KLORD-ALBUM OUT! profile picture

KLORD-ALBUM OUT!

About Me

Klord nasce nel 2002 come progetto solista di Massimo Canu, cantante e musicista sardo che ora vive a Reggio Emilia.
Nel 2006 Klord si trasforma dafinitivamente in band .
Klord pubblica subito un demo (Klord ) di quattro brani wave-dark, con testi in italiano. Arriva subito il momento di cercare delle collaborazioni esterne per creare un progetto solido. Da li a poco viene selezionato per partecipare al corso di formazione professionale Fronte del Palco: finalzzato al miglioramento di un progetto musicale sopratutto in ambito Live, organizzato dal Centro Musica di Modena, diretto da Alberto Cottica, con lintervento di docenti tra cui Cristina Donà, Gianni Maroccolo, Manuel Agnelli, Lindo Ferretti, Emidio Clementi...
Il giorno 7 /06/03 Klord debutta dal vivo con la partecipazione al festival Castelli in Aria insieme a Ulan Bator, Cristina Donà e Davey Ray Moor (Cousteau).
Il 30 novembre 2003 Klord pubblica "Quell' oggetto che volevi tanto", un Ep electroclash contenente quattro canzoni tra cui Labbra, prodotta da Alberto Cottica e registrata da Tommaso Colliva presso gli studi della NoiseFactory di Milano. Nel 2003 inizia una nuova collaborazione con la compagnia di teatro sperimentale Arxè la quale utilizza il brano "Quell'oggetto che volevi tanto" nello spettacolo "Io alla terza (é veramente questo ciò che desideri?)". Agli inizi del 2004 lo stesso brano viene inserito all'interno di una compilation curata dalla S.U.B. per il Centro Musica e legata al corso Fronte del Palco. Nel 2005 la traformazione. Klord cambia line-up e trovando un'intesa stabile , diventa band , Con il loro ingresso Greg / guitz, Aramis / drumz, Roger /baz, Lara / groove entrano a far parte della complessa mentalità di Klord rimodellandosi nel rock e nel dark.
Nuovo Debutto il 26 agosto (TIR , Modena) in"Cattivi Maestri " con lo spettacolo "I piaceri della Carne".
Il 4 Novembre 2006 esce il nuovo EP "Un po' di tutto...un po' di niente".
Il 24 Settembre 2007 i Klord vincono Rock Targato Italia 2007.

Il 24 Febbraio 2008 i tre brani "Un po' di tutto, un po' di niente", "L'elettricità" e "6TUXME" verrano inserite nella compilation VARIOUS ARTISTS "NAGUAL" (Nagual/Nomadism - Nagual001) per la Nomadism Records.
20 Marzo 2009 è in uscita il debut album "KLORD"!!!! (Poci One Records - 4Tune Record Italia/ distribuzione HALIDON).
BIOGRAPHY
Klord was set up as a soloist project (2002) by Massimo Canu, singer and musician born in Sardinia and currently living in Reggio Emilia. He was soon selected to participate in the professional course “Fronte del Palco”, aiming to improve live music projects and organized by Modena’s Music Centre (director: Alberto Cottica; teaching staff: Cristina Donà, Gianni Maroccolo, Manuel Agnelli, Lindo Ferretti, Emidio Clementi). First debut on the 7th of June 2003 at “Castelli in aria” Live Festival together with Ulan Bator, Cristina Donà, Davey Ray Moor (Cousteau). On the 20th of November 2003 Klord recorded "Quell'oggetto che volevi tanto", an electroclash EP including 4 songs in which “Labbra” produced by Alberto Cottica and recorded by Tommaso Colliva at NoiseFactory Studios in Milan. After an experimental period collaborating with Arxé Theatre, the song "Quell'oggetto che volevi tanto" was launched and then included in the new compilation recorded by S.U.B. (connected to Fronte del Palco). In 2005 Klord took on 4 new musicians, changed its own identity thus creating an intense and stable relationship in this new band. Klord together with Greg/guitar, Aramis/drums, Roger/bass and Lara/groovebox take on the complex personality of Klord remodelling in rock and dark. The EP "Un po' di tutto...Un po' di niente" came out after the previous debut (August 2006) with the exhibition "I piaceri della Carne". On the 24th of September 2007 Klord won Rock Targato Italia. Out on 24 February 2008 VARIOUS ARTISTS "NAGUAL" (Nagual/Nomadism - Nagual001) Box Multiset.
Out on 20 Marzo 2009 debut album "KLORD"!!!! (Poci One Records - 4Tune Record Italia/ distribuzione HALIDON).
Vota per questo Sito!

