Laura profile picture

Laura

I am here for Friends

About Me

hi, my name is laura. if you want know or understand me you can take a look at my pics and works.
Agli esordi la mia vita sono stata segnata dalla pittura, dal suo colore e soprattutto dal suo odore. Il nonno con cui sono cresciuta dipinge, mentre mio padre è un collezionista fissato con la necessità di insegnare ad una bimba di tre anni come funziona il pointillisme . . . La mia casa è simile ad un museo in cui talvolta entra gente assurda, ma divertente. Una volta diventata adulta ho scoperto altri odori, quelli del mondo, ed ho intuito che amo viaggiare, ma prima di spingermi troppo in là, ho scelto di girare per l'Europa alla costante ricerca di musei ed installazioni audio e video che possano affascinarmi. Adoro essere colpita, attratta . . . ed adoro Madrid, la sua gente e la sua magia sperimantale ed al tempo stesso tradizionale. Mi sento a casa lì e progetto di viverci o lavorarci in un futuro poco lontano . . . magari come prof. di letteratura e lingua italiana in Spagna in uno degli istituti di cultura internazionale . . . e qui si giunge al punto: ma nella vita io che faccio? io, laureata in lettere moderne con indirizzo di lingua e letteratura straniera, frequento la ssis ossia una scuola indispensabile per diventare insegnanti abilitati e bla bla bla . . . Mentre vivo e mi stresso mi piace comporre collages e litografie, specie quando è sera, la pittura mi lascia scioccata, la vista, l'olfatto ed il tatto sono i miei sensi prediletti. Non resisto davanti alle margherite per la loro simpatia ed ai tulipani perchè sono poetici. Guardo alla letteratura come ad uno scrigno prezioso per una mente che sia critica. Credo nella comunicazione e nella carica umana che ha ogni idioma. Fisso le stelle per commuovermi sempre e sentirmi avvolta e sorpresa come se non le avessi mai viste prima. Leggo ed, a volte, scrivo testi, sfoghi, presentazioni o recensioni. Raccolgo miti greci per un progetto un po' folle e tutto personale che riguarda i miei bambini futuri . . . Ringrazio la generosità fuori moda dei registi orientali, le parole di calvino, l'ironia di cervantes, la musica e chiunque abbia scelto il rosso come colore dell'ascensore. Credo nella gente e nella vita. Credo meno nelle ore che scorrono e più negli attimi che sconvolgono il tutto . . . Sono un'idealista costantemente affranta da ciò che poi accade, sono distrattamente concentrata, sono in costante contatto come me ed i moti lunari su di me. Detesto chi non detesta ed amo detestare. Detesto l'idiozia, la violenza gratuita e l'abuso in generale. Amo l'impegno, chi sa arrossire e chi parla guardandoti negli occhi. Per campare nel profondo sud faccio un po' tutto animazione, baby-sitter, nonna-sitter, ultimamente traduttrice ed accompagnatrice di artisti di strada . . . Credo che il mondo sia il mio posto ma, a volte, penso che questo non sia il mio tempo. Adoro i miei amici, sono sacri. Diffido di chi non fuma, ma, credimi, diffido sempre troppo poco e di certo diffida di ciò che hai letto perchè è ovvio . . . non sono tutta qui.
" E se vai all'Hotel Supramonte e guardi il cielo tu vedrai una donna in fiamme e un uomo solo e una lettera vera di notte falsa di giorno poi scuse accuse e scuse senza ritorno e ora viaggi vivi ridi o sei perduta col suo ordine discreto dentro il cuore ma dove dov'è; il tuo amore, ma dove è finito il tuo amore.
