The Beatles profile picture

The Beatles

I Want you to be a beatles fan .. ..

About Me

real editor best profile tools real editor best profile tools
I Beatles sono stati il più famoso gruppo musicale del XX secolo. Originari di Liverpool (Inghilterra) hanno segnato un'epoca non solo nella musica ma anche nel costume, nella moda e nell'arte moderna. Sono considerati uno dei maggiori fenomeni di influsso sulla musica contemporanea, tale da condizionare in maniera determinante la cultura pop del XX secolo. Le canzoni dei Beatles, spesso accostate a quelle di George Gershwin fra le migliori composizioni popolari del Novecento, formano un patrimonio che il rock condivide con tutti gli altri generi musicali. Non si può non ammettere che ancora oggi i Beatles sono la principale ispirazione per decine e decine di gruppi pop inglesi e non solo, anzi sicuramente possono considerarsi capostipiti della musica leggera moderna. La loro storia inizia nel lontano 1957 nella città di Liverpool, quando il diciassettenne John Lennon (nato il 9 ottobre del 1940) e un quindicenne Paul McCartney (nato il 18 giugno del 1942) si incontrano per la prima volta su un palcoscenico alla Woolton Parish Church durante un concerto rock: sono entrambi chitarristi in due differenti gruppetti di dilettanti. Inizia cosi un rapporto destinato a produrre una quantità enorme di canzoni storiche; inizia con due ragazzi che decidono di perfezionare insieme la loro a quel tempo scarsa tecnica chitarristica. Non ci vuole molto perché al duo si aggiunga un compagno di scuola di Paul, George Harrison (nato il 25 febbraio del 1945). Nel 1958 è pronto il primo nucleo dei futuri Beatles, anche se si chiamavano Quarrymen e propongono una strana miscela di musica skiffle (una musica "povera" a base di jazz tradizionale e rhythm blues) e rock’n’roll. Ma in quell’anno un tragico evento contribuisce a rendere più intrasigente il carattere già ribelle di John Lennon: muore in un incidente stradale la madre Julia, a cui verrà dedicata, nel famoso "album bianco" del 1968, l’omonima canzone. La musica, allora, diventa la prima ragione di vita e dopo un periodo di incertezze, Lennon guida i futuri Beatles verso miglioramenti tecnici quotidiani. In contraddizione con tutto ciò, si aggiunge al gruppo nel 1959 in qualità di bassista il poco esperto Stuart Sutcliffe: il basso, come strumento, addirittura non lo conosce affatto, ma ha abbastanza soldi per poter comprare una strumentazione decente e, perciò, il gioco è fatto. Manca solo un batterista e, un anno dopo viene trovato nella persona di Pete Best. Così nel 1960 dopo vari cambi di nome (da Johnny & the Moondogs a Moondogs, da Silverbeatles a Beatles), il gruppo parte per Amburgo con, per la prima volta, la promessa di una vera paga: 25 sterline alla settimana ciascuno. I giorni di Amburgo sono appassionati e ricchi di avventure: è qui che viene inventato il look dei Beatles grazie ad Astrid Kirchher, una fan tedesca che studia per loro gli abiti e quel particolare taglio di capelli che farà storia. Il fermento che si è crea in Germania intorno ai quattro ragazzi serve a far crescere le loro quotazioni anche in patria: tornati a Liverpool si esibiscono al "Cavern Club" e la loro fama di nuova eccitante attrazione della musica pop si accresce a dismisura. Li vogliono ancora in Germania nel 1961 e qui incidono il loro primo 45 giri, My Bonnie, come gruppo spalla del cantante Tony Sheridan. È solo la prima esperienza: senza più Stuard Sutcliffe ( che morirà nel 1962 in seguito a una emorragia cerebrale), ma con Paul McCarteny passato definitivamente dalla chitarra al basso, i Beatles si incontrano con Braian Epstein. È un giro di boa fondamentale: Epstein, abbastanza introdotto nell’ambiante musicale, diventa subito l’appassionato manager del gruppo giocando un ruolo determinante nell’ascesa dei ragazzi di Liverpool. La prima mossa è un provino alla Decca il primo gennaio del 1962: nessuno della casa discografica intuisce il potenziale dei Beatles commettendo uno degli errori più macroscopici della storia del mercato discografico. Altra porta a cui bussare è quella in Abbery Road (celebrata più tardi in un famoso album), sede della grande casa discografica EMI. Qui c’è un produttore, George Martin, che capisce alla perfezione il valore dei ragazzi. Unico neo, secondo lui, è il batterista Pete Best. Ma i Beatles non ci pensano troppo: firmano il contratto con la EMI e licenziano Best chiamando alla batteria Ringo Starr, che avevano conosciuto ad Amburgo mentre suonava con i Rory Storm & the Hurricanes. Ora il mitico gruppo è pronto e Love me do, uscita il 4 ottobre del 1962, fa conoscere al mondo una nuova fantastica realtà musicale. Il 1963 è l’anno decisivo: le loro tournée in patria con Tommy Roe e Chris Montez e poi quelle con Gerry and the Pacemaker e con Roy Orbison registrano tutto esaurito, cosi come quella in Svezia e contribuiscono a mandare in classifica splendidi singoli come From me to you (pubblicato l’11 aprile),She loves you (pubblicato il 23 agosto) e I want to hold your hand (pubblicato il 29 novembre). L’anno si conclude poi con la partecipazione a uno spettacolo di varietà in onore della regina: la "beatlemania" è definitivamente esplosa e il gruppo può permettersi di tutto, anche di dire, come ha fatto John Lennon proprio durante il concerto in onore della regina: "Quelli che occupano i posti economici applaudano, il resto di voi può far tintinnare i gioielli." Dopo un favoloso 1963 i Beatles decidono di "attaccare" gli Stati Uniti, con il desiderio di ripetere i trionfi europei. L’immaginazione in questo caso, viene superata dalla realtà: una vera isteria di massa accoglie il gruppo inglese ai concerti al "Coliseum" di Washington e alla "Carnegie Hall" di New York, dopo la partecipazione al prestigioso show televisivo di Ed Sullivan. I successi pubblicati in quest’anno sono tanti: Can’t buy me love e I feel fine in testa, oltre agli album Beatles