About Me
Fabio Bax aka jullare aka ILL BAX aka Mr BonTon aka Fabio u’trist nasce e muore a Massafra, piccolo paese rupestre in provincia di Taranto, tra le polveri dell’Ilva e i fumi della discarica comunale.
Classe 83, figlio di padre operaio e madre casalinga, si avvicina al rap intorno al 2000 colpito, in piena età adolescenziale, dal fascino delle fly e da quanto cuccassero i bboy.
Appassionato di cinema, letteratura, blasfemia, bmx, punk hc, figa, sostanze stupefacenti e quant’altro lo possa distrarre dalla dura realtà provinciale, comincia a scrivere i suoi primi pezzi su strumentali americane agli albori del terzo millennio, rimanendo nell’anonimato fino al 2006, anno in cui esce “Niente da perdere†demo cd di 7 tracce registrato e missato alla Fortezza delle Scienze di Bassi Maestro a Milano.
Ancora sconosciuto alla scena, Jullare esordisce il 19 maggio al Writer Master Beat 2007 a Palagiano (TA) qualificandosi secondo. Il 13 luglio si aggiudica la prima edizione dell’Arm hiphop league 2007, contest di mcees emergenti tenutosi a Pianoro (BO).
Tritapalle dalla nascita, continua la sua avventura musicale cercando di farsi un nome nell’underground italiano collaborando con svariati mcees della penisola e partecipando a diversi concorsi. Non per ultimo il Da Bomb: dopo aver passato le selezioni, il 15 marzo 08 disputa la finale ma viene mandato a casa a calci nel culo.
Attualmente impegnato nella realizzazione del suo primo street album (fuori in autunno, scrive 2 novembre 08 perché fa più figo) che vanterà la presenza di diversi artisti della scena rap italiana, tra i quali Daniel Mendoza de Gli Inquilini, Gransta’MSV, Prosa (Fuoco Negli Occhi), Principe, Seropram Chinasky, Wish (GSD) e Nibbio (Enemiez).
In più una traccia bomba scritta in collaborazione con gli Undead, punk hardcore Massafra.
“Acta Est Fabula†è il suo primo album, un disco crudo, diretto e volutamente autobiografico che narra le gesta di un cantastorie alle prese con la vita, affrontando tematiche che abbracciano la famiglia, il clero, la pedofilia, il Sud, la guerra, l’odio.
Li abbraccia, li scalda, e dopo li strangola..
Le produzioni sono affidate a beatmaker già noti nel panorama italiano, tra i quali G_Bersa, Seno (Narkotek), J Martyrio, Gaetano Pellino, Gransta, Rayden, Mest (Enemiez) e il Signor Phl.
Laureato in Lettere e Filosofia all’università degli studi di Lecce, si trasferisce a Roma per cambiare aria, proseguire gli studi e portare a termine i suoi progetti, musicali e non.
Sempre che non muoia prima.
Prossimo al matrimonio (salvo imprevisti)
RECENSIONI:
(...) akaJullare spacca di suo. Da "Esprimersi mixtape" un remix competente e un bel pezzo in linea con gli altri. Vede nero perchè vuol vedere e vede bene il buon Jullare che fa riflettere e non ridere, il pezzo è speciale. Sentitevelo che non perdete tempo. Il contrario.
www.bumchaka.com
Fabio Bax, in arte "Jullare", è un ragazzo tarantino che di talento ne ha da vendere! Ammetto di essere rimasto incantato durante l'ascolto di "Niente da Perdere", demo di 6 tracce più intro e outro, interamente registrato e mixato alla Fortezza delle Scienze di Bassi Maestro.
Jullare, ha un flow davvero eccezionale, è riuscito a non schiodarmi dall'ascolto di questa demo di circa 20 minuti! Ottimi anche i testi, sicuramente a suo vantaggio ha la passione per la letteratura italiana (…) Un buon mc, deve avere anche una buona preparazione culturale per poter fare ottimi lavori!
DSMC - www.rapper.it
Jullare invia il suo demo, Niente da perdere, 8 tracce. Il giovane Mc nasce a Taranto ma oggi vive a Lecce e in effetti, scelte musicali e flow tradiscono piacevolmente la “scuola†del centro-sud. Ed in questo dovrebbe insistere Jullare, perché quando evita l’incedere milanese, che non gli appartiene, viene fuori il meglio della sua personalità . Si segnala: Closed.
BASEMENT 11 settembre/ottobre
(...) Consiglio vivamente di ascoltare questo giovane mc pugliese...piccole pallottole vi esploderanno nelle orecchie...pezzo dopo pezzo.. verso dopo verso...una dopo l'altra!
DJ Cisko - www.hiphop.it
Fabio aka Jullare da Taranto ci ha mandato il suo demo ascoltabile gratuitamente, il tutto si sviluppa nel corso di 6 tracce più un intro e un outro, per un totale di 20 minuti.
L’intero prodotto è molto orecchiabile, aiutato un pò dalla scelta delle strumentali già edite e dalla sua creatività nell’interpretare i suoi testi.
Uno stile sicuramente fresco, colorito e affilato. br
Nessun featuring compare nel prodotto ma 6 tracce sarebbero state poche per giudicare l’ mc se avesse inserito collaborazioni, infatti “Niente da perdere†è un biglietto da visita (come dice Fabio Bax), e il modo migliore di farsi conoscere è appunto ponderare le proprie forze e mettersi in gioco da soli, scelta che appoggio pienamente, e mi sento di promuovere a pieni voti Jullare perché ha un proprio stile, una propria originalità e personalità , doti da non sottovalutare se parliamo delle nuove leve del nostro hip hop nostrano.
Durante l’ascolto Jullare si scopre piano piano, mettendo a nudo la sua interiorità , introspezione e il suo carattere.
Io spero vivamente che possa intraprendere il prossimo lavoro con la collaborazione di qualche buon beatmaker, sarebbe un’altro modo per sfoggiare le sue capacità .
Merita e sono contento di aver avuto modo di conoscere un nuovo artista dell’underground che con le proprie forze ha fame di farsi notare.
Lo scetticismo che mi ha preso nel sapere che erano utilizzate basi già edite è scomparso già dai primi pezzi, ottima la capacità di adattare le proprie rime su basi culturalmente diverse dal rap italiano.
Ohy rigaz è tutto da ascoltare e da gradire, “Niente da perdere†dimostra che Fabio ha solo da guadagnarci.
Dj Sat - www.essemanagement.com
Jullare mc: Tra Bene e Male (2007)
Aggiungi al mio fottuto profilo | altri Video