E’ in libreria “Extended Play†del riminese Maurizio Ceccarini. Ragazzi di ieri, trentenni di oggi. Ma sempre in sala giochi.
In libreria Extended Play ( Ponte Vecchio Ed. , Cesena. 192 pp; 13€) un romanzo sui ragazzi di ieri, trentenni di oggi: la magia della sala giochi narrata dal giovane scrittore giornalista riminese Maurizio Ceccarini. Nella vitalità della riviera romagnola degli anni ’80: quando tutta l’estate era un evento, e non una sola sera.
La storia:
Extended Play è la scritta che appare sui videogame quando si ottiene tempo supplementare.
La storia:
Bert, il protagonista, trentenne ad un punto morto, decide di aprire una sala giochi coi videogames di quando era ragazzo. Riesce a chiamare a raccolta gli amici della sua adolescenza, ognuno con la sua storia. Da lì, avventura dopo avventura, cominciano ad intrecciarsi presente e passato. I protagonisti: Bert, Checco, Macio, Luca e i ragazzi della sala sono un po’ i tanti personaggi della Riviera: c’è il birro a cui va bene con le donne, l’innamorato timido, ma anche quello che ha preso la strada sbagliata.
L’autore: Uno dei volti di E’ tv e delle voci di Radio Icaro, firma della rubrica Caffè Scorretto su Il Ponte, Maurizio ha avuto i suoi “natali giornalistici†sul periodico della Provincia di Rimini di Chiamami Città negli anni 90 occupandosi di costume. Ha 33 anni e vive a Viserba da sempre.
PER CONTATTI E INFORMAZIONI: [email protected]
Alcuni passaggi del libro:
(I Depeche Mode secondo Giampa)
Quell’anno la Publiphono annunciava dagli altoparlanti in spiaggia il concerto di un famoso gruppo inglese, che si sarebbe esibito il 6 agosto allo Stadio Comunale. Si chiamavano “The pesh modâ€, aveva spiegato agli altri Giampa. La pubblicità del concerto aveva come sottofondo una canzoncina di qualche anno prima, quella che aveva lanciato il gruppo sulla scena internazionale. La canzone era divertente, con dei pezzi di tastiera che entravano dritti dritti in testa. Solo che il ritornello, una frase di poche parole ripetuta di continuo, non si capiva bene cosa diceva. Nessun problema: la spiegazione ce l’aveva Giampa: «Dice “I just can’t gay, eh notâ€Â».
(La partita in spiaggia del capitolo "Stampa specializzata", dall'esito imprevisto)
Macio in porta. Approssimativo nelle uscite ma efficace come un Garella. In difesa Gegé, roccioso come un Briegel, Bert e Gabri sulle fasce, a contenere le avanzate avversarie ma anche pronti a spingere come dei Boniek. Robi a fare da regista come un Matteoli, di cui aveva anche gli stessi capelli. Davanti Luca, micidiale come un Pruzzo, e Checco, che non é che a calcio fosse un gran talento: stava in attacco perché in difesa avrebbe fatto passare tutti.
(Le "figu" dei giocatori)
Le conseguenze del primo giorno delle superiori su Checco(dal capitolo "Bassa Stagione", p.159)
"Non erano ancora le otto e Checco a dire il vero si era già addormentato sul divano. Aveva chiuso gli occhi che c'era il Gioco delle Coppie, li aveva riaperti che c'erano le Charlie's Angels".
La sigla delle Charlie's Angels.
L’elenco completo delle librerie dove trovare Extended Play è sul sito: www.ilpontevecchio.com .
Il libro si può acquistare anche online su www.selfbook.it (10% di sconto); www.libreriauniversitaria.it ; www.internetbookshop.it ; www.webster.it ; www.dvd.it