LITTLE TONY profile picture

LITTLE TONY

ROCK & ROLL al FESTIVAL di SANREMO 2008

About Me


BIOGRAFIA:
Little Tony altro non è che lo pseudonimo di Antonio Ciacci,
nato a Tivoli, in provincia di Roma, il 9 febbraio del 1941.
La sua passione per la musica ha un'origine a livello familiare,
visto che già il nonno ed il padre erano musicisti:
nella seconda metà degli anni '50, giovanissimi, Antonio e i suoi fratelli iniziano così ad esibirsi nelle balere prima locali
e poi nazionali, come lo Smeraldo di Milano, dove vengono notati da Jack Good,
un impresario inglese che li convince a trasferirsi in Inghilterra;
così nel '58 i fratelli iniziano ad esibirsi con il suggestivo nome di Little Tony and his brothers.
Nel suo primo biennio di permanenza nel Regno Unito, il gruppo incide diversi singoli, che riscuotono anche un discreto successo:
si tratta spesso di cover dei classici del rock'n'roll, come 'Johnny B. Goode', 'Too good', 'I can help you', 'Princess' e 'Shake rattle and roll'.
Nel 1961 Little Tony torna quindi in Italia, partecipando subito al Festival di Sanremo al fianco di Adriano Celentano con la canzone '24mila baci',
che si piazza al secondo posto e diventa un grande successo.
In solitaria, invece, Little Tony inizia a farsi conoscere in un primo momento soprattutto per le canzoni inserite in film come 'Rocco e le sue sorelle', 'Pugni, pupe e marinai' e '5 marines per 100 ragazze'.
Nel 1962 agguanta il primo successo discografico con il 45 giri 'Il ragazzo col ciuffo',
mentre l'anno seguente partecipa al Cantagiro, dove ottiene un altro secondo posto con la canzone scritta dal fratello Enrico 'Se insieme ad un altro ti vedrò'.
Nel 1964 è di nuovo a Sanremo con 'Quando vedrai la mia ragazza', ma il vero botto lo ottiene due anni più tardi, quando si ripresenta ancora al Cantagiro dove, pur piazzandosi per l'ennesima volta secondo, porta uno dei suoi brani più famosi, 'Riderà', poi tradotto anche in inglese e che vende più di 1 milione di copie.
Altra pietra miliare della sua carriera, che peraltro gli fa raggiungere il successo internazionale, in Europa e oltreoceano, è senza dubbio la canzone con cui si presenta al Festival di Sanremo nel 1967, 'Cuore matto',
che diventa subito un brano richiestissimo nelle sue esibizioni dal vivo.
Si tratta però del suo canto del cigno: a Sanremo torna ancora con una certa frequenza (nel 1968 porta 'Un uomo piange solo per amore' e nel 1969 'Bada bambina'),
ma la contestazione di fine anni '60 e il successo da una parte dell'hard rock e dall'altra del pop impegnato lo fanno spesso apparire un personaggio d'altri tempi.
Nel 1969, comunque, interrompe la collaborazione con la casa discografica Durium per fondarne una propria,
con la quale fa uscire i suoi principali successi degli anni '70, come 'La spada nel cuore', 'La folle corsa' e 'Come un anno fa'.
Interessante l'omaggio reso ad Elvis Presley, da sempre il suo modello, nel 1975 con l'incisione del disco 'Tony canta Elvis',
mentre negli anni '80 diventa uno dei volti ricorrenti della tv grazie alla partecipazione a programmi di revival come 'C'era una volta il Festival' e 'Una rotonda sul mare'.
Negli anni '80 forma, brevemente, assieme a Bobby Solo e Rosanna Fratello il gruppo I RoBoT,
con il quale incide la siglia di 'Buona Domenica' 'Ma in fondo l'Africa non è lontana',
mentre nel 1982 ottiene un inaspettato successo con la sigla italiana della serie tv 'Love boat', intitolata 'Profumo di mare'.
Un nuovo slancio e una nuova attenzione lo investono sul finire degli anni '90, quando incide alcune raccolte, l'album 'Se io fossi nato in Texas' .
Torna a Sanremo in coppia con Bobby Solo con la canzone 'Non si cresce mai' con ottimi riscontri dal pubblico e critica.
ORA SANREMO 2008 a 50 ANNI DALL'ESORDIO sul PALCO..!

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / black and white stripe girl
TONY IL CANTANTE E L'ATTORE
DISCOGRAFIA:
1. Rock parade (1959)
2. I successi di Little Tony I (1962)
3. I successi di Little Tony II (1964)
4. Riderà (1966)
5. Questo mondo non mi va (1967)
6. Il big Little Tony (1968)
7. Special (1969)
8. Little Tony (1971)
9. Little Tony '71 (1971)
10. Angelo selvaggio (1972)
11. I numeri uno (1972)
12. Don't you cry for tomorrow (1973)
13. Little Tony (1974)
14. Tony canta Elvis (1975)
15. The Little Tony story (1978)
16. Tribute to Elvis (1978)
17. Cuore matto (1981)
18. Appuntamento con Tony (1981)
19. Today (1981)
20. I giorni del rock (1981)
21. Profilo di Tony (1981)
22. The love boat (1981)
23. Ragazza italiana (1987)
24. Aspettami in America (1990)
25. Gli anni d'oro (1990)
26. Joanna (1991)
27. Il meglio di (1995)
28. Le mie più belle canzoni (1996)
29. Se io fossi nato in Texas (1999)
30. Non si cresce mai (2003, con Bobby Solo)
FILMOGRAFIA
1. Rocco e le sorelle (1961)
2. Pesci d'oro e bikini d'argento (1962)
3. Canzoni a tempo di twist (1962)
4. 5 marines per 100 ragazze (1962)
5. Urlo contro melodia nel Cantagiro '63 (1963)
6. Il professor Matusa e i suoi hippies (1964)
7. Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965)
8. Riderà! (1967)
9. Peggio per me... meglio per te (1967)
10. Marinai in coperta (1967)
11. Cuore matto (1967)
12. Zum zum zum (1968)
13. Donne... botte e bersaglieri (1968)
14. Vacanze sulla Costa Smeralda (1968)
15. Zum, zum, zum n°2 (1969)
16. Un gangster venuto da Brooklyn (1969)
17. W le donne (1970)
18. Cuando calienta el sol... vamos a la playa (1982)
19. Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983)
20. L'odore della notte (1998)
21. Sud side stori (2000)
22. Non ho l'età 2 (2002, miniserie tv)
I MIEI IDOLI:

My Interests

Music:

Member Since: 1/14/2008
Band Website: littletony.it
Type of Label: Major