Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Death head
I PIGSPEED nascono nella seconda metà dell'89, con l'intento di proporre un thrashcore influenzato da Slayer, S.O.D. e Suicidal Tendencies e ora con riferimenti anche alle ultime evoluzioni musicali thrashpower. Nella formazione si succedono diversi bassisti e cantanti tra cui Gigi e Max in "Pigspeed" -1992- e Henry e Marco in "Off men" -1995- (i due demo prodotti dal gruppo).Ora i PIGS' sono Fausto (l.g.), Diego (r.g.), Kama (d.), Angelo (b.) e Fabiano (v.).È stato poi prodotto un advancetape -2000- (a scopo di studio dei brani) con pezzi di ultima concezione, ben recensito da diverse testate del settore; da qui nasce l'interessamento per il materiale proposto da parte della label Videoradio con la quale il gruppo produce il debut cd "Don't bring my soul" -Nov. 2001-. Il disco si articola in 12 brani per la bellezza di 51.06 minuti di puro newthrashpigspeedmetal. Il book di accompagnamento dà un ulteriore tono artistico al lavoro, con la scelta di una carta laccata ad esaltare l'enigmatica copertina e i multicromatici dipinti interni. Il cd, distribuito dalla Fonola dischi, potrà essere reperibile in tutti i negozi di materiale sonoro a partire da Gennaio 2002.Originale l'iniziativa della Videoradio di produrre in tiratura limitata una card formato scheda telefonica, contenente un pezzo inedito, da portare sempre con sè.Molto importante, anche a scopo promozionale, l'inserimento (sempre a partire da gennaio 2002) nella classifica thrash di www.vitaminic.it.Tra le varie esperienze live della band (un po' ovunque) da ricordare i concerti con Raw Power, Nospheratu, Kaos Lord e Sadist e una interessante iniziativa musicale nel carcere del Bassone di Como.I PIGS' oltre alla loro musica, propongono una serie di articoli di merchandising (t-shirt, adesivi, cartoline, locandine, etc...) per una più massiccia diffusione del marchio PIGSPEED.