Max Sardella nasce a Foggia il 7 Ottobre del 1980, sotto il segno della Bilancia. Il suo approccio con l’arte comincia dalla musica. Studia chitarra c/o la "Guitar School Studio" – Foggia - del maestro Gianni Cataleta. La sua formazione musicale, iniziata come cantautore e chitarrista, sposta le sue radici verso la capitale (1999) per continuare a sviluppare le sue conoscenze musicali c/o "L'Università della Musica" dove studia chitarra con Stefano Micarelli e Franco Ventura. All'U.M. segue seminari d’arrangiamento e composizione, con Davide Settembrino e Antonio Secchi (arrangiatore e compositore di molte colonne sonore di successo). Grazie agli stage e ai laboratori di musica d'insieme, Max cresce e migliora artisticamente grazie alla presenza di grandi maestri del panorama internazionale come Massimo Morriconi, Saturnino, Maurizio Dei Lazzaretti ecc…. Nel 1998 conosce e collabora con Enrico Parisano(ex chitarrista Donatella Rettore, Emii Stewart, Fausto Leali ecc... arrangiatore e compositore). Nel 2001 torna a Foggia. Si esibisce in quasi tutti i locali della provincia, prima in trio acustico con i chitarristi Luciano Parisano e Luigi Mitola successivamente con Enzo De Mattheis in Piano Bar. Partecipa alla finale nazionale dell’Accademia della Canzone a San Remo, riscuotendo consensi dagli addetti al settore. Nel 2000 collabora con Massimo Varini (chitarrista, produttore e arrangiatore di grandi artisti italiani come Nek, Mina, Cementano, Antonacci, Grignani, Bocelli, Turci ecc…) per la produzione artistica di alcune sue canzoni. Nel 2001 partecipa alla tournè di Giuseppe Cionfoli come chitarrista e spalla. L’11 maggio del 2002, al Teatro Team di Bari, è stato ospite di Lucio Dalla durante il tour “Luna Matanaâ€. La forte passione per la poesia, letteratura e filosofia romantica porterà Max a coronare uno dei suoi sogni: nel 2003, infatti, si avvicina al mondo della scrittura pubblicando il suo primo libro, “C’era una volta nel cuore†(edizioni Bastogi), contenente un cd con due suoi brani. Nel 2004 conosce artisticamente Aurelio Follieri. Il talento del virtuoso chitarrista e arrangiatore porteranno una svolta nella carriera di Max: tra i due nascerà un sodalizio artistico importante. Follieri, infatti, curerà tutte le produzioni musicali diventando anche coautore di molte composizioni. Partecipa lo stesso anno al “Katapulta Festivalâ€, manifestazione canora nazionale organizzata da Mario Giardino, classificandosi tra i primi dieci. Il 4 marzo 2004 si laurea a Roma in Scienze Politiche. Nel 2005, si trasferisce a Milano. Dopo un periodo d’assestamento, inizia a studiare canto con Patrizia Conte. Nel capoluogo lombardo conosce Nando Sepe, noto manager e produttore musicale e si avvicina così al mondo della discografia e management. Nel 2006 scrive il suo secondo libro dal titolo “Il Manuale Romanticoâ€, in fase di stampa. Collabora con Raffaello Di Pietro (autore di molte canzoni di successo per Gianni Morandi, Riccardo Fogli, Dennis ecc…) per la stesura di alcuni suoi brani. Nel 2007 attraverso incontri casuali e studi personali si dedica alla scrittura di format televisivi. In seguito inizia a collaborare come giornalista pubblicista al Meridiano. Frequenta la scuola di scrittura creativa "PAGINA UNO" con il docente Walter G. Pozzi. Tiene sulla rivista "Ragazza Moderna" una rubrica di consigli d'amore dal titolo "CHIEDILO A KUPIDO". Attualmente è in cerca del suo primo contratto discografico e contemporaneamente svolge attività di cantautore, scrittore, giornalista e autore di format Tv.Get Your Own! | View Slideshow