About Me
NEAPOLIS OF LOVE
START 12.00 a.m / END 6 a.m
TICKETS... BIGLIETTI... PREVENDITE
www.etes.it
www.ticketone.it
Dal 1° Maggio sino al 2 Giugno / From the 1st of may until 2nd of June
30 Euro + diritto di prevendita / 30 Euro + presale
Biglietto intero al Botteghino / Entire tickets
40 Euro
Il Neapolis of Love - Electronic Music Festival - vuole essere la conferma visiva e partecipativa del movimento culturale musicale alternativo presente nella città di Napoli da oltre 15 anni.
La house music è un genere di musica dance nato con l'avvento dei sintetizzatori e dei campionatori. La direzione è quella di mescolare elementi di modernità (elettronici) a quelli della tradizione musicale americana fatta di jazz, funk e soul e successivamente contaminata dalle sonorità delle nuove etnie immigrate negli USA.
La storia inizia più o meno negli anni '60 quando il dj, ormai diventato un'antenna ricevente ed elaboratore delle mode e dei gusti, inizia ad adeguarsi proponendo qualcosa che tutti volevano e tutti invocavano. La house è un non-genere, è fusione di culture, di idee, di generi diversi, la house non è una invenzione ma una scoperta perché nasce da cose già trite e ritrite all'epoca pur risultando fresca e piacevole alle orecchie del pubblico.
In Europa è arrivata qualche anno dopo, sotto forma di acid house ovvero con suoni più ossessivi e duri. Anche l'Italia non è mai stata immune all'house: negli anni '70 mescolavano funk, reggae, dub, rock, elettronica e world music insieme a nuove sperimentazioni sul piano tecnico come un raffinamemento della scuola del "beat mixing" nasceva la musica "afro". Ma nella musica nulla si crea e nulla si ditrugge e quando a fine anni '80 arrivarono i primi dischi new wave dal nord Europa e house dall'America, molti dj si convertono a questo nuovo genere.
Contaminando l..house con i suond del vecchio continente, ovvero con l'elettronica, ecco che nasce la tech house ovvero house con infulenze techno. La tech house propizia il terreno per la elektro house, che sembra avere proprio in Italia la sua roccaforte.
Tutti migliori djs del mondo passano almeno una volta l..anno per Clubs di Napoli. La partecipazione alle onenight è alta, il pubblico è soddisfatto, ma richiede sempre più spazio e più prove da parte delle istituzioni verso una cultura in fermento, sempre più avantgard.
Il NEAPOLIS OF LOVE si candida ad essere un evento culturale di profilo internazionale arricchito da un..offerta turistica e di entertainment di qualità .
Il progetto è l..unione di due affermate realtà nel campo della produzione di eventi musicali: il Neapolis Festival, che da vita al festival rock di Napoli per eccellenza, e gli Angels of Love, l..organizzazione che diffonde la musica elettronica a Napoli. Insieme, per continuare a comunicare attraverso la musica e realizzare un appuntamento che costituisca un punto di riferimento per questo linguaggio musicale; uniti, per portare a Napoli un evento nuovo per la nostra città , ponendola all..attenzione della scena musicale internazionale e mettendola in luce a dispetto dell..attuale condizione sociale.
Angels Of Love
Dinamici, innovativi e ricercatori, gli Angels of Love sono un vero e proprio movimento musicale, un fenomeno giovanile in continuo fermento.
Napoli nei primi anni ..90, è stata la prima città in Italia a dare il benvenuto ad artisti quali : Frankie Knuckles, Todd Terry, Roger Sanchez, Little Louie Vega e Kenny Dope Gonzales, Dave Morales, Tedd Patterson, grazie alla loro attività di club e promozione. Sono stati i primi ad ..importare .. il fenomeno d..oltreoceano della house music.
Angels of Love è una seconda casa per molti artisti internazionali. Il management dei djs, la professionalità con cui viene effettuato il lavoro minuzioso sulle date sia partenopee, sia nazionali che internazionali ha portato Angels of Love a diventare un ottima agenzia di djs con alcune esclusive importanti in ambito nazionale ed altre in esclusiva solo per il Sud Italia.
