Kaleditore profile picture

Kaleditore

La radio dovrebbe trasmettere l'elenco di tutti gli italiani, indistintamente, per rinfrancarli. Il

About Me



My Interests


- L'editoria "si" è quella che invece di andare incontro al gusto del pubblico, introduce nella cultura le nuove tendenze della ricerca in ogni campo, storico, letterale, scientifico, artistico, sociale, e lavora per far emergere gli interessi profondi, anche se va contro corrente. Invece di suscitare l'interesse epidermico, di assecondare le espressioni più effimere, favorisce la formazione duratura.
Quel no di editoria "no" caratterizza invece quegli editori che non si pongono in questa prospettiva, ma cercano di soddisfare i desideri più ovvi (ma non per questo reali) del pubblico.
E su di essi fondano la loro impresa, basata sul nulla, sul vuoto.
Che non lascia traccia di sè.
Einaudi

I'd like to meet:

Kal è una parola hindi, significa sia "ieri" che "domani".La letteratura popolare degli ultimi vent’anni, nel suo insieme, è tanto lontana dall'essenza della propria cultura occidentale moderna quanto la televisione e gli altri mezzi di comunicazione di massa si allontanano dalla realtà oggettiva della vita individuale.Mentre nei campi della saggistica e della filosofia i temi dell'incomunicabilità, della violenza, della follia e del dolore, propri della nostra cultura moderna, vengono analizzati con premesse di rigore ed integrità, la letteratura ha perso il suo ruolo storico di coscienza superiore nei confronti delle persone a causa di una superficialità tanto palese da apparire inoffensiva.Basti pensare come l'unico, o per lo meno il più diffuso, mezzo utilizzato per colmare tale distanza sia il tentativo di ridar vita ad una cultura contadina morta e sepolta, ad un sistema di "valori" che non ha nessun riscontro sulla vita moderna.Valori che come "famiglia", "società", "cristianesimo", si sono evoluti incontrandosi con l'era industriale prima, con quella post industriale dopo, con un marasma di religioni e para-religioni pagane ed orientali, con l'arrivo della globalizzazione.Una globalizzazione il cui obiettivo palese di feudalizzare il mondo intero si è parzialmente ritorto contro chi l'aveva messo in atto, fornendo infinti suggerimeni ed occasioni di crescita, da un presente che pare attendere un futuro grigio, da un passato di indicibili orrori e miserie. Ma il passato è morto per definizione ed il futuro non è ancora, mentre infinite sono le possibilità del presente.Mentre per pigrizia: libri di adolescenti per adolescenti,libri intellettuali per intellettuali, libri tristi per gente triste, e così via, proposti a migliaia, per migliaia di fruitori ridotti ad unità teoriche in un sistema di marketing, rendono la letteratura da cibo degli dei a mangime per animali da fattoria.Nessuno a tutt'oggi da voce a chi cerca di capire veramente per quale ragione l'incomunicabilità abbia divorato la nostra nazione riducendola ad una terra di rimpianti colonizzata da culture più immature e vitali.Nessuno ricerca le ragioni profonde.Nessuno ricerca.Per compensare questo vuoto, Kal editore pubblica esclusivamente testi "borderline", testi estremi nei contenuti e/o nelle forme, in cui la ricerca, il tentativo, la necessità, vengono prima di qualsiasi manierismo pseudo-intellettuale, prima di ogni moda.

My Blog

Cut up Book

http://cutupbooks.splinder.com/post/9104626
Posted by Kaleditore on Thu, 26 Oct 2006 05:56:00 PST

IMPORTANTE:PER SPEDIRE IL MATERIALE

Spedite il vostro materiale a [email protected]; mandateci qualcosa da leggere solo se avete qualcosa di serio da dire, solo se per voi scrivere è un bisogno, una necessità. Con la scrittura non si ...
Posted by Kaleditore on Thu, 05 Oct 2006 05:30:00 PST

I SEDICI DEMONI di Hale Reiner, Scheda Libro

Il classico pugno nello stomaco, che non hai idea da dove sia partito. Un dolore disorientante. Sedici demoni mi ha sferzato, disgustato, incuriosito, stupito, annoiato, irretito, commosso. Un testo t...
Posted by Kaleditore on Sun, 20 Aug 2006 11:36:00 PST

SALA D'ATTESA di Alessandra Perna, Scheda Libro

Ce una parte di noi che viaggia al di fuori del nostro quotidiano e spesso ci isola incosciamente.Chi non ha mai incontrato la propria memoria , in un punto determinato della propria esistenza, propri...
Posted by Kaleditore on Sun, 20 Aug 2006 11:32:00 PST