Il bacio consiste nel contatto tra le labbra di una persona verso una qualsiasi parte del corpo di un'altra persona. Durante questo contatto, le labbra della persona baciante aspirano leggermente dell'aria creando il tipico rumore dello "schiocco". Il bacio è un'azione tipica degli esseri umani, l'Homo sapiens è infatti l'unica specie animale che si scambia baci. Il bacio è molto importante nel contatto fra due persone, esso infatti è una dimostrazione di affetto, del quale può rappresentare diverse "gradazioni":
Il bacio come saluto In molti Paesi europei e dell'America Latina, quando si incontrano amici e parenti, ci si scambiano due baci porgendosi a vicenda entrambe le guance. Il numero di baci può variare notevolmente: in Francia lo standard sono due o tre baci, ma spesso non è così: in alcune regioni si danno un bacio solo, oppure anche quattro o cinque (ma si registrano notevoli variazioni anche tra villaggi vicini). Nei Paesi Bassi se ne danno tre, come pure in Belgio (dove però è d'uso anche un solo bacio). Il triplo bacio è tipico delle culture ortodosse, infatti è diffuso in Polonia, Ucraina e Serbia, ma non in Romania, Bulgaria e Grecia. In questo caso il bacio non ha dimostrazione di affetto, ma esclusivamente di saluto; in Italia è molto diffuso fra i giovani e non è raro fra gli uomini che spesso però si scambiano il saluto si stringono la mano, cosa che non avviene con le donne.
In Russia un tempo era diffuso il bacio sulle labbra fra uomini; nei paesi europei nord-occidentali, invece, il bacio sulle guance non è molto utilizzato, specialmente fra gli uomini, tra i quali il minimo contatto fisico è visto con diffidenza.
Negli ambienti nobili e raffinati è stato sempre diffusissimo il "baciamano", consistente nello sfiorare appena con le labbra (di un uomo) il dorso della mano di una donna. Questo tipo di saluto è ancora abbastanza praticato in Polonia.
Il bacio come segno d'affetto Quando durante il bacio come saluto, si vuole sottolineare l'affetto verso l'altra persona, allora invece di porgere solo le guance, si porgono le labbra in modo da baciare in pieno il viso dell'altra persona. Il bacio sulla guancia è infatti un grande segno d'affetto, e viene utilizzato fra amici e parenti quando si vuole dimostrare il bene che si vuole. Spesso è anche accompagnato da un abbraccio.
Il bacio come atto sessuale I baci scambiati sulle guance non hanno carica emotiva, essa però si riscontra pienamente nel bacio in bocca. Il famosissimo bacio alla francese ha infatti una grandissima carica passionale; esso consiste nel baciare a bocca aperta l'altra persona, muovendo la lingua nella bocca dell'altro. Questo tipo di bacio si accompagna spesso ad uno scambio di leggeri morsi sia sulle labbra che sulla lingua stessa ed è, quasi sempre, scambiato ad occhi chiusi. Il bacio alla francese è un avvicinamento all'atto sessuale vero e proprio, ovvero uno dei cosiddetti preliminari, e spesso i più giovani iniziano a scoprire il sesso tramite questo tipo di bacio.
Un altro tipo di bacio di ambito sessuale è sicuramente il bacio sul collo; esso, infatti, provoca un intenso eccitamento, e spesso, si trasforma nel cosiddetto "succhiotto" (termine di origine dialettale). Quest'ultimo consiste nell'aspirare con forza il collo dell'altra persona staccando poi le labbra d'improvviso in modo da far apparire una marcata macchia rossa che, se fatta bene, può durare anche per diversi giorni.
I baci poi, raggiungono il loro top nel momento dei preliminari. Infatti da qui diventano un vero e proprio atto sessuale che scaturisce nella "fellatio" e nel "cunnilingus", i quali precedono l'atto sessuale vero e proprio.
Il bacio nel Kamasutra Vatsyayana ritiene che una fanciulla debba praticare solo tre tipi di baci: 1. il bacio simbolico: quello di una fanciulla che sfiora le labbra del suo innamorato; 2. il bacio fremente: quello che una fanciulla dà toccando le labbra pressate contro le sue e muovendo il labbro inferiore; 3. il bacio a contatto: quello che una fanciulla dà al suo innamorato toccando le labbra con la sua lingua e facendolo, socchiude gli occhi e lascia le sue mani in quelle di lui.
