KILFA, trasferitosi a Roma nel 1996, comincia il proprio percorso di djing nel '97, influenzato dalla Detroit Techno e in particolare da artisti come Robert Armani (AMBULANCE lo fa innamorare del genere). Una nota di riguardo merita in questa bio dj CURLEY, scomparso precocemente nel 1998; anche lui ha infleunzato parecchio il sound di Kilfa, e la sua esoterica energia continua ad essere presente nell'aria ad ogni party degno di merito...Comincia a frequentare il circuito degli illegal romani, ma gli insegnamenti migliori arrivano grazie alla frequentazione di numerosi travellers appartenenti alla SOUND COSPIRACY (OQP-FACOM-TOTAL RESISTANCE). Conosciuto in quanto artista eclettico, le sue sonorità spaziano dalla Breakbeat alla London Acid Techno, dalla Schranz alla french Hardtekno, passando per la Drum’n Bass. Nel 2000 fonda insieme ad altri 7 dj baresi il collettivo Altered Beats, progetto che cresce progressivamente inglobando altri performers, ed al suo apice propone infuocate vibre sonore che cavalcano la potenza di un Sound System da 25 Kw. L’avventura lo porta per circa 3 anni ad essere molto attivo sulla scena underground italiana ed europea, con l’organizzazione di rave parties e Teknival lungo tutto lo stivale, nonchè in Francia, Germania, Olanda e Spagna. Le feste, spesso realizzate in featuring con altri Sound italiani ed esteri [ricordiamo SYNTED, LATITANZ, TEKNO MOBIL SQUAD, ANIMATEK, KAMIKAZE (Ger), DESERT STORM (Uk), MATCHBOX & CIRCUS ALIEN (Cz), LEGO & SUBSOUND (Aut), TOMAHAWK (Fr)], surfano sulla buena onda. Con gli Altered l’avventura continua fino al 2005: una volta tornata alla base, la crew ha continuato la sua diffusion nel sud Italia. Il 2005 è anche l’anno in cui decide di dar vita ad un’esperienza nuova di zecca, NO SENSE OF PLACE, letteralmente “Oltre il senso del luogoâ€. Il progetto è costituito da un nuovo manipolo di artisti e da un'etichetta discografica indie di futuro lancio. Tra gli eventi da ricordare, una serie di nite Drum’n Bass al Target Club di Bari ed al Csoa “Le Macerie†di Molfetta. Ricordiamo in proposito le performances di apertura e chiusura ad artisti come Q PROJECT, del duo inglese TOTAL SCIENCE (CIA Records) e GOTEK, pilastro del panorama Hardteknobreak italiano e francese, dell’etichetta TNL. Nel 2006 Kilfa è un Plug-iner, dj resident il venerdì presso lo ZenzeroClub di Bari, dove si esibisce al fianco di artisti del calibro di Mc NAVIGATOR (Asian Dub Foundation) e collabora all'organizzazione di una serata con ospite GOLDIE (Metalheadz). Nell'estate del 2007 in salento è uno dei partecipanti al PLUG'N PLAY, festival di musica elettronica tra i cui artisti annoveriamo PHIL HARTNOLL (Orbital-Uk), ELLEN ALLIEN (Ge), CONGO NATTY (Uk). Frequenti le collaborazioni con SHOCKRAVER (Sindycate/New Species-Ita), GUIGOO, SENO e WESER del Sound System francese NARKOTEK, con i quali è nata anche e soprattutto una bella amicizia, in location quali la Nuova Oasi (Bari), il KOLLATINO UNDERGROUND (Roma) ed il KINDERGARTEN (Bologna). Numerose anche le volte in cui ha accompagnato l'esibizione di SUBURBASS (Le Diable Au Corps-Fr/Cz), in Italia e all'estero, al CUBE CASSIOPEIA (Berlino); di recente l'apertura a JEFF23 aKa Dj TAL (Elegal Electronics) e la chiusura alla performance di CRYSTAL DISTORTION (Expressillion) durante la manifestazione "Chi vuole intendere...in tenda" a Lecce.......................................................
.
Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Black & White
.......................................................Generate your own contact table!