for sale e A hard day’s night. Proprio "A hard day’s night" è anche il titolo del primo film girato dai Beatles, un passo decisivo per allargare il raggio d’azione del gruppo nel mondo dello spettacolo. Il bis nel mondo della celluloide avviene l’anno successivo con "Help", subito dopo un memorabile concerto americano allo Shea Stadium. Dall’America all’Europa, ormai l’esercito dei fans dei Beatles ha ingrossato le file e il 1965 e il 1966 vedono la pubblicazione di altri brani storici come Ticket to ride, Day tripper, Paperback write, Rain, Eleonor Rigby e Yellow submarine, a fianco ad album altrettanto essenziali come Rubber soul e Revolver. L’estate del 1966 è dedicata interamente alle tournée che toccano Germania, Giappone; Manila e Stati Uniti, a ulteriore conferma dell’immenso successo del gruppo. La prima fase storica dei Beatles a questo punto si conclude. Proprio con Paperback write e Eleonor Rigby i quattro di Liverpool dimostrano la loro grande abilità nel far crescere il contenuto dei testi e la creatività musicale. Iniziano ad occuparsi di argomenti più strategicamente sociali, abbandonando gradualmente il terreno dei convenzionali temi romantici. Le loro canzoni degli inizi avevano già cambiato il corso del rock, grazie a quelle splendide melodie e a quelle parole che, pur occupandosi quasi esclusivamente di rapporti d’amore, catturavano l’essenza del problema con lucidità e realismo. La coppia d’autori Lennon-McCartney, però, ha ambizioni ancora più grandi e, di fatto, riesce a concretizzare un modo di scrivere canzoni che servirà da esempio per tutti i musicisti rock degli anni settanta, contribuendo a dare una dignità letteraria anche al mondo della canzone. La fine del 1966 segna l’inizio della seconda fase della storia dei "faboulous Four", in novembre il quertetto decide di smettere di suonare dal vivo (dopo l’ultimo concerto ha San Francisco in agosto) e si ritrova in studio per raccogliere i frutti della svolta. Senza l’assillo delle tournée l’impegno compositivo conquista maggiore spazio. E in quel novembre del 1966 prende forma il lungo progetto che dopo sette mesi porterà alla pubblicazione di Sgt. Pepper’s lonely hearts club band. Le prime sedute di registrazione vedono nascere tre canzoni: When I’m sixty-four, Strawberry feild forever e Penny Lane. La prima entrerà nell’album, le altre due verranno pubblicate nel febbraio del 1967 in versione 45 giri con doppio lato A, per evitare discriminazioni. Con questo singolo in testa alle classifiche i Beatles proseguono il lavoro di registrazione si Sgt. Pepper’s e allargano il campo delle ricerche sonore già sperimentate in Revolver, affiancando per la prima volta il sistematico uso innovativo della fase di mixaggio, merito in gran parte del produttore George Martin e al tecnico Geoff Emerick. Nel giugno 1967 mentre Sgt. Pepper’s riscuote l’attenzione di tutto il mondo, i Beatles ritornano in studio di registrazione per incidere All you need is love, forse il loro più sincero contributo alla cultura pacifista del "flower power". Il 27 agosto, mentre i beatles si trovano in Scozia per seguire gli insegnamenti spirituali del Maharishi, per una eccessiva dose di sonniferi muore il manager Brian Epstein, guida amministrativa e programmatica del gruppo: questa scomparsa contribuirà in modo determinante allo scioglimento della band un paio di anni dopo.The Beatles were the most famous band of the twentieth century. Originated Liverpool (England) have marked an era not only in music but also in costume, in fashion and in modern times. They are considered one of the major phenomena of influence on contemporary music, such a decisive influence in the pop culture of the twentieth century. The songs of the Beatles, often approach those of George Gershwin among the best popular compositions of the twentieth century, a heritage that formed the rock shares with all other musical genres. We can not say that today the Beatles are the main inspiration for dozens and dozens of British pop groups and not only that, indeed certainly can be considered the founders of modern pop. Their story begins as far back as 1957 in the city of Liverpool, when the seventeen-year-old John Lennon (born October 9, 1940) and a fifteen year old Paul McCartney (born 18 June 1942) will meet for the first time on a stage at Woolton Parish Church during a rock concert are both guitarists in two different groups of amateurs. He began as a report intended to produce an enormous amount of historical songs, begins with two boys who decide to improve their set at that time chitarristica poor technique. It does not take much because the duo add a companion school Paul, George Harrison (born 25 February 1945). In 1958 the first is ready nucleus of future Beatles, even if you call it Quarrymen and propose a strange mix of skiffle music (music "poor" based on traditional jazz rhythm and blues) and rock'n'roll. But in a tragic event that helps make the character more intrasigente already rebellious John Lennon: dies in a car accident the mother Julia, which will be dedicated, in the famous "white album" of 1968, the same name song. Music, then, becomes the first right to life and after a period of uncertainty, Lennon Beatles guide future technical improvements to newspapers. In contradiction with everything, it is added to the group in 1959 as the little expert bassist Stuart Sutcliffe: The low, as an instrument, not even know him at all, but has enough money to buy a decent instrumentation and, therefore, the game is done. Missing only a drummer and a year later is found in the person of Pete Best. Thus in 1960 after several changes of name (from Johnny & the Moondogs to Moondogs, from Silverbeatles a Beatles), the Hamburg group to part with, for the first time, the promise of a true cost: 25 pounds a week each. The days of Hamburg are passionate and rich in adventures: it is here that invented the look of the Beatles by Astrid Kirchher, a German fan who is studying for their clothes and that particular hairstyle that will make history. The turmoil that has been created in Germany around four boys need to grow their quotes in homeland: Liverpool returned to perform at the "Cavern Club" and their reputation for exciting new attraction pop music grows excessively. We still want Germany in 1961 and here affect their first 45 laps, My Bonnie, as a group of shoulder singer Tony Sheridan. It is only the first experience: no more Stuard Sutcliffe (who died in 1962 following a cerebral haemorrhage), but with Paul McCarteny past definitively on bass guitar, the Beatles meet Braian Epstein. It is a crucial turning point: Epstein, moderate introduced nell'ambiante music, it becomes immediately passionate manager of the group playing a key role in Liverpool boys. The first move is a test to the first Decca January 1962: none of the record company realized the potential of a Beatles committing errors more macroscopic history discographic market. Another port that knock is that Abbery Road (later celebrated in a famous album), home of the big record company EMI. Here is a producer, George Martin, who understands perfectly the value of the boys. One regret, in his opinion, is the drummer Pete Best. But the Beatles there thinking too: sign the contract with the EMI and redundant calling Best on drums Ringo Starr, who had known in Hamburg while playing with Rory Storm & the Hurricanes. Now the legendary group is ready and Love me do, exit on 4 October 1962, is known to the world a fantastic new musical reality. The 1963 is a decisive year: their tour at home with Tommy Roe and Chris Montez and then those with Gerry and the pacemaker and Roy Orbison recorded a full house, as well as one in Sweden and contribute to send in the individual standings as splendid From me to you (published April 11), She loves you (published August 23) and I want to hold your hand (published November 29). The year ends then with participation in a variety show in honor of the queen: "beatlemania" has been finally exploded and the group can afford to everything, even to say, as did John Lennon during the concert in honor of Queen: "Those who occupy seats economic applaudano, the rest of you can tintinnare Jewels." After a fabulous 1963 the Beatles decided to "attack" the United States, with the desire to repeat the triumphs of Europe. The imagination in this case, is overtaken by reality: a genuine mass hysteria of the group welcomes English concerts at the "Coliseum" in Washington and the "Carnegie Hall in New York, after participation in the prestigious TV show by Ed Sullivan. The successes published in this are many: Can not buy me love and I feel fine in the head, in addition to Beatles albums for sale and A hard day's night. Just "A hard day's night" is also the title of the first film from the Beatles, a decisive step to enlarge the scope of the group in the world of entertainment. This in a world of celluloid happens the following year with "Help", shortly after a memorable concert at the American Shea Stadium. From America to Europe, now the army of fans of the Beatles has swelled the ranks in 1965 and 1966 saw the publication of other historical pieces as Ticket to ride, Day tripper, Paperback write, Rain, Eleonor Rigby and Yellow submarine , next to albums as essential as Revolver and Rubber soul. The summer of 1966 is devoted entirely to the tour which affect Germany, Japan, Manila and the United States, further confirmation dell'immenso success of the group. The first phase of the historic Beatles at this stage ends. Just write with Paperback Eleonor Rigby and the four Liverpool demonstrated their great ability to grow the content of the texts and musical creativity. They start to deal with social issues more strategically, gradually abandoning the ground for conventional romantic themes. Their early songs had already changed the course of rock, thanks to those wonderful melodies and the words that, while dealing almost exclusively reporting of love, capture the essence of the problem with clarity and realism. The pair of designers Lennon-McCartney, however, has even bigger ambitions and, in fact, able to realise a way to write songs that will serve as an example for all musicians rock of the seventies, helping build a literary dignity to the world of song. The end of 1966 marks the beginning of the second phase of the history of the "Four faboulous", in November quertetto decided to stop playing live (after the last concert has San Francisco in August) and is included in the study to gather fruits of change. Without the worry of the tour commitment conquest greater compositional space. And that in November of 1966 takes shape along the project after seven months lead to the publication of Sgt. Pepper's lonely hearts club band. The first sessions of emerging recording three songs: When I'm sixty-four, Strawberry feild forever and Penny Lane. The first comes to album, the other two will be published in February 1967 in version 45 laps with double A side, to avoid discrimination. With this single head to the Beatles classifications continuing work record Sgt. Pepper'se to expand the sound field of research already tested in Revolver, together for the first time the systematic use of innovative stage of mixing, about largely producer George Martin and technical Geoff Emerick. In June 1967 while Sgt. Pepper's collecting the attention of the whole world, the Beatles returning to the recording studio to make an impact All you need is love, perhaps their most sincere contribution to the culture of peace "flower power". On 27 August, while the beatles are in Scotland to follow the spiritual teachings of the Maharishi, an excessive dose of sleeping pills dies manager Brian Epstein, administrative and programmatic leadership of the group: the disappearance contribute significantly to the dissolution of the band a couple years later.

My Interests

I'd like to meet:

You are now marked on my visitor map!

Create your own visitor map!

Music:

..ACROSS THE UNIVERSEWords are flowing out like endless rain into a paper cup They slither wildly as they slip away across the universe Pools of sorrow, waves of joy are drifting through my open mind Possessing and caressing me Jai guru deva om Nothing's gonna change my world, Nothing's gonna change my world Nothing's gonna change my world, Nothing's gonna change my worldImages of broken light which dances before me like a million eyes They call me on and on across the universe Thoughts meander like a restless wind inside a letter box They tumble blindly as they make their way Across the universe Jai guru deva omNothing's gonna change my world, Nothing's gonna change my world Nothing's gonna change my world, Nothing's gonna change my worldSounds of laughter shades of earth are Ringing through my open ears inciting and inviting me Limitless undying love which shines around me like a Million suns, and calls me on and on Across the universe Jai guru deva omNothing's gonna change my world, Nothing's gonna change my world Nothing's gonna change my world, Nothing's gonna change my worldJai guru deva

Movies:

"Please Mister Postman" was recorded by The Beatles on July 30, 1963The Beatles playing She loves you in Manchester '63."Let It Be" was recorded by The Beatles and released as a single in March 1970"Don't Let Me Down" recorded in 1969 at Abbey Road studios. This is the Beatles performing Don't Let Me Down live on a London Rooftop"Hey Jude" is a ballad recorded by The Beatles at Trident Studios. Released August 26, 1968

Television:

