- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
LA STRISCIA DEL SABATO
Peanuts di Charles M. Schulz
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Mark Knopfler
Postcards From Paraguay
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Blade Runner
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Jorge Luis Borges
l'Aleph
Svoltai; l'angolo oscuro m'indicò, da lontano, che la mescita era chiusa. In via Belgrano presi un tassì; insonne, invasato, quasi felice, pensai che nulla è meno materiale del denaro, giacchè qualsiasi moneta (una moneta da venti centesimi, ad esempio) è, a rigore, un repertorio di futuri possibili. Il denaro è un ente astratto, ripetei, è tempo futuro. Può essere un pomeriggio in campagna, può essere musica di Brahms, può essere carte geografiche, può essere gioco di scacchi, può essere caffè, può essere parole di Epitteto che insegnano il disprezzo dell'oro; è un Proteo più versatile di quello dell'isola di Pharos. E' tempo imprevedibile, tempo di Bergson, non tempo rigido dell'Islam o del Portico.
I deterministi negano che ci sia al mondo un solo fatto possibile, id est un fatto che sia potuto accadere; una moneta simboleggia il libero arbitrio.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Tyron the wonderful boy
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -