ancona

About Me

...CON AMICI E VIP.."RE PER UNA NOTTE"...UNA BELLA ESPERIENZA...CRITICA DEL M° BEPPE VESSICCHIO DOPO UNA MIA ESIBIZIONE...LORENZO ANCONA nato a Taranto il 27.01.1967, ha un'esperienza canora ventennale. Il suo timbro e la sua particolare estensione vocale, lo hanno indotto a conseguire una tale maturità e singolarità interpretativa, grazie alla quale ha ottenuto ampi consensi di pubblico e critica. Numerose le partecipazioni a concorsi locali, nazionali e show televisivi tra cui: - Festival "FASANO CANTA" - 1991, ( 1° premio assoluto); - "RE PER UNA NOTTE" - 1995, trasmissione in prima serata sul network ITALIA UNO in qualità di interprete del personaggio Roby Facchinetti dei Pooh (guarda il video); - Concorso HOPE MUSIC GAME - 1999, con la canzone "Caro vecchio mondo" di cui è autore, incisa su CD nella compilation "Domani siamo noi" e distribuita a livello nazionale. Per conto della stessa organizzazione (HOPE MUSIC SCHOOL), nel '99 ha partecipato a seminari di interpretazione canora, alla presenza di artisti affermati del calibro di Gino Paoli, Mariella Nava, Mario Lavezzi, Gatto Panceri, Riccardo Fogli, conseguendo il diploma di "Interprete di musica leggera". La canzone "Caro vecchio mondo", è stata peraltro presentata alla "XV Giornata Mondiale della Gioventù" tenutasi a Tor Vergata (Roma), alla presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II. Altri concorsi cui ha preso parte sono: - "CRISALIDE 2001" presentata da Pippo Baudo a Castellaneta (TA) - 1° posto; - "VIDEOFESTIVAL LIVE" 2° premio RadioItalia nel Mondo per la città di Tunisi in duo con la vocalist Alessandra Catapano. Nell'autunno 2003 ha partecipato ad un seminario di musica leggera, tenuto dal M° Luca Pitteri. Dal 1998 è stato componente del gruppo vocale "COROLLARIUM CONSORT" diretto dal M° Nicola Locritani in qualità di tenore, il cui repertorio spaziava dalla lauda medievale all'esecuzione di arrangiamenti di musica leggera e jazz simil Swingle Singers. Con questa formazione ha vinto il 1° premio assoluto al concorso musicale "Città di Crotone"; il 1° premio al concorso Internazionale Musicale "Crisalide- Città di Valentino" Castellaneta (TA); il 2° posto al "Torneo Internazionale di Musica" IX Edizione (Mola di Bari - BA). Collabora con il pianista e compositore Massimiliano Conte per il quale ha interpretato e inciso alcuni brani di musica sacra compresi nel CD di recente pubblicazione "Complici del Sole". Nell'ottobre 2005, ha conseguito il 3° premio assoluto al "FESTIVAL DI BRINDISI". Nella stessa circostanza ha ricevuto una nota critica positiva dal M° Beppe Vessicchio (guarda il video). Il 28 gennaio 2006 ha preso parte alla trasmissione in prima serata "IL TRENO DEI DESIDERI" del palinsesto RAI, a seguito di selezione da una rosa di oltre 500 candidati intervenuti per aggiudicarsi il diritto a cantare con i "Pooh", storico complesso di musica leggera italiana. Nel 2007 ha preso parte alla commedia musicale "ANNA FOUGEZ...Il mondo parla, io resto", diretto dal regista/attore tarantino Leo Pantaleo. Dal 2008 è entrato a far parte di un gruppo lirico-vocale dal nome Ensamble Lehàr, con il quale ha già partecipato ad alcuni spettacoli teatrali dove si unisce prosa al repertorio canoro della lirica, dell'operetta, del classico napoletano ed internazionale.




Layout by CoolChaser

My Interests

Music:

Member Since: 20/12/2007
Band Website:


Influences: Ciao a tutti! Questa bella innovazione di myspace ha colpito anche me, e quindi eccomi con un po' di ritagli della mia vita artistica. Da anni ormai inseguo una passione che è nata ascoltando canzoni, prediligendo la musica leggera italiana. Dalle immagini si può intuire quale sia stato il gruppo che mi ha dato il via: i Pooh . Da adolescente mi divertivo a cantare le loro canzoni non solo perchè mi piacevano, ma anche perchè notavo le facce stupite di chi mi ascoltava quando si accorgevano che la mia voce aveva una spiccata somiglianza a quella di Roby Facchinetti, il tastierista del gruppo. Non era uno scimmiottamento...era proprio il mio modo di cantare. Di questo complesso così longevo, mi ha sempre attratto una caratteristica del loro stile: la polifonia. Sono stati belli gli anni in cui facevo parte di un gruppo a cappella, i "Corollarium Consort"; insieme riuscivamo a realizzare arrangiamenti di brani senza l'ausilio di strumenti, prendendo spunto anche da gruppi come gli "Swingle Singers" o i "Neri per caso". Purtroppo il nostro connubio è durato solo 7 anni, dopodichè la crisi ( proprio come in alcuni matrimoni!). E' rimasta comunque l'esperienza e la voglia di fare cose che per me si sono rivelate interessanti ed anche importanti (se qualcuno ne ha voglia, può leggere il mio curriculum). Va da se che, a quarantadue anni, il grande sogno adolescenziale di diventare una Pop Star è ormai lontano...anche se c'è stata la volontà di superare qualche limite, riconosco di non essermi impegnato abbastanza per superarne altri. Per scelta, ho preferito vivere anche di musica e non solo di musica, e per chi vuole iniziare questo mestiere non basta saper cantare o avere una bella voce...bisogna crederci fino in fondo, studiare, dare veramente l'anima e, non per ultimo, avere una buona dose di "culo"...(anche se alcuni, per ottenere qualcosa, danno pure quello!). Per me, quindi, cantare rimane un bel gioco, un gioco che comunque mi da delle forti emozioni, e fino a quando avrò la consapevolezza di saperle trasmettere, continuerò a cantare per chi vorrà ascoltarmi e per il bene della mia anima...Spero di conoscere un mare di amici che, anticipatamente, abbraccio con affetto! Ciao!




--------------------------


Type of Label: Major

My Blog

Dopo 43 anni, Stefano D'Orazio, batterista dei POOH, lascia la band. Anche questa è storia.

domenica, aprile 19, 2009  ......la lettera di addio di Stefano... ..Sono Stefano DOrazio& Quello dei Pooh.Sono al capolinea. Sto per scendere dalla grande astronave luminescente e fortunata che per ...
Posted by on Mon, 20 Apr 2009 17:07:00 GMT