Mirtò the Bard-Woman profile picture

Mirtò the Bard-Woman

I am here for Dating and Friends

About Me


Natalia Lisi nasce a Roma nel 1982. Cresciuta per strada compie la sua boheme adolescenziale nelle bande di quartiere, senza protezioni né veli di Maia fra sé e la vita. Scrive da tempi immemorabili, per un’esigenza interna che ha poco di velleitario e molto di necessità: scrivere per me significa darsi al suono, fibra per fibra, finchè il suono non ci consuma. Studia letteratura e canto lirico: cerca il punto di fusione fra immagine e parola, come l’immagine annega nel suono per rigenerarsi diversa in questo fuoco catartico. Con la poesia non ci sono mezzi termini: “bisogna morire nettamente, perché qualcuno veda” (M.De Angelis) Nella vita si è sempre sentita la fenice che ricrea il suo corpo dalle ceneri. Appassionata di religioni comparate, traduce la Bibbia dall’ebraico e ne ricerca i precedenti nella mitologia mesopotamica; studia la tradizione magica, la demonologia babilonese, i culti legati all’antica Dea triforme. Atea è assolutamente contraria a qualsiasi feticcio che distolga dall’amore per i propri simili. Attualmente si sta laureando in letterature comparate con una tesi sull’opera di Milo De Angelis e si prepara per il biennio di canto lirico al conservatorio.


Da L'unità 9/03/2008 Kiva'artum in testa al corteo per l'autodeterminazione femminile
All'appello totale, all'appello / che conduce al sorriso, che conduce / e fa nostro ogni globulo, / manchi soltanto tu, arciera / bambina, tu puntaspilli, tu che parli/ al sangue, tu furtiva / e assetata / tu, filo di voce,/ canta il bel raggio/ sepolto nelle parole, la scapola,/ la pungitura, la fitta, gli antichi,/ numeri di telefono,/ oh tu fra coloro che attendono,/ che sono lì lì / che bevono l'acqua passata, il canto /del cigno, la chiara / sorte di questa domenica. [ Milo De Angelis, Tema dell'addio ]

My Interests

Poesia, canto lirico, studi storico religiosi, ebraico, filologia semitica, mitologia dell'area mesopotamica, musica classica, musica sacra, opera, goth metal

I'd like to meet:

Paul Celan
Amelia Rosselli
Camille Claudel
Giovanna Sicari

Music:

Lirica: [Puccini]: Turandot, Butterfly, Tosca, Boheme, Fanciulla del West [Mozart]: Cosi'fan tutte, Don Giovanni, Nozze di Figaro, Il Flauto Magico [Verdi]: Traviata, Trovatore, Rigoletto, Giovanna d'Arco, Nabucco. [Monteverdi]: Madrigali, Orfeo [Tellmann]: cantate [Bellini]: Norma, la Sonnambula [Arie Antiche]: Pergolesi-Cesti-Paesiello-Vivaldi-Gluck [Wagner]: Tristan und Isolden, [Bizet]: Carmen; [Dvorak]: Rusalka Schubert/Schumann: lieder Classica: Beethoven 5 sinfonia Rachmaninov: 2 concerto per pianoforte e seconda sinfonia; Roberto Cacciapaglia: incontri con l'anima; Ludovico Einaudi: Eden Rock, Le onde.Dark ambient: Dark Santuary, Gothica. Folk / folk-medievale: Ataraxia, All my faith lost, Love spirals downwards Gothic-doom metal: Haggard, Anathema, The Gathering, Tristania, Tiamat, Octavia Sperati, Domina Noctis, Stream of Passion, Therion, Nightwish, Krypteria (qualcosa), Sentenced.

Books:

Ulisse (James Joyce), Dottor Zivago (Pasternak), Trilogia - Senza - l'immagine - lo spopolatore - Quello che strano via (Samuel Beckett), Paul Celan (all poetry), Eugenio Montale, Rene'Char, Georg Trakl, Seamus Heaney, Cassandra/Medea (Christa Wolf), Tema dell'addio (Milo de Angelis), Poesie (Amelia Rosselli); Isabelle Allende "La casa degli spiriti"; Marja Gimbutas [il linguaggio della dea le dee viventi]; G.Pettinato [Angeli e Demoni a Babilonia] G.Semerano [ L'infinito un equivoco millenario, la favola dell'indoeuropeo]; Kramer/Wolkenstein: i poemi della dea Inanna; Marina Caffiero: Battesimi forzati Christofer Hitchens: La posizione della missionaria ( il libro che rivela i crimini di madre Teresa di Calcutta) AA.VV: Chiesa Cattolica e Totalitarismo.

Heroes:


La dea sumera Inanna/Ishtar/Astarte; la dea indiana Kali; Tiamat la madre degli abissi; Lilith la fanciulla-vento; Pentesilea, Cassandra, Lamia, Ecate triforme, Atalanta, Semiramide, Didone, Cordelia del Re Lear, Giordano Bruno, Galileo, Camille Claudel, Artemisia Gentileschi, Ipazia filosofa alessandrina, Cecilia Bartoli, Monserrat Caballè, Maria Callas, Teresa Berganza. AYREON : THE VALLEY OF THE QUEEN LORENA MC KENNITT DANTE'S PRAYER EILERA [FUSION]

My Blog

Pergamena di pioggia [ a marzIo ]

Pergamena di pioggiaTi porgo la dimora che abiti La faccio silenzio, ci scrivo Con le vene e con le labbra   Ho un campo nel brivido, verso Tutta la luce del creato   nella amara piag...
Posted by Mirtò the Bard-Woman on Fri, 23 May 2008 07:12:00 PST

preghiera delleclissi

[PREGHIERA DELL'ECLISSI]Valoroso corpo di pioggia, forza scavata nel magma delle vene mare, madre o mostro, ti chiamano grembo che mi portasti fino al fuoco, fino a quando la mia palpebra si incendia ...
Posted by Mirtò the Bard-Woman on Fri, 23 May 2008 08:15:00 PST

Frammenti con la schiena del buio

[Frammenti con la schiena del buio]IHai vita, hai polso, hai un suono Che rilassa i cardini del corpo   Hai sonno, abbagli mentre stai Col collo contro il buio, stai Nel fiato infinito nel b...
Posted by Mirtò the Bard-Woman on Fri, 23 May 2008 06:56:00 PST