Sala d'Arme Achille Marozzo Firenze profile picture

Sala d'Arme Achille Marozzo Firenze

achille_marozzo_firenze

About Me

Un Ringraziamento Particolare a TINEBRA (  Photo Studio DARKKNOT ), per le Bellissime Foto, per la creazione e la grafica di questo MySpace.

Visita
il nostro sito


Create Your Own
Create Your Own
Presentazione Ufficiale della Sala D'Arme Achille Marozzo!!!
Una Parte dello Stage sul combattimento con Due Spade tratto da "Opera nova delle Armi di Achille Marozzo" tenutosi nella Sala d'Arme di Firenze il 25 Febbraio 2007
L'Istituto per lo Studio della Scherma Antica - "Sala d'Arme Achille Marozzo" - è una associazione sportiva-culturale non a scopo di lucro.
La "Sala d'Arme Achille Marozzo" nasce ufficialmente a Bologna nel febbraio del 1997 da un gruppo di appassionati che già da svariati anni si dedicavano al tentativo di ricostruire le arti marziali del medioevo e del rinascimento europeo, e in particolare italiano.
La Sala d’Arme Achille Marozzo vanta un’esperienze decennale nel settore della ricerca e lo studio degli antichi trattati di combattimento e di scherma italiana,una appassionante ricerca della tradizione schermistica occidentale, con particolare riguardo ai Maestri italiani del XVI°Sec.
Lo spirito dell’associazione si basa sulla Ricerca, lo Studio ed il Confronto delle tecniche di combattimento Medioevale e Rinascimentale, recuperate dagli antichi trattati dei Maestri Italiani, dove troviamo Combattimenti con varie combinazioni di armi: Spada da lato, Spada e Pugnale, Spada e Rotella, Spada e Cappa, Spada a due mani, ecc.
L‘attività in Palestra serve per mettere in pratica le tecniche studiate durante l’anno, anche attraverso Combattimenti con Protezioni per il Contatto Pieno con riproduzioni di spade in Legno. Vengono poi ogranizzati degli eventi annuali per avere la possibilità di confrontarsi con allievi di altre Scuole, in modo tale da ampliare la propria formazione.
I corsi hanno inizio normalmente i primi di Ottobre, ha durata annuale, l’equipaggiamento di base (protezioni, spade, ecc) viene fornito dalla Sala d’Arme. Il Corso prevede una parte di teoria, ma in gran parte è attività pratica di Palestra. Il Primo Anno di corso prevede lo studio del combattimento con Spada ad una mano.
Il Corso prevede anche l’introduzione alle tecniche di combatimento da Spettacolo, per poter combattere con Riproduzioni di Armi vere, per potersi esibire in spettacolari scenografie di combattimento nella massima sicurezza, durante rievocazioni storiche, spettacoli teatrali, riprese televisive, o puro piacere.
La Sala d'Arme Achille Marozzo di Firenze Nasce nell'Ottobre del 2002.
La sede di Firenze della "Sala d'Arme Achille Marozzo" quest'anno organizza:
* Corso principianti, con insegnamento delle basi di scherma, delle tecniche di spada da lato sola (Antonio Manciolino - "Opera Nova" 1531 e Achille Marozzo - "Opera Nova" 1536) e (tempo permettendo) delle tecniche base di spada medievale da cavaliere (Fiore dei Liberi - "Flos Duellatorum" 1409)
* Corso esperti, con perfezionamento degli insegnamenti dell'anno precedente e insegnamento delle tecniche di spada e rotella (Antonio Manciolino - "Opera Nova" 1531 e Giacomo di Grassi - " Ragion di Adoprar Sicuramente l'Arme ..." 1570).
I corsi si tengono presso la palestra della Scuola Balducci, in via Pistoiese all'incrocio con viuzzo della Cavalla (vicino al viadotto dell'indiano), il martedì (corso principianti) e il giovedì (corso avanzato) dalle 21.00 alle 23.00. L'ingresso è situato lungo via Pistoiese di fronte alla fontanella pubblica.
I corsi per l'anno 2006/2007 cominceranno martedì 3 Ottobre, alle ore 21, chiunque fosse interessato può presentarsi direttamente in loco.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli istruttori:
* Alessandro Battistini: 339-66.83.646 - alessandro.battistini[chiocciola]achillemarozzo.it.
* Gioacchino Arslan Cecchi: 349-84.61.307 - gioacchino.cecchi[chiocciola]achillemarozzo.it.
* Leonardo Gobbini: 347-18.63.604 - leonardo.gobbini[chiocciola]achillemarozzo.it.

