Tutte le foto sono di Federico Cantini, che ringrazio (www.federicocantini.eu) eccetto Capraia (Marco Della Rosa) e MAF (Francesco Ferrarini e
Mirco Cattani).
Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
Nato a Cecina il 18 ottobre 1983, si interessa alla musica alla tenera età di cinque anni. Dopo aver tentato con alterna fortuna l'approccio a diversi strumenti approda alla chitarra in pianta stabile all'età di tredici anni. Segue il percorso istituzionale di chitarra classica sotto la sapiente guida di Simone Bartali, diplomandosi nel settembre 2006 presso l'istituto “P. Mascagni†di Livorno. Dal 2005 inizia ad approfondire le tecniche e i linguaggi della chitarra moderna con Simone Ricci. Sempre nel 2005 è risultato vincitore di una borsa di studio istituita dal Lions Club per gli studenti di musica della Val di Cecina. Alla chitarra classica si è esibito come solista in molte situazioni, fra le quali diverse edizioni del festival “Caleidoscopio†a Castagneto Carducci di fronte a ospiti provenenti da molte parti d’Europa, al teatro De Filippo di Cecina; ha suonato inoltre con orchestra e piccoli gruppi (cameristici e folk) al festival della musica giovanile europea di Barcellona, al teatro del liceo St. Annae di Copenaghen, al teatro comunale di Liffrè in Francia. Recentemente ha suonato nell'allestimento dell'operetta "Brùndibar" presso il Teatro Solvay per la direzione di Rossella Isola a Rosignano Solvay (LI). Con il Coro del Tigro diretto da Michele Bracciali ha partecipato nel ruolo di tenore anche alla prima edizione del festival musicale europeo di canto corale di Salisbury. Ha avuto la fortuna di incontrare come insegnanti anche Luca Stornello, Michele Bracciali, Sid Jacobs, Marco Collazzoni, Maurizio Chigurni con i quali ha affrontato materie disparate (dal canto corale all'improvvisazione jazz passando per la storia della musica) per periodi di tempo più o meno lunghi.
Segue seminari di Massimo Varini, Kiko Loureiro, Michael Fix, Bruno Erminero, Federico Malaman, Ellade Bandini, Armando Corsi. Insegna chitarra da quasi dieci anni in varie scuole del territorio livornese e pisano. Attualmente è docente di chitarra presso la scuola di musica "P. Mascagni" di Venturina. Dal 2006 collabora con il centro musicale polifunzionale PERCORSI MUSICALI di Livorno, fondato da Simone Ricci, del quale attualmente è gestore insieme a Valentina Cantini, Lorenzo Porciani e Greta Merli. Negli anni del liceo milita in varie formazioni: NFL (death metal), Redrum (rock e prog), Hilary Band (pop rock cover band). È membro fondatore dei 69 Plajo, band folk-rock attiva dal 2001, in cui è chitarrista, cantante e autore. Con questo gruppo ha inciso nel 2006 il disco “Ormai Ti Vedo per la Via†prodotto da Percorsi Musicali ed edito da Comar 23 (PM06001). Ha partecipato a diverse edizioni della Festa dei Popoli a Donoratico, alla rappresentazione di uno spettacolo teatrale curato dai detenuti del carcere di Porto Azzurro (LI) per il quale il gruppo ha composto musiche originali, all'edizione acustica di Musica W 2006 a Castellina M.ma, alla cerimonia di apertura dei campionati mondiali di vela Classe Vaurien a Vada (LI) sempre nel 2006. La band è attualmente al pit stop per l'abbandono di diversi membri, nella speranza di ridare stabilità alla formazione in un momento forse non troppo lontano nel tempo. Attualmente milita anche nella band di jazz acustico Le Convergenze Parallele, nata come progetto manouche da un'idea di Simone Ricci all'inizio del 2006 ed evolutasi in qualcosa di veramente molto particolare. Con questa formazione ha suonato, per citare gli appuntamenti più importanti, al Teatro del Sale e al San Lorenzo Jazz Festival a Firenze, al Sound Expò 2006 a Verona, all'Acoustic Guitar Meeting 2006 a Sarzana, a tutte le dizioni del MAF di Fiorano (MO) dal 2006, alla 10° edizione del Duke's Festival a Cittaducale, all'Acchiappastelle 2006 a Castagneto Carducci, all'apertura della stagione turistica 2006 e all'apertura della mostra fotografica “Una Foto Per la Cambogia" di Marco Della Rosa (raccolta di fondi per il CIAI) sull'isola di Capraia, alle rassegne "Jazz & Wine" e "Parco in Buskers" rispettivamente a Castelvetro e Pozza di Maranello (MO). Nel 2007 ha costituito con la violinista Valentina Cantini il duo folk & country On The Mand, nel quale è chitarrista e cantante, riscuotendo un ottimo e inaspettato successo suonando in diverse località turistiche della costa livornese; recentemente il duo è stato invitato ad esibirsi all'Acoustic Guitar Meeting di Sarzana (edizione '09) insieme a Duello, Hussy Hicks e Michael Fix presso lo stand di Messiah Music Italia. Con questo duo ha proseguito fra l'altro anche la collaborazione con l'associazione Dialogo per l'animazione musicale/teatrale all'interno del carcere di Porto Azzurro partecipando a molte rappresentazioni teatrali recitate dai detenuti e componendo musiche originali come colonne sonore degli spettacoli. Saltuariamente collabora con altre band più o meno stabili, come gli M30 80's Recovery Band (classici pop anni 80 in versione acustica e non). Ha suonato nel 2008 con Max De Palma al Casablanca di Abano Terme, nel 2008 incide il basso nel brano "La Cooperativa Vapordotti" di Marco Chiavistrelli, nel 2009 ha inciso le chitarre nel brano "The Party", cover dei Marillion, con la storica band Aurora Lunare di Mauro Pini, presto in uscita nel doppio "A TRIBUTE TO MARILLION - Recital for a season's end" per la Mellow Rercords con la produzione del pianista Stefano Onorati. Parallelamente all'attività di chitarrista e cantante svolge da diversi anni l'attività di tecnico del suono sia in studio che live presso Percorsi Musicali, lavorando con Marco Colazzoni, Simone Ricci Ideal Quintet, Marco Chiavistrelli, Gruppao, Stefano Onorati, Trio Kabò, Maurizio Chigurni, Marco Martiniano, Train De Vie, I Matti Delle Giuncaie, Bobo Rondelli e molti altri.
Ha registrato e mixato l'EP "Un Cuore Un Mondo" del cantante Davide Chelli, prodotto da Simone Ricci. Nel 2008 ha curato la produzione del singolo "La Cooperativa Vapordotti" scritto da Marco Chiavistrelli per le vittime dell'amianto. Nel 2009 è uscito il CD "Soul Contact" di Giles Foster, prodotto da Percorsi Musicali ed edito da Comar 23 (CD0109), del quale ha curato registrazione, missaggio e mastering. Sempre nel 2009 ha curato la registrazione del brano "The Party" con gli Aurora Lunare.