I Chromosomes racchiudono nel loro sound un misto di melodia e aggressività senza eccedere né in un senso né in un altro. Frutto di un mix di influenze che vanno dai ramones ai beach boys al rock più duro e chitarroso arricchito dalla presenza poco ingombrante ma molto gustosa di fiati e tastiere. I C. nascono come trio nella primavera del 93 a livorno con uno spirito esclusivamente punk alla ramones e cantato in inglese. Ben presto con l'aggiunta di un altro chitarrista il suono va infarcendosi di fraseggi e melodie più accattivanti.
Pian piano che si infittisce l'attività live, grazie anche alla pubblicazione di svariati singoli per diverse etichette indipendenti tra cui la spagnola Notomorrow rec vera leader europea del movimento punkrock di fine anni 90 e partecipando ad alcune compilation internazionali con alcuni tra i gruppi più famosi della scena punkrock/hc mondiale (no time to panic cd/comp, con nofx, squirtgun, gigantor ecc), i C. non si fanno sfuggire loccasione di suonare allestero (svizzera, austria , olanda) e nel 2001 pubblicano il loro primo Cd more time to relax! per la seastars records. A questo punto i C. decidono di dedicarsi al cantato in italiano. I nuovi testi, sicuramente più personali e intimisti dei precedenti, danno un tocco più maturo alla nuova produzione aprendo nuove strade nella ricerca artistica del quartetto livornese. E nell'aprile 2006 vede la luce il nuovo cd ChROMOTERAPIA per la neonata etichetta Mabel records che i C. porteranno presto in giro per litalia. Nel nuovo cd ci sono 12 pezzi tutti cantati in italiano, una nuova pagina quindi della storia del quartetto livornese. Il cd viene distribuito in Italia da www.audioglobe.it.
La canzone Fondoradio è scaricabile gratis su myspace e il video si può vedere soltanto online.
Nel 2008, anno in cui i C. compiono 15 anni di musica, vedrà la luce come apoteosi finale e ultimo progetto, un 7 con gli amici Manges, nel quale vengono eseguite in puro oldpunkrock style 4 tra le più famose canzoni tratte dalle colonne sonore dei film di Bud Spencer e Terence Hill.
CLICK ON THE UNION JACK TO VISIT THE ENGLISH VERSION OF THIS PROFILE