My Interests

La Nostra Missione

La "Sala d'Arme Achille Marozzo" ha lo scopo di studiare e diffondere le arti marziali italiane del medioevo e del rinascimento, in particolare l’antica scienza del combattimento con armi bianche.
Lo studio e la pratica si basano sui testi degli antichi maestri, discutendoli ed interpretandoli al meglio delle nostre possibilità.
La nostra missione non è di creare uno stile di combattimento nuovo è la rinascita dello stile di combattimento italiano, così com’era e come si studiava nelle grandi sale d’arme dell’epoca.
Il nostro interesse principale è rivolto ad una scherma che utilizza molteplici armi, dalla daga alla spada a due mani, dalle armi d'asta alla spada a una mano (sola o accompagnata da diversi tipi di scudo, dal pugnale o dalla cappa ecc.), una scherma che utilizza il colpo di taglio, che non disdegna prese di lotta, calci ecc., che prende in considerazione anche scontri contro più avversari, o contro avversari muniti di armi diverse dalle proprie.
Una disciplina quindi "robusta", di contatto, senza dover per questo perdere la sua intrinseca nobiltà ed eleganza, una scherma, insomma, che sia una vera e propria scienza della difesa personale in una situazione di combattimento con armi bianche, come insegnato dagli antichi maestri della nostra patria.

Books:

Il cuore dello studio è costituito dai grandi trattati di scherma italiani del Quattrocento e del Cinquecento (soprattutto la prima metà del Cinquecento, con qualche eccezione per i trattati posteriori della Scuola Bolognese, la più tradizionalista dell'epoca).

Ecco l'elenco dei tratati da noi studiati:

* "Flos Duellatorum"
* "De Arte Gladiatoria Dimicandi"
* "Gli Esercizi e L'Arte Militare"
* "Anonimo Bolognese"
* A"Opera Nova"
* "Opera Nova",

Heroes:

- Achille Marozzo
- Antonio Manciolino
- Anonimo Bolognese
- Francesco Altoni
- Camillo Agrippa
- Giacomo di Grassi
- Giovanni Dall'Agocchie
- Angelo Vizani dal Montone
- Salvatore Fabris
- Ridolfo Capoferro
- Antonio Quintino
- Fiore dei Liberi
- Filippo Vadi

My Blog

SEMINARIO TECNICO-TEORICO-PRATICO DI PANCRAZIO

 SEMINARIO TECNICO-TEORICO-PRATICO DI PANCRAZIO (ARTE DI COMBATTIMENTO DELLA GRECIA CLASSICA)... domenica 2 dicembreOrari: sia mattina chepomeriggio (6 ore circa effettive in totale, al mattino p...
Posted by Sala d'Arme Achille Marozzo Firenze on Sat, 17 Nov 2007 03:28:00 PST

Stage Annuale della Sala d'Arme: 22 - 23 Settembre 2007

Vi informo che subito dopo il periodo estivo e prima dell'inizio del nuovo Anno Accademico si terrà il consueto Seminario Annuale della Sala d'Arme Achille Marozzo.Gli argomenti di quest'anno saranno ...
Posted by Sala d'Arme Achille Marozzo Firenze on Tue, 17 Jul 2007 04:56:00 PST

Stage: 2 Spade di Achille Marozzo

..StartFragment -->Il seminario incomincerà alla mattina di domenica 25 febbraio 2007. Il seminario sarà tenuto da Paolo Tassinari coadiuvato per quanto possibile da Alessandro Battistini. Si partirà ...
Posted by Sala d'Arme Achille Marozzo Firenze on Tue, 20 Feb 2007 03:54:00 PST