bonfo profile picture

bonfo

Ho lasciato la mia anima sul comodino, da sola.

About Me


"Sotto un cielo di stelle confuso"
(acrilico su legno 1200x400 - 2003 © fabio bonfante)
BIOGRAFIA
Fabio "bonfo" Bonfante, nasce nel mese di marzo del 1966 nella palude veneta, a Lendinara (Rovigo). Inizia molto presto a scrivere poesie e brevi racconti. Uno di questi vince il primo premio ad un concorso provinciale dedicato alla lotta Partigiana avvenuta nella zona. Il premio consiste in un libro di lettere e appunti scritti dai partigiani veneti. Passa le nebbiose giornate padane gironzolando nel negozio di dischi, dove tocca con mano la copertina di un disco in vinile che gli cambierà la vita. Frequenta gli studi della Radio libera locale, iniziando a fare il Dj alle feste. Nel 1983 scrive la sua prima vera canzone "Values". Nascono così i "Trouble", di cui sarà il frontman.
Per 4 anni viaggiano liberi per il triveneto. Frequenta per breve tempo l'ambiente del Dams a Bologna, dove incontra l'ala più alternativa e artistica del movimento studentesco. Dopo collaborazioni con altri gruppi locali (Lapidarium, Elephant's noises), si trasferisce a Milano (1988). Inizia a viaggiare spesso per l'Italia e l'Europa.
Nonostante la fuga dalla palude, diventa socio e fondatore di un club nel paese natio (AK47, in seguito Messico&Nuvole) per una decina d'anni sarà il fulcro alternativo della provincia, dove tutti i maggiori gruppi italiani degli anni novanta trovano ospitalità (carnival of fools, tiromancino, bluvertigo, la crus, bisca 99 posse, statuto, alberto camerini, skiantos, il generale & ludus pinky, yellowman, e moltissimi altri). Nel 1992 si trasferisce a Napoli, frequentando l'officina99, il TienAment e altri centri della scena alternativa partenopea. Viaggia in Cina per due mesi senza meta precisa, rimane affascinato dalla grande muraglia e dalla grande confusione che regna sovrana.
Rientrato a Milano, riallaccia i rapporti con la scena musicale locale. Dopo varie formazioni (Unchained, Beautyful Losers) si stabilizza per un pò nei "Toys", sempre come cantante, con i quali arriva ad incidere un demo, dal titolo "il mio gioco preferito". Il gruppo ha breve vita. Nello stesso periodo frequenta il movimento Umanista, curando una rubrica di Poesia e scrivendo articoli sul giornale "Niguardopolis"; è autore dei testi e dell'idea di pubblicare un Calendario dedicato al progetto "2001 senza guerre". Il Calendario (cartone colorato con poesie contro la guerra) vedrà la luce per l'anno 1995, e verrà distribuito in tutta Europa, compresi i Paesi dell'ex Yugoslavia in quei giorni sotto assedio. Scrive anche su "il Cantiere" rivista di politica, musica e attualità della provincia rodigina.
Nella primavera del 1996 si trasferisce prima al nord della Francia, dove rimane per sei mesi; poi vola a Cordoba (Argentina) e si ferma per un anno. Durante il soggiorno argentino trova il tempo per organizzare concerti per le comunità italiane di Carlos Paz e Jesus Maria, Cordoba Capital e Buenos Aires. Nel 1997 esce per la Guido Miano editore la raccolta "La Poesia Contemporanea" (giovani scrittori del II dopoguerra), che contiene alcune poesie inedite. Rientra per l'occasione brevemente in Italia. Si trasferisce in libia per sei mesi, e poi emigra in Brasile dove si stabilizza per quasi un anno nello Stato del Paranà.
Verso la metà del 1998 torna in Italia. Viaggia frequentemente in Turchia, India, Germania e Spagna fino all'estate del 2003.
