Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
Nato il 22 Agosto 1984, comincia gli studi musicali all’età di 5 anni e si dedica allo studio del pianoforte classico, del solfeggio e dell’armonia con M° Anna Maria Pagnocca e con M° Christine Meyer, fino al conseguimento del diploma di teoria e solfeggio presso il conservatorio “G. Tartini†di Trieste (1998) e del Quinto anno di Pianoforte presso il conservatorio “C. Pollini†di Padova (2002). Nel 2003 decide però di indirizzare i suoi studi al jazz e alla musica afro americana, sotto la guida del M° Bruno Cesselli ed in seguito con il M° Rudy Fantin. Contemporaneamente frequenta il corso di laurea in Musicologia presso il Dams di Gorizia, esperienza che gli permette di approfondire discipline come la storia della musica, la notazione musicale e la scrittura mensurale, il contrappunto e l’armonia classici, chimica dei supporti audio-visivi, la produzione di colonne sonore nel cinema sonoro e muto; acustica e psico-acustica; informatica musicale, restauro audio ecc.
Oltre allo studio, dedica molti sforzi ed energie alle esperienze sul palco, consapevole della grande arricchimento che questo tipo di esperienza è in grado di portare e si sforza nel corso degli anni di venire a contatto ed apprendere il linguaggio del maggior numero di stili e generi possibili.
Sono quindi numerose e variegate le esperienze con formazioni locali per spaziare dal jazz, al rock, al funk, all’acid jazz, alla fusion, al soul, al progressive metal, all’ hard rock, alla psichedelica, al gospel ecc..
Nel Ottobre del 2007 pubblica a livello mondiale insieme ai PATHOSRAY, formazione progressive metal, il primo disco omonimo per la Sensory Records, etichetta progressive statunitense. La pubblicazione concretizza in breve l’ingaggio al ProgPowerUsa IX, il più importante festival Progressive - Metal degli Stati Uniti ad Atlanta, Georgia ed inseguito al Prog Power Europe in Olanda.
Al momento collabora con PATHOSRAY(www.pathosray.com); BLACK COFFEE 4TET con Michela Grena, Alessandro Turchet, Andrea Pivetta e Gigi Todesca; F.V.G. GOSPEL CHOIR (www.fvggospelchoir.com) insieme ad Alessandro Pozzetto, Rudy Fantin, Mauro Costantini, Stefano Palaferri, Alessandro Turchet e Marco Bianchi; SEVENTH HEAVEN SINGERS con Simone Gerardo, Andrea Ghion, Filippo De Vecchi, diretti da Manuel Ziroldo ed Elisabetta Bonotto; F.V.G. GOSPEL MASS CHOIR con Alessandro Pozzetto, Vladimiro Boscolo, Mauro Costantini, Francesco Minutello e Alessio Roman; BLUE CAT'S 4TET con Romolo Del Franco, Andrea Zuliani e Francesco Minutello; THE END (www.theendmusic.it) Tribute Band dei The Doors che ha all’attivo più di 150 concerti in tutto il territorio nazionale; infine sono frequenti le collaborazioni occasionali con formazioni locali.
Ha avuto la fortuna di suonare ed imparare da: Rudy Fantin, Alessandro Turchet, Michela Grena, Alessandro Pozzetto,Simone Gerardo, Gigi Todesca, Stefano Palaferri,Marco Bianchi,Marco Campigotto, Andrè Tavares, Simone Serafini, Andrea Zullian, Vladimiro Boscolo, Roberto Colussi, Darrell Hill (USA), Sidney Salmon (Giamaica), Andrea Ghion, Filippo De Vecchi, Paolo Mazzoleni,Alessandro Truccolo, Mauro Costantini, Andrea Zuliani, Francesco Minutello,Damiano Lanzutti, Ivan Moni Bidin, Fabio D’Amore, Marco Sandron, Alessio Velliscig, Matteo Ramuscello, Gianni Regeni.
Dal 2008 è docente del corso di Pianoforte Moderno presso l'Istituto della Musica della Pedemontana di Aviano.