Il bacio di Venere Ecco una "promessa di bacio" della dea Venere, nelle Metamorfosi di Apuleio: «ab ipsa Venere septem savia suavia et unum blandientis appulsu linguae longe mellitum», cioè chi lo merita riceverà «da Venere in persona sette meravigliosi baci, e uno addolcito di molto dal tocco della sua lingua carezzevole»
Il bacio senza scontrarsi con il "naso" Per evitare di scontrarsi col naso, di solito le persone quando si baciano piegano la testa da un lato così che le loro teste formino un angolo. Spesso, per stare più comodi, uno dei due seduto sorregge l'altro fra le braccia ed il torace combinando così un bacio con un abbraccio. Colui che sorregge, di solito ha un ruolo più attivo nel baciare l'altra. A questo proposito lo psicologo Onur Güntürkün ha pubblicato su Nature uno studio basato sull'osservazione di coppie che si baciano in pubblico in luoghi come aeroporti e parchi secondo il quale l'inclinazione della testa verso destra è più frequente che verso sinistra con un rapporto di 2:1. Güntürkün attribuisce questa asimmetria alle preferenze mostrate dai neonati per il lato destro.
Un dolore al collo o una contrattura muscolare (solitamente lo sternocleidomastoideo) può far assumere al capo tale inclinazione asimmetrica; questa posizione patologica è ironicamente definita Sindrome del baciatore.
IL bacio – Come
(per LUI - Come dare baci da film)ALLA FRANCESE: La base di tutti gli approcci. Bocche aperte e incollate con lingue che si cercano e stuzzicano a vicenda Durata illimitata ed eccitazione in ascesa.
A FARFALLA: Sconsigliato ai principianti. A labbra socchiuse sfiori il suo viso con piccoli baci delicati e furtivi. Particolarmente apprezzate le puntate sulla fronte, sulle palpebre e sulle tempie.
INDIANA JONES: Si parte in esplorazione prima del labbro superiore e poi di quello inferiore. Dedicando a ognuno tutta la tua attenzione: succhiandoli e leccandoli leggermente.
KAMASUTRA: Morsi d’amore da usare solamente nei momenti di passione suprema, altrimenti potresti farla ridere. Stuzzicale le labbra prendendole gentilmente fra i denti e invitala a copiarti.
PIOVRA: Perfetto per suggerire ulteriori performance erotiche. Comincia a succhiarle la lingua e spronala a fare altrettanto con la tua. Forse capirà che sogni sesso orale.
(per LEI - Come interpretare il modo in cui ti bacia)
A OCCHI APERTI: Non è necessariamente una cosa negativa, anche se tu trovi molto più romantico baciarlo ad occhi chiusi. Semplicemente, lui può trovare te guardarti, perché in generale gli uomini sono più sensibili delle donne rispetto alla stimolazione visiva.
APRE SUBITO LA BOCCA ED È LUI A CONDURRE IL GIOCO: È attratto irresistibilmente da te. Oppure ha, più banalmente, un gran desiderio di farti notare quanto è disinibito e in gamba. Del tipo: "se ti bacio così, ti immagini il resto?"
PREFERISCE SEGUIRE IL TUO RITMO, LA TUA PRESSIONE: Non vuol dire per forza che sia imbranato o eccessivamente timido. Magari ti sta lanciando un messaggio sul modo in cui gli pace fare l’amore. Ovvero: molto lentamente.
TI BACIA IL LABBRO SUPERIORE: Sicuramente sa il fatto suo. Secondo alcuni testi tantrici dal labbro superiore della donna parte un sottile canale energetico, che lo collega all’area del clitoride. Insomma, la stimolazione in questo caso va ben oltre l’area della bocca.
TI PRENDE IL COLLO TRA LE MANI E TI SPINGE VERSO DI LUI: È un modo per chiederti un bacio più profondo e per comunicarti il suo desiderio crescente.
" border="0" /
My World Visitor Map!