Dopo tutto questo vagabondare rientra a Milano. Entra in contatto con l'etichetta indipendente LILIUM produzioni di Enzo Onorato (Faded image, Underground Life, gianCarlo Onorato). Con loro collabora per l'edizione 2004 di "Ribalta Sonica" svoltasi in due club monzesi "La libreria acustica" e il "MICantino", poi per alcune edizioni del "Poiesis-Festival d'arti intrecciate" e come assistente di palco per il festival di musica emergente di Trento. Entra in contatto con le nuove realtà musicali della scena milanese, nazionale, e internazionale con le quali inizia a collaborare. Frequenta assiduamente la Libreria Acustica di monza, dove passano tra gli altri: Guignol, Ronin, Fabrizio Coppola, C.O.D., e tutta la scena alternativa italiana. Torna a fare il Dj la notte di Halloween del 2003.
Nel 2004 si trasferisce a Lanciano (CH) in abruzzo dove incontra la scena locale (SantoNiente, Marigold, Radia, Mad). Alla fine del 2005 ritorna a Milano; sotto svariate sigle miscela dischi in diversi club italiani come il Messico&Nuvole (ex AK47) a Rovigo, poi all'Aisha club (Ro), Caffè Milano lounge, alla Casa 139, nel 2006 è resident dj per il Piperine Festival al Barrio's cafè di Milano. Sempre nell'ambito del Piperine si esibirà anche all'Ortosonico di Pavia. Di supporto a Stardog e Guignol al Barrio's e al Bloom di Mezzago, storico rock club, al Magnolia di Segrate (MI) durante la serata di presentazione del disco degli Anonimo FTP.
Durante queste serate incontra nuovamente il rocker Fabrizio Coppola , inizia una intensa collaborazione con lui, che lo porta a diventare in seguito il suo tour manager. (Tour solo acustico 2007 - "Aspetto la Bellezza"). Attualmente sta lavorando al Management e Produzione del nuovo disco di Fabrizio Coppola.
Negli ultimi mesi insieme a Mauro Mercatanti ha organizzato il D-Day , musica per gentili ascoltatori.
Tiene in vita D-jester , un dj giullare di corte, un miscelatore di rock'n'roll col gusto per le cose semisconosciute da offrire ai cortigiani di corte. Con questa sigla è Dj resident al Dynamo (p.zza Greco, 5 - MI) ogni giovedi da ottobre 2007, nell'ambito del D-Day, oltre ad apparizioni free lance in altri club italiani.
Ha un nuovo progetto musicale sperimentale denominato ElFavaro , poesie su tappeti sonori.
Ha collaborato con l'etichetta il Re non si diverte
Collabora con alcune agenzie di booking indipendenti italiane e europee.
Collabora con lo studio di registrazione CasaMedusa fondato da Paolo "Leslie" Perego (batterista nei NOA, Fiamma Fumana, oltre che fonico live per concerti di Fabrizio Coppola, Rassegna D-Day).
Collabora con alcune webzine musicali nazionali.
Alla fine del 2007 ha fondato la gYp management, un'agenzia di management e creazioni di eventi che curerà le collaborazioni con vari artisti e la creazione e diffusione di eventi culturali.
Collabora con la Cantautrice Marian Trapassi .
Potete trovare i suoi pensieri, vacui racconti e deliri qui, Nella Nebbia del Tempo , oppure qui, Notturno Cittadino .
Collabora col blog indipendente, La Pagina Bianca di Jester Jones.
Il disco che sfiorò un giorno dentro al negozio molti anni fà era London Calling.
alcuni diritti riservati
2007 © fabio bonfante
Licenza Creative Commons .
www.myspaceeditor.it
"Stop Watching TV"
(acrilico su tela cartonata 30x50 - 1995 © fabio bonfante - Disperso dopo una mostra nel 2002)

