Lu profile picture

Lu

About Me

Il Mucchio Selvaggio (Fabio Massimo Arati):
"A dispetto di un certo accademismo d'impronta neoclassica, non ho riserva alcuna nell'annoverare il disco di esordio di Lu tra i miei ascolti preferiti degli ultimi mesi. Frutto della creatività modernista di Gianluca Porcu, compositore e polistrumentista di gran talento, "B-Interrail" colpisce sin dalla veste grafica, la cui ispirazione dadaista è poi suffragata all'interno da un campionamento della voce di Marcel Duchamp. Gli undici brani qui raccolti, incisi con la complicità di un ensemble di fiati, mescolano avanguardia e tradizione, rigore acustico e anomalie elettroniche, compiendo una straordinaria escursione in quel territorio di confine già frequentato da personaggi quali Pascal Comelade, Yann Tiersen e Nobukazu Takemura. Tra danze solari e briose variazioni, nell'economia di un linguaggio prevalentemente strumentale, Lu riesce a coniugare in chiave sostanzialmente pop una radicata matrice classica. Per quanto sorprendenti e spregiudicate le sue invenzioni, pertanto, sono puntualmente ricondotte ad una immediatezza popolare e ad un orecchiabilissimo senso melodico. Il gioco - perché l'intero lavoro assume le sembianze di un ambizioso divertissement - è poi arricchito da citazioni di vario genere, dalle incursioni cinematografiche nella musica lounge ("Inter Rail 2") a certo sperimentalismo sintetico di stampo minimale ("B 15"). Il tutto è infine riassunto nella "Consapevolezza della riduzione", brano che - pur rifuggendo i tradizionali canoni della forma canzone - ricompone in un'unica soluzione i frammenti sonori e stilistici dispersi nei precedenti movimenti dell'opera".
Iem webzine:
Gianluca Porcu's debut album is recorded under evident influence of minimalist composers such as Terry Riley or Michael Nyman, but also modern technologies and omnipresent electronic music spirit aesthetics. It means that the sound has its primogeniture independently upon the structure, and makes a general sense over the rest. Here we have a sort of artificial composition based on the acoustic snippets - several traditional instruments were recorded live, then dissembled to the samples. Unlike the remix work, each instrument (flute, clarinet, sax, piano and guitar) was processed separately. The result is pure computer music in terms of strategy, but there's clearly human input because of emotional and suddenness of each track. This album has at least one strong feature - the counterpoint between programmed music and instrument character. The certain angularity and frankness of tracks makes me think about the adolescent age, when the romanticism is still unconscious thing, but the force and depth of feelings always will struggle each other. As for examples, it should definitely remind you some pieces of P.Comelade, NLC, Third Ear Band or Gnak.

My Interests

Music:

Member Since: 8/1/2006
Band Website: http://www.luonline.it
Band Members: gianluca porcu
Record Label: Unknown Indie
Type of Label: Indie

My Blog

welcome

Benvenuti nel blog di Gianluca Porcu, in arte Lu.
Posted by on Sun, 24 Jun 2007 02:55:00 GMT