Fabri Fibra - nuovo remix in ascolto profile picture

Fabri Fibra - nuovo remix in ascolto

Fabri Fibra - pagina ufficiale

About Me

FIBRA DA DENTRO: “Ho ancora qualche problema a socializzare/ma tutto sommato non diresti che sto andando male...”
Fabrizio Tarducci è nato a Senigallia nel 1976. I suoi genitori dedicano tutta la loro giornata al lavoro, per poi separarsi quando ha dodici anni. Fibra non parla molto e non socializza. A diciassette anni Fibra ascolta i Sangue Misto, finisce la scuola con il minimo dei voti e s’iscrive ad alcuni corsi di formazione abbandonandoli però sempre a metà, passando così da un lavoro all’altro. La mente di Fabri comincia ad avvolgersi in una nuvola di fumo e presto si ritrova a lavorare in una azienda di posaceneri. Col passare degli anni la situazione non cambia molto; conosce però Neffa che lo incoraggia a fare il rap seriamente e nasce così il primo cd di Fabri Fibra intitolato “Turbe Giovanili”, da lui stampato e distribuito. Purtroppo in quel momento il mercato musicale è in crisi e così anche la vita privata di Fibra. La cosa inizia a non essere divertente e Fabri preferisce allora andare a lavorare in Inghilterra ma combatte per lo più con le sue assuefazioni personali: la decisione presa è quella di tornare in Italia per raccontare chi è Fibra registrando così il secondo album, “Mr. Simpatia” realizzato a casa con la collaborazione di suo fratello, Nesli. Il lavoro è talmente convincente che lo porta a firmare con una major: Fibra quindi si trasferisce a Milano per cominciare a lavorare al suo nuovo album... “Tradimento”, nei negozi a metà maggio 2006.
FIBRA DA FUORI: Ad un critico che gli domandava perché i suoi film contenessero spesso scene che “creavano imbarazzo”, Wim Wenders pare abbia risposto che – per lui – l’unico cinema possibile, l’unico cinema vero, è quello che crea imbarazzo in chi lo guarda. Se tale teoria si potesse applicare alla musica, probabilmente Fabri Fibra ne sarebbe un sostenitore. Non che Fabri voglia consapevolmente creare imbarazzo, e d’altra parte i suoi rap non sono – per usare un aggettivo abusato fino alla nausea – “imbarazzanti”. Sono piuttosto pugni in faccia e, più che imbarazzo, creano sconcerto, scandalo, fanno rumore come di denti rotti e di mandibole spezzate, e spesso lasciano intontiti; veniamo aggrediti, assaliti e brutalizzati da una valanga di parole e di metafore che spesso non vengono filtrate né dal buon gusto né, tanto meno, dall’autocensura, ma che ondeggiano tra l’ostentata spacconeria e la vulnerabilità. Una vulnerabilità che si intuisce costantemente, sotto la maschera, come un indivisibile doppelganger. Quando le parole sconfinano in un delirio di sesso, di violenza, di droga e ribellione, si corre il rischio di non capire la provocazione, e di prendere alla lettera quello che sembra un invito aperto alla perdizione, alla perversione e alla misoginia. Ma è davvero così? Non c’è invece, nelle canzoni di Fabri, un grido disperato? Puoi rimanere insensibile, quando gli senti dire “a parte il rap io sono un fallito/stacchi questa musica e son bello che finito”? Non avverti la necessità – non parliamo di ‘messaggio’, per carità – di esorcizzare il male del mondo, in un tentativo di difendersi con le stesse armi dalla violenza, dalla volgarità, dal rumore che la nostra vita, tutti i giorni, ci sputa addosso? Allora il sesso senza amore, l’alcol, il fumo, diventano solo antidoti, unico rimedio per chi rifiuta il buonismo dei perbenisti, il moralismo senza morale, “l’ipocrisia di chi sta sempre/con la ragione e mai col torto”. Fabri sembra cercare di rispondere al mondo colpo su colpo, creandosi un’altra identità. E non viene da pensare ad un supereroe, quanto, piuttosto, a quel Rank Xerox inventato da Liberatore per costruirsi addosso un alter ego violento, coatto e iconoclasta, un alter ego da scagliare contro il mondo per risolverne i conflitti e riparare, a modo suo, alle ingiustizie. Riempire il vuoto diventa l’imperativo categorico (“musica che aiuta/a fuggire dal niente”) se si vuole uscire dalla gabbia contraddittoria della famiglia, se si vuole battere la stupidità, la superficialità della moda, dei festival, della televisione, dei reality (quelli che qualcuno ci vuole spacciare come “i programmi della gente comune”). E quando questa stupidità fa un tutt’uno con l’orrore, in una sorta di abominevole marmellata catodica - Giucas Casella e Pacciani, Erika e Omar, Costanzo, Costantino e i soldati in Iraq – non si può che urlare, per resistere al martirio. Ma questo urlo sembra uno degli ultimi gesti veri di indignazione – un’indignazione forse sfocata, forse farneticante – comunque degna di rispetto. A pensarci bene questo Fabri Fibra, che commette oltraggio al pudore e fa violenza al buonsenso e al buongusto, andrebbe quasi fatto ascoltare nelle scuole: uno degli ultimi romantici, un malato terminale, un caso disperato di lotta al sistema.

Singoli di Tradimento:


Applausi per Fibra
Mal di Stomaco
Idee Stupide

My Interests

Music:

Member Since: 1/11/2007
Band Website: fabrifibra.it
Band Members:

FIBRA A "QUELLI CHE IL CALCIO"

Utilizza questo banner nella tua pagina myspace o su altri siti: semplicemente copia e incolla questo codice:



Tracklist
1) Bugiardo (prod. by Fish) + skit
2) La Soluzione (prod. by Mastermaind)
3) Tu Così Bella Non Ce L’Hai (prod. by Amadeus) + skit
4) Andiamo A Sanremo (prod. by Amadeus)
5) Un’Altra Chance (prod. By Fish)
6) Cento Modi Per Morire ft. Metal Carter (prod. by Amadeus)
7) In Italia (prod. by Fish)
8) Cattiverie (prod. by Medeline) + skit
9) Questo E’ Il Nuovo Singolo (prod. by Medeline)
10) La Posta Di Fibra (prod. by Fish) + skit
11) Le Ragazze ft. Nesli (prod. by Nesli)
12) Non C’è Tempo (prod. by Fish)
13) Sempre Io (prod. by dj Nais)
14) Il Più Pazzo (prod. by Medeline)
15) Questa Vita (prod. by Medeline)
16) Potevi Essere Tu (prod. by Medeline)
17) Non Provo Più Niente (prod. by dj Myke)
- Outro (prod. by Marco Zangirolami)

IL VIDEO DI "LA SOLUZIONE"

IL VIDEO DI BUGIARDO

IL VIDEO DI "QUESTO E' IL NUOVO SINGOLO"

E' uscito in tutti i negozi di dischi Bugiardo, l'album di Fabri Fibra già disco d'oro, adesso in una nuova versione con l'aggiunta di tre brani: "Arrivano", "Hip Hop" e l'attuale nuovo singolo "In Italia", con l'eccezionale partecipazione di Gianna Nannini.

Lo potete anche acquistare in digitale su iTunes, Deejay Store, MSN e Rossoalice.


Record Label: Universal Music
Type of Label: Major