My Interests

Music:

Member Since: 25/07/2006
Band Website: www.klord.it
Band Members:
Sounds Like: la coscienza ti uccide prew
ANTEPRIMA "LA COSCIENZA TI UCCIDE" IL VIDEO!!!!
Record Label: POCI ONE - 4TUNE RECORD ITALIA / HALIDON
Type of Label: Indie

My Blog

RECENSIONE SU ARTISTS & BANDS

  Klord - Klord   Letto: 21 volte.. 24/6/2009Anno: 2009Label: Poci One/4tune RecordGenere: New Wave/Post Punkdi Ivan "Martin" GuidoneKLORDKlordKlord: VoceGreg: ChitarraLara: Chitarra, SynthRoger: Bass...
Posted by on Thu, 25 Jun 2009 04:00:00 GMT

RECENSIONE SU ROCKSOUND

KLORD"Klord"  (4tune/HALIDON)Superati anche gli ultimi cambi di line-up e raggiunta la sospirata stabilità, i Klord, già autori di diversi EP, tornano con "Klord". Attribuire alla formazione un'unica ...
Posted by on Wed, 17 Jun 2009 03:51:00 GMT

INTERVISTA X SPAZIOROCK

Klord (Klord)Dopo anni di gavetta, i Klord si sono finalmente presentati al pubblico alternative, con un album omonimo pieno di parole scottanti, ma anche di potenziali hit condite da oscuri sintetizz...
Posted by on Mon, 08 Jun 2009 04:36:00 GMT

Klord, un cd che manda in orbita! RECENSIONE

Klord- Album Omonimo (4 Tre Record), un cd che manda in orbita!di Laura GoriniMi ha mandato in orbita fin dal primissimo ascolto il cd deiKlord.Per carità, non sto dicendo che questo cd preso in esame...
Posted by on Mon, 08 Jun 2009 04:31:00 GMT

RECENSIONE KLORD SU ROCKERILLA MAGGIO 2009

KLORD  Klord  Poci One/4T//Halidon  Giancarlo Currò 6/10  Coordinate: Alberto Camerini,  dei tempi doro, Enrico Ruggeri, dei tempi doro, Bluevertigo o  anche i CCCP per intenderci. Al  debut...
Posted by on Tue, 19 May 2009 04:02:00 GMT

RECENSIONE KLORD4

KlordKlord2009, 4T-R/Poci One RecordsRock Recensione di Marco BelafattiPubblicata in .. 15/05/09Klord, nome darte di Massimo Canu, voce e mente della band omonima, ha deciso di non scendere a comprom...
Posted by on Tue, 19 May 2009 03:44:00 GMT

RECENSIONE KLORD3

KLORD - KlordLabel: 4T-R / POCI ONEAnno: 2009Al primo ascolto di questo gruppo italiano di nome Klord, ho avuto una buona impressione; non di certo per loriginalità, dato che la produzione, la voce d...
Posted by on Mon, 11 May 2009 04:12:00 GMT

RECENSIONE KLORD2

Klord, e la new-wave riparte!di Paolo BardelliIn questi ultimi mesi si parla di una possibile o presunta rinascita del rock italiano, o meglio è stata la presenza degli Afterhours a Sanremo a rimescol...
Posted by on Wed, 29 Apr 2009 04:37:00 GMT

RECENSIONE KLORD

..Recensioni Cd/Promo/Demo Scritto da Josè Leaci    Martedì 19 Maggio 2009 00:10 Genio che esplode, incontenibile, nella sua furia creativa. La fortuna di incontrare Klord.    Genere...
Posted by on Mon, 20 Apr 2009 03:55:00 GMT

articolo su Lungotevere.net

KLord, dark italiano 14/04/2009  14 apr 2009 - Klord è il nome d'arte del sardo Massimo Canu, ma è anche ilnome della band di Reggio Emilia che con Canu (voce) è formata da Luca"...
Posted by on Wed, 15 Apr 2009 04:26:00 GMT