Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Crazy Lines & Spots
Myspace Contact Tables
MySpace Layouts Lyrics
curriculum mortae (un po' d'agiografia per piccina che lei sia, e scusate se è poco):
Manolo Magnabosco tradisce l'identità del non-esserci nel 1972 nascendo a Chissà dove
E' artisticamente attivo passivo riflessivo dal 1990 con il multidisciplinare progetto di scienza psicobellica Cupio Dissolvi , col quale ha fino a ieri realizzato 9 scrigni sonori (Omnia opera degli zeri, Incidenti poco circoscritti, Sperma e cioccolato, Monumento agli occhi, Alfabeto della lingua italiana, Benomyl, La cruna dell'ego e i recenti Kristallnichts! e Baci della buona notte) e 7 controversi, incuneanti e pluricensurati raid teatrici ormai consegnati alla leggenda
Parallelamente ha organizzato non riconciliati eventi ludici e culturali di varia natura ed entità (feste festival mostre rassegne cinematografiche teatrali musicali) col collettivo situazionista Comitato del Malessere, da lui fondato e prestato aderenza militanza collaborazione voce corpo suoni idee pensieri parole al Gruppo Performazione Diretta, alle jam teatriche della Compagnia teatro dello Spiazzo, al Meeting Anticlericale, a Mario Mariani , a live dei Limbo e degli Splinter vs. Stalin, agli Estasia, a testate giornalistiche quali Blow-Up! e Amarcord, a videoinstallazioni dei Random Haiku e alla Scuola Teatrica della Discesa della Societas Raffaello Sanzio, della quale è stato benemerito scolaro per 3 anni
Recentemente è stato responsabile dell'organizzazione e della codirezione di un'introspettiva retrospettiva dedicata a JORG BUTTGEREIT all'interno della quarta edizione del Pesaro Horror Festival (vedi anche cupiospace).
Nel 2004, stanco di censure boicottaggi ed ostracismi dovuti all'incompromissoria ed estrema natura del proprio lavoro, sterza drasticamente rispetto a registri, toni ed umori di tutto il suo precedente operato, polarizzandoli nella stesura del patafisico e vertiginoso recital-lettura AL PAESE DEI LAPSUSLAZZULI, stralunata fiaba costantemente in bilico tra calvino e perec, benni e queneau, flann o' brian e campanile, jacovitti e bergonzoni, un'anteprima della quale viene presentata a pesaro il 25 marzo 2006 con un fulmineo estratto di 15', nel corso della jam-session "LA PAROLA-MANICOMIO"; è di pochi mesi successivo il debutto/rodaggio integrale, avvenuto al crazy house di fano il 13 maggio, cui farà seguito la presentazione di un breve nuovo manologo (IL FUGIT FUGIT DEL TEMPUS) all'interno de Mansiones, happening teatrico della Compagnia Teatro dello Spiazzo, e la versione quasi definitiva dei lapsuslazzuli, della durata di quasi due ore e comprensiva di 3 bis, presentata al Centro Culturale Fonti San Lorenzo di recanati.
Il mese dopo è la volta di un nuovo lavoro: LANATEMA DEL GOMATTOLO - FOLLE MAGLIEDIZIONE, rodato in anteprima al Caffè degli Scomposti di fano, in forma ciclica di 3 repliche di mezzora ciascuna per soli 30 spettatori alla volta, riproposto in forma di prova aperta e in versione espansa e quasi definitiva di un'ora il 14 e il 15 giugno 2007 nel teatro sotterraneo Ex Frantoio, e presentato tra agosto e settembre al Festival di Orciano e al Festival ContemporaneaMente di Chiaravalle.
Forte della scenografia e del disegno luci di Roberta Spegne , e di un testo ulteriormente riveduto e corrotto, nel marzo 2008 ripresenta il Gomattolo nello spazio teatrico La Cupa con esiti a dir poco..
(...continua, altroché!...)
E' attualmente assorbito dalla stesura di VERTIZZONTALE , il suo imminente terzo manologo, e musicalmente/performativamente impegnato col combo ferrarese di danza moderna sperimentale Collettivo Almagesto
T U T T I I D I R I T T I R I S E R V A T I