.. Il prossimo 4 febbraio sarà il 40esimo anniversario della registrazione di “Across The Universe” dei Beatles e per festeggiare l’evento, la NASA (leggi news) ha deciso di sperimentare una trasmissione intergalattica che porterà il brano dei FabFour dalla terra alla stella polare, un viaggio di 431 anni attraverso lo spazio: la canzone viaggerà alla velocità di 300.000 chilometri al secondo (la velocità della luce).“Incredibile! Ben fatto NASA” ha dichiarato Paul McCartney “Spedite il mio amore agli alieni”, mentre Yoko Ono ha commentato: “Questa cosa segna l’inizio di una nuova era nella quale potremo comunicare con miliardi di pianeti sparsi nello spazio”.Secondo i calcoli della NASA, il brano arriverà sulla stella polare nel 2439 per poi ritornare sulla terra nel 2870, in questo viaggio la trasmissione potrebbe essere captata da chiunque… come download gratuito.Per gli storici: il brano trasmesso dalla NASA sarà quello originale, registrato nel 1968 ad Abbey Road.Per i tecnici: la trasmissione verrà effettuata da un’antenna di 70 metri di diametro (chiamata DSS-63) situata nel centro spaziale americano di Madrid, è la stessa utilizzata per le trasmissioni tra la terra e le sonde spaziali.Il 4 febbraio sarà anche l’Across The Universe Day nel quale si esortano tutti i fan dei Beatles a suonare all’unisono il brano, per maggiori informazioni visitate il sito....http://www.acrosstheuniverseday.com/On February 4 will be the 40th anniversary of the recording of "Across The Universe" by the Beatles and to celebrate the event, the NASA (see news) decided to experiment a broadcast intergalattica leading the FabFour composition of the earth to polar star, a journey of 431 years through space: the song will travel at a speed of 300,000 kilometers per second (the speed of light)."Incredible! Well done NASA "said Paul McCartney" Send my love to aliens, while Yoko Ono said: "This thing marks the beginning of a new era in which we can communicate with billions of planets scattered in space."According to the calculations of NASA, the song comes on the polar star in 2439 and then back on earth in 2870, this journey transmission could be picked up by anyone… as a free download.For the historians: the song will be broadcast on NASA the original, recorded in 1968 at Abbey Road.For technical: The transmission will be carried out by an antenna to 70 metres in diameter (called DSS-63) located in the American space center in Madrid, is the same used for transmissions between the ground and space probes.On February 4, will be the Day Across The Universe in which we encourage all fans of the Beatles playing a song in unison, for more information, visit the website.....http://www.acrosstheuniverseday.com/

Books:

JOHN WINSTON LENNON1940-1980GEORGE HARRISON 1943-2001JAMES PAUL McCARTNEY1942RICHARD STARKEY1940"Please please me"
22 Marzo 1963
"With"
22 novembre 1963
"A Hard Day's Night"
10 luglio 1964
"Beatles for Sale"
4 dicembre 1964
"Help!"
6 agosto 1965
"Rubber Soul"
3 dicembre 1965
"Revolver"
5 agosto 1966
"Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band"
1° giugno 1967
"Magical Mystery Tour" (doppio extended play)
8 dicembre 1967
"The Beatles"
(doppio LP, più noto col nome di White Album) 22 novembre 1968
"Yellow Submarine"
13 gennaio 1969
"Abbey Road"
26 settembre 1969
"Let It Be"
8 maggio 1970

Heroes:

http://www.beatles.com/core/home/ http://www.maggiesfarm.it/lennonride.htm http://www.sonypictures.com/movies/acrosstheuniverse/site/

My Blog

Ringo Starr

Richard Starkey jr., noto in tutto il mondo con lo pseudonimo di Ringo Starr, nasce a Liverpool in una casa di Madryn Street, nel quartiere operaio conosciuto come Dingle, il 7 Luglio 1940 da Richard ...
Posted by The Beatles on Sun, 10 Feb 2008 05:47:00 PST

Paul McCartney

James Paul McCartney nasce il 18 giugno 1942 a Liverpool, Inghilterra; la sua famiglia vive nel rione di Allerton, appena ad un miglio dalla casa di John Lennon; i due, conosciutisi ad una festa parro...
Posted by The Beatles on Wed, 30 Jan 2008 04:04:00 PST

John Lennon

John Winston Lennon nasce il 9 Ottobre 1940 a Liverpool nel Maternity Hospital in Oxford Street. I genitori, Julia Stanley e Alfred Lennon che si erano sposati due anni prima, si separarono nell'April...
Posted by The Beatles on Wed, 30 Jan 2008 04:20:00 PST

George Harrison

Nato a Liverpool nel 1943, George Harrison è il mitico chitarrista degli altrettanto mitici Beatles. La famiglia, appartenente alla Liverpool proletaria, ebbe un ruolo determinante nella formazione e ...
Posted by The Beatles on Sun, 10 Feb 2008 05:35:00 PST