Italian Blogs for Darfur profile picture

Italian Blogs for Darfur

I am here for Dating, Serious Relationships, Friends and Networking

About Me

Spesso non sono sufficienti le parole per denunciare un crimine. Occorre metterci la faccia.
Italian Blogs for Darfur, campagna on-line del movimento italiano per i diritti umani in Darfur, dopo "Una vignetta per il Darfur - diamo colore all'informazione", ha chiesto anche ai fotografi on-line di dedicare una loro creazione al Darfur, interpretando il motto dei bloggers di Italian Blogs for Darfur: "Io bloggo per il Darfur". Gli scrittori della rete cercano in questo modo di colmare il vuoto di informazione lasciato dai media tradizionali italiani, con la speranza che il nostro appello alle maggiori emittenti televisive venga accolto al più presto. Alessandro Branca, fotografo a Milano dal 1992, è il generoso artefice del primo contributo pervenutoci, pioniere di quella che speriamo diventi una ricca galleria: la foto ritrae la pittrice Jole Noemi Marischi, che ha dipinto per l'occasione la tela inquadrata, che blogga per il Darfur! Invito tutti i nostri amici e lettori a dare massima distribuzione a questa prima foto, sperando che altri fotografi e artisti, e soprattutto tanti bloggers italiani aderiscano e ci "mettano la faccia".
English
Italian Blogs for Darfur e' un movimento on-line. Come la rete Internet, cosi' Italian Blogs for Darfur ha bisogno del contributo di ogni singolo utente per crescere e diventare importante. E’ una iniziativa che nasce dal basso, per guardare in alto. Vogliamo far sentire la nostra voce alle maggiori aziende di informazione e comunicazione italiane affinche'si dia corso a un nuovo servizio di informazione, piu' attento alle tragedie dei Paesi piu' poveri del mondo e in particolare del Darfur.
I trecento mila morti in Darfur non devono passare inosservati.

FIRMA IL NOSTRO APPELLO ON-LINE A RAI, LA7, MEDIASET:
piu' informazione, meno vittime in Darfur! FIRMA


Cos’e' IB4D?
ITALIAN BLOGS FOR DARFUR (IB4D) nasce nel maggio 2006 come movimento on-line per la promozione dei diritti umani in Darfur, per combattere l’indifferenza dei media tradizionali italiani verso i tragici avvenimenti del Darfur, una regione dell’Ovest del Sudan, in Africa, nella quale, da oltre tre anni, si consuma una delle piu' feroci guerre del mondo.
Scopo di IB4D e' creare un movimento di opinione pubblica che possa contribuire alla risoluzione del conflitto in Darfur e alla promozione e protezione dei diritti umani e delle liberta' democratiche nel Sudan. Solo garantendo una corretta e completa informazione ai cittadini italiani si puo' sperare, infatti, che le istituzioni italiane si adoperino per facilitare una risoluzione politica del conflitto e per avviare una nuova era di democrazia e liberta' nel Sudan.
Per perseguire il suo fine, il movimento intende fare pressione sui media italiani attraverso la partecipazione degli internauti, che firmando un appello on-line diretto a RAI, Mediaset e La7, possono chiedere alle emittenti televisive italiane di dare maggiore spazio all’informazione sul Darfur. IB4D e' la prima iniziativa italiana di questo tipo per il Darfur. Il movimento auspica inoltre una maggiore copertura mediatica di tutte le maggiori crisi umanitarie del mondo, come le tragedie in Angola, Costa d’ Avorio, Congo, Nepal, Vietnam, Cecenia etc..
Perche' IB4D?
IB4D e' la prima e sola iniziativa italiana nel genere che tenti di mobilitare l’opinione pubblica in favore del Darfur e di una migliore qualita' del servizio televisivo italiano, servendosi innanzitutto delle nuove possibilita' di comunicazione di Internet. L’azione di IB4D e' diretta e immediata, mira a ottenere maggiore attenzione dei media ai tragici avvenimenti del Darfur.
Altre associazioni per il Darfur, in particolare del mondo anglossassone, sono attive da 2-3 anni per far conoscere a un pubblico piu' vasto la natura del conflitto in Darfur e per la raccolta di fondi per gli aiuti umanitari nella regione. IB4D crede che gli aiuti umanitari internazionali, seppure importanti perche' spesso unico mezzo di sostentamento per la popolazione civile, curino i sintomi ma non la malattia. IB4D crede invece che l’amplificazione mediatica dell’evento, in particolare tramite la forza dirompente delle immagini televisive, possa spingere efficacemente verso la creazione di un fronte diplomatico internazionale che, al fianco dell’Unione Africana, si interponga tra le parti coinvolte nel conflitto per porre fine alla tragedia immane che dura ormai da tre anni. In questo senso, le forze di pace dell’ONU, potrebbero inoltre garantire la stabilita' necessaria per facilitare la risoluzione diplomatica del conflitto e per una maggiore sicurezza per la popolazione civile e gli operatori umanitari in Darfur.
Visita il sito: http://www.italianblogsfordarfur.it ..
..

