..
La storia di Comma è molto travagliata.
Comma nasce (artisticamente) nel 1997, in effetti a quei tempi non sapeva bene cosa ascoltava e perché aveva preso questo strano nomignolo, ma grazie all’amico di sempre Kappa oggi conosciuto come Morioka si avvicina con sempre maggiore passione alla cultura hip-hop e alla sua musica.
I primi ascolti sono di vecchi gruppi italiani in cassetta (Sanguemisto, Colle der Fomento, Lyricalz, OTR, Chief e soci, La Famiglia ecc.) e preso da questa voglia di appartenenza e di voler fare, comincia a rappare e a tentare quale evoluzione come breaker.
La break-dance non fa per Comma (forse aveva iniziato solo per attirare lo sguardo di qualche sedicenne in calore) e allora continua a rappare.
I primi freestyle registrati su cassetta non sono certo prove entusiasmanti ma vivere ogni giorno sotto casa e in giro per il suo quartiere con la sua crew l’Area 51 lo fa sentire un vero MC.
A quei tempi girare con i pantaloni larghi ed andare a scuola conciati in una certa maniera attirava le risate e le provocazioni della Bari ignorante, che ancora oggi forse non è morta.
Nel 1998-99 comincia a scrivere i primi testi, sempre accompagnato dal fedele Kappa e da altri avventurieri dell’epoca.
Le difficoltà economiche e tecnologiche per registrare e farsi sentire cominciano a scalfire l’umore di Comma.
Alle prime jam Comma rimane ai margini della scena, forse non si sentiva in grado di misurarsi con gli altri mc di Bari certamente più bravi di lui.
La scena di Bari in quegli anni era certamente molto più vera e anche ignorante di oggi e quindi era molto più “selettivaâ€, cioè era davvero molto difficile stabilire un canale di dialogo con persone che comunque si sentivano (a torto o ragione) più bravi, più grossi, più forti di te (nonostante con loro Comma condividesse la stessa passione).
Nel 99-2000 frequenta in modo costante la crew japigina TNR formata da 2 mc e un dj – writer il grande Minosse oggi Ske e sempre con la presenza di Kappa e Perfid cerca di affinare il freestyle.
Il freestyle era diventato per Comma una ossessione, il momento più bello della giornata, la valvola di sfogo di un adolescente frustrato da una scena che non sapeva della sua esistenza.
In questi anni tante persone e progetti hanno incrociato la strada di Comma ma i risultati sono sempre stati mediocri.
A fine 2000 inizi 2001 il nostro Comma sparisce.
Dopo lunghe ricerche e traversie viene ritrovato a fine 2003 in una jam a Conversano in condizioni pietose.
Qui riprende i contatti con molte persone che lo avevano visto o anche conosciuto prima della sua scomparsa.
Nel 2003 -04 conosce Shogun, Dj Pod e altre persone che hanno il grande merito di restituirgli la passione per la musica e per la cultura.
Ma a Comma mancava qualcosa, quando finalmente ritrova l’amico di sempre Kappa nel frattempo divenuto Morioka che gli dà ancora più forza e convinzione nell’affrontare la vita di tutti i giorni.
Inizia un periodo fondamentale per Comma e Morioka, fatto di ascolto continuo, ricerca, esercizio ecc.
A fine 2004 Morioka viene a contatto con una parte molto valida della scena barese, Shagoora e dj Danko.
Nel 2005 Comma incontra e impara a conoscere con Morioka e Shogun altri rappers della scena barese; Shagoora, TwentyHate, Granny Smith poi ancora dj Danko e dj Argento.
È l’incontro cruciale, è l’incontro della svolta.
Da qui parte un percorso che dura ancora oggi (con tutti i pro e i contro che ne conseguono) fatto di musica e amicizia.
Gli MSF, Dusty Vinil Junkies, i live, le jam, le serate passate a bere e a fare freestyle ecc. lasciano il segno.
Nel 2006 nasce il primo cd di Comma dal titolo Peccato & Redenzione (nel 2007 uscirà la ristampa) che sorprendentemente riscuote anche un buon successo di pubblico e di critica nel suo piccolo di autoproduzione.
Nel 2007 Comma fonda un’associazione culturale “Circuiti Musicali Sommersi†e con l’aiuto di tutti i suoi amici comincia un percorso di serate che a Bari hanno lasciato senz’altro un segno.
L’associazione per Comma deve essere un punto di riferimento per tutti i ragazzi che si affacciano alla cultura hip-hop e non solo, l’associazione nel suo immaginario deve essere il luogo d’incontro dei talenti sommersi che purtroppo a Bari non trovano spazio.
Siamo arrivati ad oggi e Comma sta progettando altri cd, altre serate ecc. per spingere e promuovere sempre la cultura hip-hop nella sua amata-odiata città .
28 febbraio 2009 E' FUORI IL CD TRA TESTA E CORPO di Comma&Shogun.
Il progetto "TRA TESTA E CORPO" prende forma nel 2007 quando sciolta la crew di mc's MSF i due rappers baresi Comma e Shogun pensano di dar vita ad un prodotto che metta in risalto le proprie qualità comunicative e di forte impatto emotivo.
"TRA TESTA E CORPO" è un cd composto da 16 tracce che parla di vita vissuta, problemi personali e quotidiani, problemi legati alla città di provenienza (Bari) e punti di vista su temi delicati e importanti come la morte, il potere ecc.
Il titolo simboleggia la filosofia del disco che vede Comma e Shogun (nonostante la forte amicizia) in contrasto su quasi tutte le tracce perchè essi vivono i problemi e la quotidianeità in modo completamente differente.
Il disco è stato anticipato dal video del singolo "Retrò", il brano spiega in pieno come i due rappers la pensano circa il modo di fare musica delle nuove generazioni.
"TRA TESTA E CORPO" è un disco che ha mille anime e vive momenti diversi nell'arco delle sue tracce e per questo è tutto da scoprire.
Le produzioni sono affidate a; dj Argento, dj Danko, Shagoora (Sottotorchio) e Fionder.
I feat. sono di; Sottotorchio, Edera, Fionder, Shikko e Sfascia (Equipo family), Pacman (Backjumpers), Fearzone.01/03/2009: COMMA&SHOGUN SECONDI CLASSIFICATI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA GOLDEN AGE CUP cobrmpetizione di showcase per gruppi emergenti provenienti da tutta Italia.
www.myspace.com/commamc - www.myspace.com/fucktheshogun
Mail – Msn: [email protected]
LE RECENSIONI DI "TRA TESTA E CORPO" 2009:
http://www.honiro.it/reviews/Comma_Shogun_-_Tra_Testa_E_Corp
o.php
http://www.rapmaniacz.com/CommaShogunTC.htm
http://www.rapper.it/index.php?option=com_content&task=v
iew&id=651&Itemid=33
http://bumchaka.forumcommunity.net/?t=27584454
L'INTERVISTA DI COMMA&SHOGUN SU MOODMAGAZINE.ORG:
www.moodmagazine.org/?p=489