Ermanno Librasi profile picture

Ermanno Librasi

About Me


Myspace Editor
Pimp MySpace
Clarinettista di formazione classica, si dedica successivamente alla musica jazz e allo studio del saxofono. Alterna l’insegnamento all’attività artistica, esibendosi in diversi progetti musicali sia in Italia che all’estero. E’ iscritto come compositore alla Società Italiana Autori Editori. Scrive ed esegue dal vivo musiche di scena per compagnie teatrali e colonne sonore per film muti. Nei primi anni ’90 segue la svolta etnica intrapresa da molti artisti che praticano l’improvvisazione come possibile linguaggio di incontro tra culture musicali diverse. Collabora con parecchi musicisti del vicino e medio oriente dedicandosi allo studio di strumenti appartenenti alle tradizioni araba, turca e persiana come Zurna, Kaval, Duduk e Ney... He plays Soprano Saxophone, Metal Clarinet, Bass Clarinet, Duduk, Kaval, Zurna, Ney. He has committed himself to searching for a musical language shared by different cultural tradition. He has long collaborated with other musicians from different countries, especially from the Middle - East.

My Interests

Music:

Member Since: 05/01/2008
Band Website: sharguldusu.it
Band Members: ..L'Ensemble Sharg Uldusù conduce una accurata ricerca in ambito musicale, sia colto che popolare, di una vasta area geografica che si estende dall' Iran al Magreb, interessando le tre grandi scuole del vicino e medio oriente : Persiana, Araba e Turca. I brani scelti sono proposti in modo originale, pur nel rispetto delle culture di appartenenza, ed eseguiti con strumenti tradizionali.Guarda questo video: Sharg Uldusu - Cecen Ragsi

Nel sud della Spagna, in Andalusia, fin verso la fine del '400, esistevano culture fatte di ritmi e melodie che ancora oggi ci riportano gli echi di una convivenza possibile : sono le musiche sefardite e arabo/andaluse. Da queste nobili tradizioni La Rosa attinge il suo repertorio, rivisitandole in chiave contemporanea con delicata originalità. (Info : [email protected])La Rosa a Montegrino - 10 agosto 2008
http://www.youtube.com/watch?v=5OCTFl5tr8I

Il Progetto Azalai, " Dieci racconti di cielo e di sabbia", è una performance multimediale con musica, immagini e danza : quattro musicisti suonano dal vivo mentre sullo schermo cinematografico alle loro spalle scorrono disegni e video che evocano profumi e colori dei luoghi ai quali le melodie si ispirano..... una ballerina interpreta con movimenti flessuosi i caldi ritmi della terra. (Info : 0332/332024 Email :[email protected])
Type of Label: Unsigned

My Blog

Civiltà a confronto : Oriente e Occidente

& la miglior cosa da fare è facilitare gli scambi culturali tra i due mondi per favorire la conoscenza reciproca. Occorre incoraggiare le traduzioni, gli incontri, i dibattiti, i viaggi e ogni altra o...
Posted by on Thu, 16 Apr 2009 05:28:00 GMT