Il Giovin Signore, di Giove Benigno e delle Grazie figlio, che si sveglia sul tardi in quanto la sera prima è stato sommerso dai suoi onerosi impegni. Una volta alzato deve scegliere tra tè e caffè, in caso di tendenza ad ingrassare, o cioccolata, ma solo per bisogno di rinfrancare lo stomaco dalla sera prima. Si ritroverà poi spesse volte annoiato da visite importune nonostante, qualora si decida ad aprire la porta, seguano giornalmente le cosiddette visite gradite. Amante dei bagni caldi, degli incensi e delle luci soffuse usa passare il tempo casalingo su di letture nel senso intimo del termine e su note di musica appropriata al momento, al contesto ed ovviamente alla varietà di tè o vino che si sta consumando. Per uscire, si veste con abiti ed accessori ricercati, anche con maggior gusto se l’occasione non lo dovesse richiedere. Ritiene che splendere sia fondamentale per sentirsi bene non solo con sè stessi ma soprattutto con gli altri: come miele per le api.
The Young Sir, benignant Jupiter’s and Graces’ son, who wakes up latish because he was assailed from his many involvements the night before. Then awakened, he have to choose between coffee and tea, in case of tendency to fatten, or hot chocolate, but only to reinvigorate his stomach after the aforegoing night. He be along bored for many times from intrusive visits, although, if he decides to open the door, there daily follows the so-called “appreciated visitsâ€. Hot baths’, incenses’ and suffused lights’ lover, he use to spend his home-time reading, in the intimate meaning of the term, and on music notes suitable to the while, the contest and, obviously, to the variety of tea or wine which is going to be consumed. To go out he togs with refined clothes and accessories, even with more pleasure if it’s not requested from special occasions. He thinks that shining is essential to feel good not only with ourselves but especially with the others: as for honey with bees.