Grazie al cielo ho una bocca per bere e non è facile grazie a te ho una barca da scrivere ho un treno da perdere e un invito all'Hotel Supramonte dove ho visto la neve sul tuo corpo così dolce di fame così dolce di sete passerà anche questa stazione senza far male passerà questa pioggia sottile come passa il dolore ma dove dov'è il tuo amore, ma dove è finito il tuo amore.
E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome ora il tempo è un signore distratto è un bambino che dorme ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano cosa importa se sono caduto se sono lontano perchè domani sarà un giorno lungo e senza parole perchè domani sarà un giorno incerto di nuvole e sole ma dove dov' è il tuo cuore, ma dove è finito il tuo cuore." Fabrizio Deandrè
"Sorridi. Chè se ne accorga il cuore. Perchè hai bisogno di sorridere: del tuo sorriso incredibile, ch'è in ogni piega del tuo viso... nelle pozze degli occhi che ritagli all'infinito, sulla punta del tuo naso, nei tuoi colori. Sorridi: non c'è sempre una ragione. Non ci sarà mai soltanto una "ragione". Ma sorridi... per un treno che non è partito, per un amico che si nasconde, per un amore finito." Francesco, il mio signore, poeta, artista lì dalla top.
" Non subordinarsi a niente, nè a un uomo nè a un amore nè a un'idea; avere quell'indipendenza distante che consiste nel diffidare della verità e, ammesso che esista, dell'utilità della sua conoscenza. Appartenere: ecco la banalità. Fede, ideale, donna o professione: ecco la prigione e le catene. Essere è essere libero. No: niente legami, neppure con noi stessi! Liberi da noi stessi e dagli altri, contemplativi privi di estasi, pensatori privi di conclusioni, vivremo, liberi da Dio, il piccolo intervallo che le distrazioni dei carnefici concedono alla nostra estasi da cortile. Non amiamo mai nessuno. Amiamo solamente l'idea che ci facciamo di qualcuno. E' un nostro concetto (insomma, noi stessi) che amiamo. Questo discorso vale per tutta la gamma dell'amore. Nell'amore sessuale cerchiamo il nostro piacere ottenuto attraverso un corpo estraneo. Nell'amore che non è quello sessuale cerchiamo un nostro piacere ottenuto attraverso un'idea nostra. Perfino l'arte, nella quale si realizza la conoscenza di noi stessi, è una forma di ignoranza. Due persone dicono reciprocamente "ti amo", o lo pensano, e ciascuno vuol dire una cosa diversa, una vita diversa, perfino forse un colore diverso o un aroma diverso, nella somma astratta di impressioni che costituisce l'attività dell'anima. Oggi sono lucido come se non esistessi. Il mio pensiero è evidente come uno scheletro, senza gli stracci carnali dell'illusione di esprimere. E queste considerazioni non sono nate da niente: o almeno da nessuna cosa per lo meno che sieda nella platea della mia coscienza. Vivere è non pensare. La felicità è fuori dalla felicità. Non c'è felicità se non con consapevolezza. Ma la consapevolezza della felicità è infelice, perchè sapersi felice è sapere che si sta attraversando la felicità e che si dovrà subito lasciarla. Sapere è uccidere, nella felicità come in tutto." Soares.
Scroller Sign by SpaceAddons.comI edited my profile with Thomas' Myspace Editor V4.4