My Interests

Codice banda laterale in alto a dx Per favore, per far si' che sempre piu' persone in myspace sappiano che cosa accade in Darfur da ormai quattro anni (400.000 morti, piu' di 2 milioni di sfollati, 300.000 rifugiati) nella quasi totale indifferenza delle televisioni italiane, copiate e incollate il codice che trovate nel secondo paragrafo di questo file di testo alla fine del vostro profilo in myspace :Banda laterale (in alto a dx)

FIRMA IL NOSTRO APPELLO ON-LINE A RAI, LA7, MEDIASET:
piu' informazione, meno vittime in Darfur! FIRMA

I'd like to meet:

Tutti quelli che hanno a cuore i diritti umani e difendono il diritto dei meno fortunati e delle minoranze alla vita. Tutti quelli che vogliono piu' informazione e piu' qualita' nei notiziari italiani. Tutti quelli che non vogliono chiudere gli occhi. Tutti quelli che non hanno smesso di crederci. A tutti questi va il nostro caloroso invito: aiutateci ad aiutare il Darfur.

AAA: Cercasi volontari per traduzioni dei comunicati e dei post dall'italiano all'inglese (o francese e spagnolo).Non siamo una ong, ma un gruppetto di volontari che dedicano parte del loro tempo a portare avanti, autofinanziati e indipendenti, la campagna italiana per il Darfur. Unitevi a noi!

Movies:


Guarda gli altri disegni che i vignettisti on-line hanno dedicato a Italian Blogs for Darfur per il Darfur. Vignette

Television:

Per chi ha fretta, un breve (e incompleto) quadro della situazione in Darfur: LA CRISI IN DARFURIl problema e' innanzitutto di spartizione del potere: la minoranza che detiene il potere a Karthoum non vuole spartire il potere e le risorse con il resto della popolazione, che non e' sufficientemente rappresentata politicamente. Lo sviluppo derivato dalla vendita del petrolio alla Cina (gli USA hanno bloccato tutti gli scambi commerciali con il Sudan) e' limitato alla capitale, totalemente escluso e' il Darfur; il governo di origine araba usa le milizie "arabe" e nomadi, i janjaweed, ben armate, con il supporto dell'aviazione regolare che bombarda i villaggi, per uccidere i "non arabi" contadini e stanziali(ma sono tutti di fede mussulmana), gia' sofferenti per la lunga siccita' che colpisce la regione; questa guerra si combatte da quattro anni con 400.00 morti e 2000000 di sfollati e 300000 rifugiati e continua ancora... quante volte ne hai sentito parlare alla tv? quasi mai.. In piu', la Cina e la Russia bloccano le trattative e le proposte a livello internazionale (ONU) per interessi economici (armi e petrolio) e geostrategici, la Francia preme per dispiegare le forze in Chad (dove ne appoggia il governo), gli Usa premono invece per la fine delle ostilita' e per aumentare le sanzioni al governo sudanese se non cesseranno gli attachi alla popolazione, (la popolazione statunitense e'la piu' attiva a livello mondiale nella campagna a difesa del Darfur) ma allo stesso tempo ha stretto rapporti di collaborazione con il governo per la lotta ad Al-Qaeda. Ma l'aspetto piu' grave e' che le milizie janjaweed aiutate dal governo sudanese uccidono, stuprano e massacrano interi villagi e attaccano i campi dei rifugiati e i convogli umnaitari nell'indifferenza generale... in Italia nel 2005 solo un'ora e' stata dedicata al Darfur e nel 2006 poco piu' di un'ora.

