Sintica - Telecoma - 2007
Aggiungi al profilo personale | Altri video
Sintica - Fluidi simili - 2006
Add to My Profile | More Videos
Sintica - Zero - 2005
Aggiungi al profilo personale | Altri video
Sintica : pop-rock elettronico allo stato puro. Il connubio tra sintetizzatori ed elettronica, parole chiave mixate tra loro per sancire ilnome del sestetto Torinese.
Da subito, la band si presenta ai migliori festival nazionali, per approfondire e capire il piacere delle persone all'ascolto verso i propri brani. La primaapparizione in assoluto nel luglio del 2002, li vede impegnati a Livorno sul palco del I-Tim Tour promossa e presentata da RedRonnie. Dicembre 2002, è la volta del Premio Augusto Daolio indetto dalla città di Sulmona, su 245 gruppi aspiranti al premio dedicatoalla voce del Nomadi scomparsa negli anni 90, i Sintica vengono premiati da Beppe Carletti in qualità di vincitori ed eletti gruppo spalla per ilconcerto dei Nomadi a Novellara (febbraio 2003) di fronte a 18.000 persone presenti.
Archiviato il periodo invernale, la band si propone ai più svariati contest. E' lo stesso MOGOL ad assegnargli il premio Radio Flash dopo lafinale del concorso Senza etichetta a Ciriè (To). On the Rock Rapido Tour Villane e New Generation, altri tre concorsi che che hannodato esito positivo in finale alla band.
Con l'inizio del nuovo anno, l'impegno è prettamente in ambito torinese al fine di creare un pubblico di base che possa definitivamente supportarela vita artistica del gruppo. Sconvolgendo i canoni discografici, vengono prodotte 11.000 copie del primo singolo Sogno Shock è distribuiteGRATUITAMENTE. L'attività live si arricchisce di performance al fianco dei toscani Delta V , su palchi prestigiosi come quello dell' HIROSHIMAMON AMOUR di Torino, a Viareggio per dire no alla pirateria musicale nel famoso Music Marathon. Le radio indipendenti promuovono ilsingolo cosi come il network RTL 102.5 dedicando alcuni passaggi radiofonici. La promozione del singolo si conclude con una nuova formadi attività live, forse inedita per il panorama italiano. 4 dicembre 2004 La band si esibisce nelle vetrine di un negozio a Torino riuscendo abloccare per circa un'ora le vie del centro.
Sperimentata questa nuova forma discografica, nel maggio del 2005, il secondo singolo viene prodotto e regalato in 5.000 unità , insiemeal singolo vengono distribuiti 5.000 occhialini 3D per guardare il video in tridimensionale prodotto dalla band stessa. Come per sogno shockle radio indipendenti programmano il brano contornandolo da svariate interviste, mentre on the road vengono registrate le apparizioni al fianco delPlanet Funk , sul palco di Colonia Sonora, Hiroshima Mon Amour e il famosissimo Roxy Bar . A conclusione della promozione si ZERO (secondosingolo), viene riproposto il Live in Vetrina, questa volta a Pinerolo, suggellando il successo dell'anno precedente.
Nel novembre 2005, la band si presenta a radio e promoter come testimonial della LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS) e comeinterpreti del riuscito remix di uno dei più grandi successi di George Michael . Il brano scelto è Jesus to a child, scritto dallo stesso Michael per unamico vittima della malattia del secolo. Appoggiando in pieno il progetto benefit per la LILA , George Michael ha deciso di rinunciare ai proventi alui spettanti (al pari dei Sintica), schierandosi ancora una volta come valido promotore per la lotta all'AIDS. Jesus to a Child sarà vendutoesclusivamente on-line, anche per rispondere, in modo creativo, all'attuale crisi del mercato discografico. Il progetto si avvale ancora una voltadella collaborazione di un network efficace con RTL 102.5 , ove vengono programmati 42 spot contro la Lotta all'AIDS. Più di 250radio nazionali programmano il singolo mentre la promozione live toccherà l'apice con l'apparizione al MOTORSHOW di Bologna (StandVolswagen presenta Red Ronnie) ed un concerto benefico all' HIROSHIMA MON AMOUR against AIDS per salutare il 2005.
Ultimi aggiornamenti:
Dicembre 2006, la band Torinese esordisce con il loro primo album, la confezione contiene CD e DVD per dare sia l’ascolto che l’immagineraccontando la storia di tre anni Sintica in tutte le sue sfumature.
Il disco è attualmente distribuito in scala nazionale con CNI music (Compagnia Nuove Indie) su circuito Venus, lo si trova in tutte le catene dinegozi Ricordi e Feltrinelli, in tutti i medio piccoli negozi e sugli scaffali della catena FNAC.
Attualmente i brani Fluidi simili e Attimo complementare sono stati approvati e inseriti nelle play list di più di 180 radio italiane che comprendonotutto il territorio italiano. Nella sezione radio del sito ufficiale della band www.sintica.com si posso visionare e ascoltare tutte le radio che hannoaderito all’iniziativa promozionale.
Il videoclip del singolo Fluidi simili è al momento visibile su più di 20 testate web ed è stato preso in considerazione da diversi Media televisivi tracui Match Music che al momento è in rotazione. I Sintica rimangono momentaneamente in attesa di sapere quali saranno le risposte e le eventualimesse in programmazione.
Tra dicembre 2006 e Gennaio 2007 le maggiori testate giornalistiche mensili decidono di dare spazio alle recensione del CD e DVD. Citandonealcune sono: BLOW UP, RAGAZZA MODERNA, Y18, WAIT!, TREND, TORINO SETTE, ROCK STAR, JAM.
I Sintica sono:
Voce
Alessio Testa (Ale)
Chitarra
Sandro Burgio (Sasà )
Basso
Davide Benedetto (Pluto)
Batteria
Marco Vipiana (Vp)
Elettroniche
BAND PROMOTION
Support the band!! Add our bunner in your space!!
You are now marked on my visitor map!
Create your own visitor map!