Myspace Layouts - Image Hosting - Forums
Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
Sono FaBReeZe, classe 1976, chitarrista, compositore, sperimentatore di musica e vita, irriverente, mai andato a votare e un gran bastardo con le donne.
Non lo so che genere di musica faccio!.. per me che la penso e scrivo è solo musica.
Uso dodecafonia, musica atonale, collage, assemblage, rumorismo, cacofonia, scrivo tutto il mio scetticismo verso il romanticume, la cultura scolastica, la moda, la Smart, i locali pettinati, i tatuaggi sul culo, i discjokey moderni, esorto a non farsi infinocchiare dalle correnti di pensiero, dalla tv e dal valore eversivo attribuito al sesso.
Apprezzo il dadaismo ed il futurismo, non come correnti artistiche, ma come atteggiamenti e comportamenti. Da solista ho inciso e autoprodotto 6 cd demo finora: nel 2006 "IN NERO", "..DI COSE SERIE", "NON STO MOLTO BENE" e "THE DARK SIDE OF THE MONA", nel 2007 "PARLO SOLO CON LE STELLE" e "PACE AMORE & TRANSISTOR" (tutti registrati nel mio Scannatoio e al Rumorebianco da Piero Villa).
Sono contenute le partecipazioni di Arte Sacra, Sbalzi d'umore, Cek e Aldo, alcune cover dei Pink Floyd, Doors, Black Sabbath, Frank Zappa, Skiantos, la felice poesia di A.Palazzeschi "Rio Bo" ed echi di altri futuristi e classici della musica rock.
Mi sono sentito dire che sono troppo assurde le cose che faccio.. Ho concluso che è troppo assurdo far ascoltare le mie cose a tutti.
Sembra, non so chi l'abbia detto, che tutta la musica oggi deve rispettare degli schemi di doppio o quadruplo e ritornello,.. e via 2 strofe, 1 ritornello..4 strofe, 1 ritornello che dice no alla guerra, che parla di senso della vita e di cambiare il mondo 2 strofe, 1 ritornello, pochi accordi e senza troppa
armonia, senza maj7/9 undicesima, sesta e ste balle qua, la chitarra fa Do Sol Re, il basso fa Do Sol Re, l'altra chitarra fa Do Sol Re, la tastiera fa Do Sol Re e anche la batteria fa Do Sol Re, ci monti un video che si vedano un paio di tette o dei bambini negri che muoiono di fame (se sei uno impegnato), e sei un artista!!
Facilissimo, prova anche tu..dai..non aspettare, convinci il papì a comprarti una chitarra, riempiti di spille, colorati i capelli e comincia ad andar male a scuola (sei più convincente.. e tanto pagano i tuoi!), impara la posizione del barrè (non importa se non suonano tutte le corde, usi il distorsore che non si capisce),
cambia la ragazza, metti su una band coi tuoi compagni del liceo, convinciti che sei a disagio nel mondo... e probabilmente farai dei soldi!!!. Sembra che oggi funziona così.. E io sono assurdo.
Trovo molto strane, forzate, goffe e..brutte, gran parte delle cose che mi capita (raramente e senza intenzione), di ascoltare alla radio e vedere su Mtv.
A me sembrano tutti uguali sti giovani che cantano il loro mal di vivere! Credo che non esca bene semplicemente perchè di rabbia non ne hanno e non hanno nessun motivo di averla (oltre al fatto che non sanno suonare).
Vedo gente di 30 anni che non ha mai fatto un cazzo nella vita, con strumenti vintage che costano un patrimonio, con le tracolle lunghe che di più non si allungano, portano quelle chitarre sotto le ginocchia (come fanno non so!), sarebbero utili per grattugiare il grana suonate in quel modo...Questo è il punk!
Per me invece quelli sono solo "Figli di papà nk". Non so se poi ci avete fatto caso, ma ogni band che si rispetti oggi deve avere una ragazza al basso... in sintesi ragazze: "Meno basso e più casso!".
E come cantavano Cochi e Renato: "cosa ci vuole si sa per far successo con la gente si prende un filo logico importante la casa discografica adiacente veste il cantante come un deficente lo lancia sul mercato sottostante".. [da Canzone Intelligente].
Credo che la parodia, l'ironia e la contaminazione stilistica siano gli elementi più efficaci per rendere bene l'idea di un messaggio, e questo non vale solo per le canzoni.
Se a capirlo poi saranno in pochi... l'avranno capito bene! Oggi ascolto pochissima musica, ma ne ho ascoltata e tirata giù tanta e varia..(ne ho anche tirata sù,.. ma questa è un'altra storia!).
Le mie influenze musicali vanno da J.S.Bach a Eddie Van Halen, i grandi del rock e tutti gli eroi storici della chitarra: Blackmore, Hendrix, Page, Beck, Albert Lee, Clapton, Gilmour, ma anche quelli più metallari come Randy Roads, Zakk Wilde, Marty Friedman ex Megadeath sono dei veri mostri con il plettro. Preferisco quelli che usano pochi effetti e le pennate alternate che i legati, gli sweep e tanti pedalini.
Mi piace la musica mediorientale, i tanghi argentini, il flamenco, la tarantella, la musica etnica in generale mi incuriosisce. Mi piacciono i compositori classici del novecento (e dintorni) Strawinskij, Debussy, Ravel, Prokofiev, Ciajkovskij, la musica elettronica di Stockhausen e J.M.Jarrè.
In passato ho ascoltato molto jazz: Charlie Parker, T. Monk, D.Ellington e Mingus i miei preferiti, ma anche roba più free, di ricerca e italiani E.Rava, Trovesi, D'Andrea, Cerri etc.
Sconfinata è la mia ammirazione per Frank Zappa e il "cugino" Captain Beefheart e molti altri passati dalla loro corte. Ho ascoltato molto il progressive italiano degli anni 70 (non quelli che continuano a farlo oggi!!) Area, PFM, Banco, Orme, Napoli Centrale etc. La DiscoDance, i Righeira, Franco Battiato, il primo Pino Daniele, il primo Lucio Dalla..
Gli Skiantos (anche a me piacciono le sbarbine), Elio eLST e tutto quello che è l'esatto opposto di demenziale! Penso che demenziali siano quei testi scritti per filo e per segno appositamente per essere capiti da tutti (anche dai dementi appunto).
Non sono allora più demenziali Ligabue o Vasco Rossi?