Books:

'Le sfide della diplomazia internazionale. Il conflitto nel Darfur - L'escalation della questione cecena: i sequestri di ostaggi del teatro Dubrovka e della scuola di Beslan' edito da LED Edizioni, autore Stefano Cera Contributo dell'autore: Newsletter IB4D
Darfur: The Ambiguous Genocide,by Gérard Prunier,Cornell University Press
Darfur: A Short History of a Long War,by Julie Flint and Alex de Waal, London: Zed Books

Heroes:


Visitaci su Facebook: Campagna di Disinvestimento

Italians for Darfur group on Facebook!

My Blog

APPELLO GEORGE CLOONEY PER IL DARFUR

http://it.youtube.com/watch?v=QieDBrH9bhY "Buongiorno, ringrazio tutti per l'attenzione e l'impegno mostrati nei confronti della manifestazione sulla situazione del Darfur il 12 aprile. Ricor...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Thu, 10 Apr 2008 02:40:00 PST

Risoluzione sul Darfur approvata a BArletta

Risoluzione sul Darfur approvata dal Consiglio Comunale di Barletta "Il silenzio delle democrazie è la migliore arma dei tiranni"..:NAMESPACE PREFIX = O /> Mercoledì 28 novembre il Consiglio Comu...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Sun, 02 Dec 2007 06:54:00 PST

MeltinPot: Il Darfur a RomaTre

MeltinPot: l'appuntamento degli studenti dell'Università RomaTre con il Darfur. La rivista studentesca Meltin'Pot, distribuita negli edifici dell' Università degli Studi RomaTre, pubblica, nella v...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Sun, 02 Dec 2007 06:52:00 PST

Disinvesti per il Darfur

Campagna di disinvestimento mirato: i nostri soldi valgono piu' di quanto crediamo. Si chiama "consumo responsabile" e si sta diffondendo in tutto il mondo ind...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Fri, 06 Jul 2007 07:59:00 PST

Italian Blogs for Darfur: l'Italia puo' fare tanto per il Darfur

Solo il cessate il fuoco immediato puo' favorire il dialogo in Darfur. Il 14 giugno scorso, Italians for Darfur, insieme alle maggiori organizzazioni europee p...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Sun, 01 Jul 2007 07:38:00 PST

Come aiutare Italian Blogs for Darfur

DiffondiCari amici, vi chiediamo un gesto semplice ma importante: diffondete anche tra i vostri amici i nostri bollettini, oppure createne di nuovi sul Darfur, invitandoli a visitare e ad aggiungersi ...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Sun, 01 Jul 2007 07:35:00 PST

"Darfur, tra silenzi assordanti e responsabilità nascoste".

The conference, organized by Italians for Darfur and Meltin Pt associations, will be about the conflict in Darfur, with speechs of Stefano Cera, author of the first one book in italian on darfur confl...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Sat, 29 Mar 2008 08:26:00 PST

SUDAN: ’ITALIANS FOR DARFUR’ LANCIA CAMPAGNA DI DISINVESTIMENTO

(ANSA) - ROMA, 20 DIC - E' partita stamane anche in Italia la campagna di disinvestimento in Sudan promossa dal movimento per i diritti umani 'Italians for Darfur' e dalle ong internazionali 'Save Dar...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Sun, 23 Dec 2007 04:48:00 PST

*90J( 7D() /'1AH1 HE-'CE*GE

Studenti del Darfur arrestati e torturati dalla polizia sudanese - *90J( 7D() /'1AH1 HE-'CE*GE Italians for Darfur esprime piena solidarietà agli studenti Daou...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Mon, 21 Apr 2008 03:46:00 PST

GLOBAL DAY FOR DARFUR, ROMA

GlobalDayDarfur, a Roma iniziativa di Italians for DarfurGrazie ad Italians for Darfur i riflettori sulla crisi umanitaria nella regione sudanese continuano a essere accesi. Con un giorno di anticipo ...
Posted by Italian Blogs for Darfur on Tue, 15 Apr 2008 02:30:00 PST