Ale Cacace profile picture

Ale Cacace

About Me


myspaceeditor.it
MyGen Profile Generator


Mi chiamo Alessandro, e vengo da Chivasso, in provincia di Torino. Ho deciso di avere uno space, principalmente per raccogliere come fosse un database, tutti i musicisti che reputo interessanti, o che in qualche modo mi influenzano. Sono nato nel 1985, e all'età di 15 anni mi sono avvicinato seriamente alla musica. Dopo due anni passati ad ''ascoltare'' ho deciso di passare alla ''fase operativa''. Ho deciso di suonare il basso dopo aver sentito, alcuni dischi degli Iron Maiden di Mr Harris, che ora ho un po' abbandonato, anche se lo reputo sempre un grande. A natale del 2002 ho comprato un yamaha 4 corde con cui ho passato circa un anno studiando da autodidatta, suonando dietro ai dischi. Passato quest'anno ho incontrato il mio primo insegnante Luca Scicchitano, che mi ha corretto nei soliti difetti di impostazione. Ma soprattutto mi ha insegnato ad ascoltare tutta la musica, soprattutto ad apprezzare la musica leggera, facendomi conoscere molti validissimi bassisti italiani. Dopo circa un anno ho proseguito gli studi con Alessio Emilio, che mi ha iniziato al triste supplizio del solfeggio...ma che mi ha ulteriormente aiutato ad ampliare i miei gusti musicali. Terminato un altro anno con Alessio, decido di proseguire gli studi presso il Centro Jazz Torino. A settembre 2005 conosco Roberto Lamberti a cui devo davvero molto per tutti gli insegnamenti tecnici e teorici che mi ha dato. Con lui inizio ad esplorare i campi del jazz e della fusion, approfondendo molto dal punto di vista tecnico lo slap, studiando su parti di Alain Caron soprattutto, ma anche di Marcus Miller e Victor Wooten. Dopo 6 mesi Robeto è stato sostituito da Luciano Saracino, mio attuale maestro al Centro Jazz. Anche a lui devo moltissimo; con lui ho approfondito ancora il lato teorico, dell'armonia, ma soprattutto dell'improvvisazione.

My name is Alessandro, my hometown is Chivasso, near Turin. I decided to have an account on my space to create a ..database.. of artists from my city and Turin, but at the same time to gather musicians I have an high opinion of., or that influence me. I was born in 1985, and at the age of 15, I really put interest in music. At the age of 17 I start with my bass, dazzled by Iron Maiden (I..m not the only one I know!). After one year learning by myself, I decided to find a bass teacher. So I meet Luca Scicchitano, that helped me with my left/right hand problems, and in appreciating other kind of music. One year later I decided to continue by myself until I met Alessio Emilio. I started to study more seriously, taking a look also in theoric studies. In the summer of 2005, I decided to continue at the Jazz School in Turin, with Roberto Lamberti as a teacher. He helped me a lot, awakening my interest in jazz/fusion world. I deepened especially the slap technique, listening, listening and trying to learn some licks from the more important bass players for this technique like Alain Caron, Victor Wooten and Marcus Miller. I continued for a little time with Luciano Saracino, my actual teacher at the Jazz School, deepening this time the walking technique.

My Interests

Music:

Member Since: 10/1/2006
Band Website: myspace.com/atomixynergy
Band Members: Io
Influences: Qui la lista potrebbe essere praticamente infinita. Mi influenza tutta la musica che trasmette qualcosa e che ha qualcosa da dire; posso affermare tranquillamente che ascolto davvero di tutto dalla musica leggera al death metal. Per quanto riguarda la musica metal in generale direi: Iron Maiden, Dream Theater, Pain of Salvation, Opeth, Circus Maximus, Death, Control Denied, Spastic Ink, Spiral Architect, Slipknot... Per quanto riguarda la musica leggera: Renato Zero, Raf, Pino Daniele (SOLO I PRIMI DISCHI!), Laura Pausini, Elisa, qualcosa di Ligabue...odio Vasco. Se parliamo di Jazz e affini: Manhattan transfert, Weather report, Uzeb, Casiopea. Infine parlando prettamente dal punto di vista bassistico, includendo bassisti di ogni genere quelli che più adoro sono: John Myung, Kristoffer Gildenlow, Alain Caron, Victor Wooten, Steve diGiorgio, Marcus Miller, Yves Carbonne, Steve Harris, Lars K. Norberg, Jeff Corallini, Cesare Chiodo, Paolo Costa, quel porco di Faso e direi basta. Ovviamente fuori da ogni classifica di gradimento c'è Jaco (R.I.P).
Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

Ancora qualche novità

Allora già che ci siamo diciamo che è terminato anche quest'anno al Centro Jazz...bella didattica anche quest'anno...molti studi sull'improvvisazione e tanto divertimento con Dario e Giorgio i miei du...
Posted by Ale Cacace on Fri, 16 May 2008 09:04:00 PST

News 2008

Allora, siccome era un pò che non facevo qualche aggiornamento, vediamo di recuperare ;) . E' stato un grande anno musicalmente parlando. Ringrazio ancora gli Arcadia per i gran co...
Posted by Ale Cacace on Wed, 02 Jan 2008 08:11:00 PST

THEMETALBOX.IT

Finalmente ho la possibilità di fare una che mi è sempre piaciuta..le recensioni. Quindi un grazie ai ragazzi di themetalbox.it che mi hanno accolto in queste webzine fresca fresca. Io mi occuperò del...
Posted by Ale Cacace on Sat, 15 Sep 2007 09:49:00 PST

ALBUM UFFICIALE (THANKS TO ARCADIA)

Pochi giorni fa ho terminato le registrazioni del terzo album degli Arcadia, Cold Cold Bodies che dovrebbe uscire entro qualche mese. Ringrazio di cuore Deme, Edo e Mike per avermi dato questa opportu...
Posted by Ale Cacace on Thu, 31 May 2007 12:20:00 PST

Pics from the european tour

I added some photos from the Arcadia European Fractour...
Posted by Ale Cacace on Mon, 16 Apr 2007 11:38:00 PST

EUROPEAN TOUR with ARCADIA

Qualche mese fa non avrei mai pensato che il primo post del mio blog di myspace sarebbe stato riguardo a un tour europeo...e invece eccomi qua. Finalmente si realizza un piccolo sogno che ho da quando...
Posted by Ale Cacace on Sun, 04 Mar 2007 03:28:00 PST