I Fo-Reverse nascono nell'estate 2003, da una bizzarra idea di TiX e RiP, che si divertono molto a sperimentare col reverse, utilizzando come laboratorio La Cantina degli Wave.
L'anno successivo i Fo danno alla luce il primo album, "Follie eliche fluttuanti", che miscela rap, elettronica di varia natura e una buona dose di sperimentazione e ironica schizofrenia. L'album riceve buone critiche, fra cui anche l'apprezzamento di Caparezza.
I Fo divengono a tutti gli effetti un trio, viene ad inserirsi il tastierista e pianista Diego D'angelo, durante la realizzazione dell'ambiziosa electro-opera "Anacronia" (2005): un concept album le cui canzoni occupano a tutt'oggi una cospicua parte dei live.
Le collaborazioni con altri musicisti diventano lo stimolo ad arricchire il bagaglio sonoro dell'album, approfondendo la tendenza di sperimentazione sui suoni. In agosto RiP, TiX e Dangix danno inizio al vero e proprio progetto live dei Fo e da quel momento trovano date principalmente nella provincia di Milano e Varese.
Partecipano con buoni risultati ad alcuni concorsi di band emergenti (sempre con ottime critiche da parte delle giurie) e fanno della dimensione live il loro campo d'azione piu' efficace. Inoltre, con la realizzazione dell'album "Psicologie Inverse" (2006), progetto parallelo di RiP e TiX, i Fo-Reverse dimostrano una vena creativa che non trova momenti di pausa. Negli ultimi mesi il trio ha riarrangiato (e stravolto) brani come Via di fuga e Il volo e prodotto brani inediti che dimostrano una predilezione per la Drum'n'bass. Dopo aver realizzato l'EP "Cosa ti aspetti?" e lavorato per altri artisti in qualità di arrangiatori, i Fo realizzano la sigla di "Di-storte mentalità " programma prodotto da MilanoSat.
I FoReverse realizzano la musica della sigla di DI-STORTE MENTALITA', un programma che andrà in onda su MilanoSat.
sigla di-storte
Aggiungi al profilo personale | Altri video