My Interests


Musica, viaggi fatti e da fare, arte, cinema, fotografia (in particolare Roversi, Di renzo, Klein, Newton, Erwitt, Demarchelier ed Avedon) letteratura e gente.

Music, travels, art, cinema, photografy, literature, people.

" Sono irrequieto. Sono assetato di cose lontane. La mia anima esce anelando di toccare l'orlo dell'oscura lontananza. O Grande Aldilà oh, l'acuto richiamo del tuo flauto! Dimentico, sempre dimentico, che non ho ali per volare." TAGORE.

I'd like to meet:

First of all myself. then who wrote this:
La Noia.
"Il mio pigro pensiero
guazza e svolazza
e con occhio a mezz'asta
si dice "Ammazza
chissà che weekend vivrà quella pazza
che or si sollazza
tra un click e un caffè". by NEARLYLOST in my top.

Music:

Afterhours, Air, Battiato, Bluvertigo, Cristina Donà, CSS, Bat for lashes, Yeah Yeah Yeahs, De andrè, De gregori, Einaudi, Piazzolla, Isin Karaka, Bregovic, Capossela, Subsonica, Architecture in Helsinky, Dalida, Alanis Morissette, Gorillaz, Ultranoir, Indochine, Charlotte Gainsbourg, Royksopp, Rettore, Giuni Russo, Cure, Talk talk, Depeche mode, Velvet underground, Massive attack, Moltheni, Placebo, Max Gazzè, Lamb, Edith Piaf, Triky, Otis Redding, Yiann Tiersen, Rene Aubry, Devics, Benvegnù, Erikah Badu, Vegetable g, Wagner, Chopin, Morricone, Bandabardò, Ben Harper, Garbage, Holden, Koop, The knife, Macy Gray, Nina Simone, Officina zoè, Pfm, Scisma, Sparklehorse, s.s.s., Thom Yorke, Madredeus, Blonde redhead, The spinto band.

Movies:


Books:

Libro prediletto "Doppio sogno" di Schnizler
Gli autori che amo: Banana Yoshimoto, Calvino, Baricco, Soares, Gogol, Emily Dickinson, Suskind, Murakami, Cervantes, Proust, i classici europei, gli oscuri angloamericani, la mitologia greca.
"Lentamente muore"
"Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità." NERUDA

Heroes:

Tutti coloro che hanno coraggio

e diffondono poesia

My Blog

lostina ha ragione

Sogno o realtà Dimmi di che materia è fatta questa vita Senza l'uno l'altra m'immagino sarebbe Come un tunnel senza uscita Come i Magi senza la cometa Come Ulisse senza la sua curiosità Come un piano ...
Posted by Laura on Mon, 28 Apr 2008 12:47:00 PST

back to black

He left no time to regretKept his dick wetWith his same old safe betMe and my head highAnd my tears dryGet on without my guyYou went back to what you knewSo far removed from all that we went throughAn...
Posted by Laura on Sat, 05 Apr 2008 05:23:00 PST

gibran kalhil gibram alla quinta lezione in seconda

..TR> SULL’INSEGNAMENTO    E un maestro disse: Parlaci dell’Insegnamento.    E lui disse:    Nessuno può insegnarvi nulla se non ciò che già sonnecchia ne...
Posted by Laura on Fri, 04 Apr 2008 10:27:00 PST

settimo? come?

Cosa non farò per farmi amare Cosa non farò per dirti che Cosa non farò per quest'amore Per dirti cosa sei per me Dormo ancora solo in questa stanza Dove al buio i sogni vanno via Resta solo il peso d...
Posted by Laura on Wed, 05 Mar 2008 09:37:00 PST

il pianto della scavatrice

   " Solo l'amare, solo il conoscere    conta, non l'aver amato,    non l'aver conosciuto. Dà angoscia    il vivere di un consumato&nbs...
Posted by Laura on Sat, 26 Jan 2008 07:56:00 PST

in effetti ... è così

Saprai che non t'amo e che t'amoperché la vita è in due maniere,la parola è un'ala del silenzio,il fuoco ha una metà di freddo.Io t'amo per cominciare ad amarti,per ricominciare l'infinito,per non ces...
Posted by Laura on Fri, 18 Jan 2008 06:14:00 PST

aretha

The moment I wake upbefore I put onmy make upI say alittle prayerfor you.While combingmy hair nowand wond'ring whatdress to wear nowI say alittle prayerfor you.Forever, forever,you'll stayin my hearta...
Posted by Laura on Sun, 23 Dec 2007 06:53:00 PST

in questo momento

Se chiudo gli occhiposso arrivarea prenderti.Mi allungherò sino a dove sei tu.L'autunno si è fermato sui rami,è immobile.Io imparerò ad arrivaredove sei tu......qualunque sia la distanza.Io ti verrò a...
Posted by Laura on Mon, 17 Dec 2007 06:02:00 PST

il mio ruolo ...

Ti ho vista spergiurare che lo seguirai Nel vento e nella neve per lui morirai Ma il mio ruolo è il pensiero malvagio Che ti porta via con se Perchè se vuoi i colori Stai attenta a te La notte è la so...
Posted by Laura on Thu, 13 Dec 2007 06:36:00 PST

je men vais

Je suis venue te dire que je m'en vaisEt tes larmes n'y pourront rien changerComme dit si bien Verlaine au vent mauvaisJe suis venue te dire que je m'en vais Je suis venue te dire que je m'en vaisTes ...
Posted by Laura on Sun, 09 Dec 2007 01:20:00 PST