I edited my profile with Thomas Myspace Editor V4.4 (www.strikefile.com/myspace)ORDINA IL NUOVO ALBUM "SCANNATOIO" SCRIVENDO A [email protected]
I BIgammaDRE nascono all’inizio del 2000 in un attico della periferia bolognese incredibilmente affittato a studenti. Le sonorità sono caratterizzate da una forte impronta reggae e dub. Soltanto successivamente la musica dei BIgammaDRE acquista una chiara connotazione dub/rock.
I primi concerti, trovano un grande riscontro di pubblico e donano forti stimoli al collettivo. I frutti del duro lavoro svolto in sala prove giungono tra il 2002 ed il 2003. I BIgammaDRE aprono i concerti, tra gli altri, di Giuliano Palma, Radici nel cemento o Almukawama (Zulu/99Posse). Vincono diversi contest musicali locali, vengono contattati a festival da Catania a Monza, passando per Foggia ed Alatri (FR) e si aggiudicano il premio per i migliori arrangiamenti al festival “Dietro la nuca della città †svoltosi a Napoli.
A fronte dell’evidente crescita compiuta dal gruppo tra il 2000 ed il 2003, il 2004 vede il rallentamento progressivo dell’attività musicale che nel giugno dello stesso anno si interrompe.
Fortunatamente, dopo più di due anni di pausa, i BIgammaDRE ricominciano a suonare con rinnovato entusiasmo ed ispirazione artistica e musicale. Il dub/rock, si affianca adesso, sempre di più, a sonorità e ritmiche trip – hop, i testi di Luciano, in un italiano quasi sempre ermetico, trovano nuova spinta creativa ed assumono connotati intimisti, fortemente caratterizzati da uno stile canoro decisamente ritmico, ma attento agli incastri melodici che il collettivo riesce a creare. L’attività live si intensifica ed il gruppo riceve sempre più riconoscimenti ed apprezzamenti, avendo peraltro occasione di aprire i concerti di Rock i.D, nuovo progetto musicale dell'ex batterista degli Asian Dub Foundation (Rocky Singh). Il 15 maggio 2008 esce il disco di debutto della band.
L'album d'esordio dei BIgammaDRE "SCANNATOIO", teso tra il presente che non cambia e il passato che ritorna, si colloca con l’originalità del tutto personale della band tra il dub, il rock, il trip-hop e l’elettronica. Tale intersecarsi di stili si concretizza nell’idea musicale che ne guida il sound.
I brani che compongono il disco sono il punto di incontro tra tipico schema “canzone†e divagazioni oniriche soltanto apparentemente prive di forma logica ed ordine interno, ma che in realtà rivelano l’intenzione della band di non lasciare mai nulla al caso.
I testi si incastrano nelle trame ritmiche intessute dal basso profondo e dalla batteria asciutta, creando essi stessi ritmo e determinando l’andamento di tutti i brani del disco. “SCANNATOIO†risulta così un’opera organica che riesce a testimoniare appieno l’idea che i BIgammaDRE hanno della musica.
L’album vede la preziosa collaborazione del M° Dario Gravina, impegnato alla Tromba nell’unica cover presente nell’album, una rivisitazione del brano “Tutt’ egual song’ ‘e criature†di Enzo Avitabile, nonché l’eccezionale featuring di Spex mc, già frontman degli Asian Dub Foundation.“SCANNATOIOâ€, ed il titolo stesso ne è la conferma, è il frutto di un lavoro sofferto nel senso più positivo del termine, dove le esperienze creano propositività . E’ chiaro però che il passato spesso non può non lasciare ferite, soprattutto quando con esso si vuole “tagliareâ€. Ecco perché “SCANNATOIO†è il titolo adeguato per questo disco, un disco chiaro per chi lo capisce, incomprensibile solo per chi non lo vuole comprendere.
A volte però bisogna scegliere.--------------------------------------------------
---------------------------------------
You have been marked on my profile map! Click to zoom-in.