GIORGIO BAGGIANI profile picture

GIORGIO BAGGIANI

GIORGIO BAGGIANI

About Me

Ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio G. Pierluigi da Palestrina, diplomandosi nel 1984. Successivamente ha frequentato la classe del maestro Jacques Lecointre (solista dell'Orchestre National de France), presso il Conservatorio del 12° Distretto di Parigi e, nel 1985 ha conseguito i diplomi francesi in tromba, insieme di ottoni e musica da camera. Dal 1983 fino al 1992 ha frequentato le sessioni estive dell'Accademia Internazionale di Musica di Nizza. Ha studiato inoltre all' I.R.C.A.M di Parigi, frequentando i corsi strumentali diretti da Pierre Boulez e alla facoltà di musica di Utrecht con Timoifei Dokshitzer (tromba solista al teatro Bol'Å¡oj di Mosca). Vincitore nel 1988 della borsa di studio della regione Sardegna per la disciplina di musica strumentale (unico strumentista a fiato). Studia successivamente con Pierre Thibaud a Parigi di cui è assistente in numerosi masterclass (Nizza, Benidorm, Pordenone).Attività concertistica - orchestrale. In Italia viene invitato da Sandro Verzari (tromba solista della RAI) a partecipare ai concerti dell'Ensemble Italiano di trombe, in molti festival italiani e trasmissioni radiotelevisive dedicate alla tromba. Dal 1990 ha fatto parte dell'Orchestra da Camera di Padova e del Veneto con la quale ha compiuto tournée in tutto il mondo (Monaco, Düsseldorf, Francoforte, Macao) e numerosissime incisioni discografiche (Teldec e Arts) con: Peter Maag, Carl Melles, Alexandre Lonquich, Uto Ughi, Rudolph Buchbinder, Piero Toso, David Golub, Benedetto Lupo, Michele Campanella, Martha Argerich, Cristoph Poppen, Murray Perahia, Itzakh Perlman, Yury Bashmet, Sviatoslav Richter. Intensissima l'attività come solista in Italia e all'estero: con I Solisti Veneti ha aperto la stagione concertistica a Monaco di Baviera e ha inaugurato la Biennale di Venezia nel 1993 accompagnato dall'Ex Novo Ensemble e dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Nel 1994, a Roma, ha inaugurato il Festival di Nuova Consonanza, eseguendo in prima assoluta i concerti per tromba di Eric Chasalow e Andreas Delio. Con la formazione Tromba e Organo, incentrata sul repertorio barocco, apre il 4° festival del Mediterraneo per il Teatro Lirico di Cagliari. Dopo una tournée in Germania viene invitato a suonare e tenere Masterclass di tromba; la RAI lo ha invitato numerose volte alle trasmissioni in diretta radiofonica di Via Asiago. Per Videolina ha suonato, come solista, per il concerto di Pasqua e Natale 1998 e 1999, 2000, 2001/2002. Invitato dal Festival Spaziomusica di Cagliari ad aprire i concerti con "Fanfare per l'Europa" con composizioni per tromba di compositori europei, tra i quali Ennio Morricone. Direttore Artistico delle produzioni musicali di Sardegna Uno, ha scritto numerosi programmi televisivi, tutt’ora in onda via satellite, per la diffusione della musica soprattutto per i giovani. Intensa l'attività concertistica e discografica; ha registrato i CD "Sardegna Oltre il Mare" e "Odras" e con il gruppo Sardegna Oltre il Mare ha partecipato ai maggiori festival Jazz della Sardegna e Italiani (JVC jazz Festival, Roma). Ha suonato con il pianista Romano Mussolini.Didattica: Vincitore del concorso nazionale a cattedre per i conservatori di musica, tenutosi presso il Conservatorio Santa Cecilia, dal 1989 è ordinario della cattedra di tromba presso il Conservatorio G. Pierluigi da Palestrina di Cagliari. Tiene regolarmente masterclass presso istituzioni italiane e estere.Nel 2004 è stato nominato Direttore Artistico del Festival di Jazz In Sardegna, 21° edizione, È Direttore Artistico del Festival Ethnos, rassegna musicale dell'Anglona (SS). Ha fondato la Big Band della Scuola Civica di Musica di Cagliari. Ha fondato numerose Scuole Civiche di Musica della Sardegna, contribuendo alla diffusione dell'istruzione musicale. Fondatore e Direttore della "Italian Trumpet Academy", ha organizzato masterclass con solisti quali Fabrizio Bosso, Diego Cal, Marco Braito,Gabriele Cassone, Jon Faddis, Bernard Soustrot.Changes may take up to 2 mins to show on your profile..
..

My Interests

Musica, Arte, Cinema, Foto, Filmakers

I'd like to meet:

PUT YOUR I'D LIKE TO MEET SECTION HERE! Changes may take up to 2 mins to show on your profile


Music:

Classica, Jazz, Pop, tutta la buona musica

Movies:

Tutti quelli con Tom Hanks

Television:

La guardo Poco

Books:

Letteratura e Storia

Heroes:

Barrack Obama

My Blog

Musica

Benvenuti nel mio blog. Sarebbe interessante sapere che tipo di musica riesce a darvi delle sensazioni diverse nell'arco della giornata.
Posted by GIORGIO BAGGIANI on Sat, 12 Apr 2008 12:22:00 PST