My Interests

Music:

Member Since: 9/10/2007
Band Website: myspace.com/gYpmanagement
Band Members:

ROCK'n'ROLL CHANGE THE WORLD

Fabio "bonfo" Bonfante:

Manager, Promoter, Rock Dj, Rock Writer, Blogger.

Occupazione principale:

gYp management

Altre collaborazioni personali:

Gruppi:

Atletico De Fina, Fluido, GEA, AzaleaMorse, Psychovox, JudA, Mauro Mercatanti Band, the Mirrors, Marmaja, AcqueCalme, Gringoise, Kech, Marigold, Radia, Lilith & the Sinnersaints, Stardog.

Singoli:

Remo Bianchi, Roberta Cartisano, Raffaella De Stefano, Roberto Dell'Era, Micol Martinez, Dave Muldoon, gianCarlo Onorato, Cesare Basile, Luca Gemma, Georgianne Kelweit, Paolo "Leslie" Perego, Lucia Meazza, Roxy, Marian Trapassi, Davide Genco, Simone Chivilò, TonyFace.

Djs:

D-jester, Lucy ViPì.

Agenzie - Associazioni - Etichette - Studi di Produzione:

Acropolis, CasaMedusa, Lilium produzioni, Farenite, Ideificio, ilREnonsiDiverte, 2Roads.

Locali:

Bloom, Barrio's, Casa139, Dynamo, Pintupi, Circolo delle Arti, Le Scimmie.

Festival - Rassegne:

RockIsland, Neverland, Piperine, D-Day.

media partner: Lost Highways magazine

Presenta :

D-Day Musica per gentili ascoltatori

SOSTENIAMO LA MUSICA INDIPENDENTE E IL POP ADULTO COMPRATE IL CD DI CLAUDIO VALENTE : STUPEFATTA(STUPESTAR)

Lucilla e le altre
..

alcuni diritti riservati

2007 © fabio bonfante
Licenza Creative Commons .
Influences:

Guide Spirituali : Joe Strummer, Charles Bukowski, John Belushi, Quentin Tarantino.

Record Label: gYp management
Type of Label: Indie

My Blog

Alba australe

Riuscii ad appisolarmi un pò, mentre M giocava ora con i miei lunghi capelli; non dormii veramente, fu più un dormiveglia, con quella peste sulle ginocchia che oramai non sentivo più.Aprii gli occhi. ...
Posted by bonfo on Wed, 02 Jul 2008 06:51:00 PST

Milano come Parigi - Intervista a Fabio Bonfo Bonfante

Milano come Parigi: intervista a Fabio "Bonfo" Bonfante By Roberta Molteni on Mar 16, 2008 in Editoriali, Interviste, first-article Il D-Day, rassegna di musica e canzoni per G...
Posted by bonfo on Mon, 17 Mar 2008 01:42:00 PST

City lights books

Me ne stavo andando per i fatti miei, quando decisi di entrare in quel negozio di libri, che se ne stava li all'angolo della strada. Erano più di vent'anni che era li, e io ci passavo davanti quasi tu...
Posted by bonfo on Tue, 04 Mar 2008 05:51:00 PST

Ho smesso di fumare la mattina dopo Halloween

È notte.Tra il cinque e il sei gennaio duemilaquattro.Fuori fa freddo. Tanto.È da ormai due mesi che ho smesso di fumare, e sto cercando di fare altrettanto con il bere. Anche perché non ne posso più ...
Posted by bonfo on Mon, 25 Feb 2008 12:10:00 PST

Legittima Difesa

L'idea era quella di andare in giro per il mondo.Senza una meta precisa. Ci si ferma un pò qui e pò là.Si fà qualche lavoretto, per tirare a campare e se tutto va bene un giorno ci si ferma nel paese ...
Posted by bonfo on Sun, 24 Feb 2008 10:57:00 PST

Suonatori al Parco

Guardo verso nord, attraverso la finestra della mia sala. La luce anche se fioca mi illumina il viso assonnato.Ho fatto due passi al parco stamattina, il freddo mi attraversava i vestiti.La luce del s...
Posted by bonfo on Sun, 24 Feb 2008 11:29:00 PST