Il line up musicale è Globale e sebbene il loro sound affondi le sue radici nella musica house firmata USA, non potremmo immaginare i loro eventi senza artisti internazionali come: DEEP DISH, ROGER SANCHEZ, CARL COX, CHUS AND CEBALLOS, DANNY HOWELLS, BEHROUZ, TOM STEPHAN, NIC FANCIULLI, TIEFSCHWARZ, IVAN SMAGGHE, BOB SINCLAR, DJ HELL, 2MANYDJ..S, TIMO MAAS, DANNY TENAGLIA, FRANCOIS K, JOSH WINK, MISS KITTIN, PETE TONG, SMOKIN JO, ERICK MORILLO, e tanti altri.
Gli eventi Angels Of Love non hanno come scenario solo la città di Napoli, ma l..intero territorio italiano e i club o altri tipi di location d..oltre oceano.
La passione per il mondo della moda è uno dei principali fattori della riuscita del gruppo. La perfetta intesa con il bacino d..utenza è stata grazie al connubio di due elementi chiave dell..interesse giovanile: Musica e Moda
Sono proprietari di uno showroom distributore di 15 firme importanti per il territorio del Sud Italia e proprietari di una Boutique nel cuore dello shopping della città di Napoli.
Numerose sono le onenight che realizzate in compagnia dei migliori stilisti internazionali come: DSQUARED, ALEXANDER MCQUEEN, ANDREW MACKENZIE, PUMA BLACKSTATION, EVISU, RAF SIMMONS, CYCLE solo per citarne alcuni. Numerose le collaborazioni con importanti marchi quali gruppo Ford, il brand BMW Mini Cooper, con il gruppo milanese della Futurenet e Adidas.
Ma numerosi anche i party in compagnia delle associazioni di beneficenza come la BYELO ONLUS, La FONDAZIONE ONLUS PIERO E LUCILLE CORTI, l..UNICEF, l..ANLAIDS.
Un..iniziativa benefica d..avanguardia è stata l..iniziativa promossa dall..azienda Knorr ..Pasta non pastiglia.. dove si spingeva il giovane a non fare uso di stupefacenti, offrendogli piatti di sana pasta cucinata a dovere.
Angels of Love è stato l..ideatore dell..House Music Festival, la manifestazione Club più grande del Sud Italia. Le prime due edizioni si sono tenute presso il Parco acquatico Ditellandia Park di Mondragone. L..evento ha riscosso un successo unico nel suo genere: 10.000 utenti per ascoltare le migliore stars della consolle internazionale. Le successive edizioni dell..House Music Festival si sono tenute nel Disco Metropolis d..Ischitella, riscuotendo sempre lo stesso successo. Hanno partecipato a Festival stranieri come il Summadayzed australiano, un festival che avviene ogni anno in occasione del primo giorno dell..anno e un festival in Indonesia, nella città di Bali chiamato Castaways. Ogni anno sono protagonisti dell..estate Ibizenca con Lo Space ed i migliori djs mondiali.
Il NEAPOLIS OF LOVE si presenta come l..evoluzione dell..House Music Festival. Il supporto e l..apporto esterno sono fasi evolutive per una manifestazione musicale che può diventare il festival elettronico più ammirato e rinomato nel Sud Italia, rendendo la città di Napoli una pietra miliare della musica internazionale alternativa.
Neapolis Festival
Il Neapolis Festival, giunto ormai alla XI edizione, ha rivolto grande attenzione a progettare e proporre di anno in anno festival che potessero rispondere a più domande da parte dell'utente/spettatore ed in particolar modo:
Presentare artisti in esclusiva di area o anteprime di importanti tourné (David Bowie, Deep Purple, Aerosmith, R.E.M., Patti Smith, Ben Harper, Peter Gabriel, Nick Cave, Tori Amos ecc.)
Proporre artisti di alta qualità (Compay Segundo, CSI, Primus, Almamegretta, Kraftwerk, Robert Plant, ecc.)
Proporre artisti con forte capacità aggregativa (Lenny Kravitz, Carmen Consoli, Pino Daniele, Santana, ecc.)
Proporre, almeno uno per anno, personaggi in grado di raggiungere tutti i livelli di fruizione, quindi anche un pubblico meno preparato musicalmente ma socialmente molto rilevante (Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Jovanotti, ecc.)
Valorizzare le risorse artistiche locali e emergenti attraverso iniziative specifiche ("Destinazione Neapolis").
Il Neapolis rappresenta inoltre un centro di produzione culturale indipendente ed un medium specializzato e credibile, con un progetto attivo tutto l..anno, in connessione con gli altri media e players della scena musicale italiana.
Il curriculum artistico è molto vasto, ma è importante fare alcune considerazioni:
Neapolis come azienda, in quanto un..azienda attiva, oltre che nella produzione dell..evento, nella gestione year-round di attività commerciali, editoriali e di servizi nel campo della musica e della produzione di contenuti media.
Neapolis come evento, perchè non solo luogo di spettacolo e di grande performances, ma anche luogo di incontro ufficiale della ..comunità musicale.. di tutta l'area a cui riserva spazi, strutture, una platea fortemente motivata e un amplificazione mediatica di rilievo.
Neapolis come brand, perchè già oggi un marchio importante e credibile all'interno del panorama italiano ed internazionale; un progetto dove questa credibilità sarà applicata a tutte le attività : dal merchandising, al portale/magazine, alla linea di prodotti discografici, ai pacchetti turistico-culturali applicati, all..endorsement (o produzione) di eventi ad esso collegati sul territorio nazionale.
Proprio per rispettare queste premesse il Neapolis Festival ha, fin dall'inizio, inserito nel proprio progetto artistico diverse "anime" musicali rifiutando (anche a costo di dover faticare maggiormente per mantenere una posizione di priorità all'interno del panorama nazionale) di diventare una manifestazione di "nicchia" o comunque di genere.
Il NEAPOLIS OF LOVE si presenta in quest..ottica come l..evoluzione di un percorso di comunicazione musicale in un territorio sicuramente difficile, sviluppando momenti aggregativi legati a contenuti vicini al pubblico giovane, garantendo una elevata qualità della produzione musicale, e incrementando le relazioni sociali in un luogo dove l'intrattenimento é anche cultura.
Descrizione evento
L..evento avrà più aree dove si potrà ascoltare, ballare ed osservare.
Tre palchi dedicati a tre categorie musicali: House, Techno ed un..area Live.
Ogni palco avrà una scenografia adeguata e, oltre ai djs scelti, ospiterà anche performance di danza e spettacoli di artisti di strada.
Come nelle edizioni passate del Neapolis Festival verranno attrezzate delle aree ludiche con un parco giochi, uno spazio per la streetculture con ballerini di Breakdance e rampe con Skaters, rollers e parkour.
Si prevede anche la partecipazione di un..artista di arte contemporanea visiva di grande effetto scenico sul pubblico.
Sport, danza, arte ma soprattutto moda fra le attività collaterali del Neapolis of love. La passione per questo mondo è uno dei principali fattori della riuscita del gruppo Angels, grazie alla perfetta intesa con il bacino di utenza della musica.
Nel 1995 hanno organizzato una sfilata dal titolo ..FASHION IN CONCERT.. patrocinata dal Comune di Napoli presso la Rotonda Diaz, dove sfilarono artisti e stilisti come Andrew Walzer e Fred Sathal da Parigi, Dexter Wong da Londra, Mambo, Major Force, Pervert, Stussy. Sono proprietari di un o showroom distributore di 15 firme importanti per il territorio del Sud Italia e di una prestigiosa boutique nel cuore dello shopping di Napoli.
MEDIA PARTNERS & COLLABORATIONS