About Me
"...se vuoi veramente infastidire i tuoi genitori e non hai l'ardire di essere omosessuale non ti rimane che darti all'arte...."---------------------
tiberio balatresi , nato a firenze il 10 maggio 1966 (cavallo di fuoco *[1] per l'oroscopo cinese e per il nostro zodiaco toro ascendente leone), musicista, cantante, tastierista, produttore e compositore di musica elettronica. Ne è stato a tutti gli effetti un pioniere collaborando già nei primissimi anni '80 (a 16 anni appena compiuti) in studio e dal vivo (inaugurando lo storico locale fiorentino Tenax,all'apice della sua fama nazionale, suonandovi la propria musica ininterrottamente e con svariate formazioni durante i suoi primi due anni di frenetica e mondana attività ) con Franco Falsini (ex Sensation's Fix) : l'Elettronica in persona! Con lui lavora in seguito al progetto "Antennas - Be Electric" *[2]( dove suona il sinth, canta e compone con la prima interfaccia midi costruita artigianalmente da Franco usando un commodore 64 "executive"! ) uscito su etichetta Polydor in Francia e nel resto d'Europa nel 1985, prodotto per l'occasione da Mauro Malavasi e registrato agli studi Fonoprint di Bologna con la partecipazione di Celso Valli. Cantante e tastierista, eclettico per natura, è un live performer con varie bands : Balasutra ( dal 1998 al 2001 con la partecipazione al live-mix di Michele Leva ) ed Elevator (dal 1996 al 1998 insieme ad Atma Lai) per l'elettronica ; Revolver *[3],T'iberio *[4] e Charme *[5] in memorabili concerti rock. Autore di canzoni, nei famigerati anni '80 lavora scrivendo, suonando, cantando, arrangiando e producendo musica insieme a Nicola Contini e collaborando alla composizione di vari brani con diversi musicisti e autori fra cui Giancarlo Bigazzi, Franco Migliacci, Beppe Dati, Dado Parisini, Fabrizio Federighi. In quel periodo viene praticamente saccheggiato, tra gli altri, da un tal Raf-"guardati-il-culo"-Riefoli. Per lui compone infatti "Oggi un Dio Non Ho", cantata anche in versione inglese da Ofra Haza ( So Today I'll Pray ) che partecipa al Festival di San Remo 1989 piazzandosi quarta ( un buon risultato dato che i primi tre posti erano comprati! ) e inoltre "Senza Respiro", "Fai" e "La Folle Corsa", scritta insieme a Cheope ( Alfredo Rapetti ), il figlio di Mogol. Successivamente si improvvisa anche talent-scout, in tal veste Tiberio risulta il vero scopritore di Irene Grandi; infatti dopo aver assistito a una sua esibizione accompagnata dai "goppions" (la sua band dell'epoca) in un piccolo club fiorentino la guida e la introduce nel mondo della canzone italiana "che conta" nei primi anni'90. Produttore di se stesso da sempre continua la sua attività di live performer ( come non ricordare alcuni membri dei suoi gruppi e quindi "fratelli di suono"? Un grazie in ordine sparso va a : Guido Melis, Atma Lai, Nicola Contini, Leo Martera, Donato Iozzelli, Bronco Billy, Richard Ursillo, Franco Falsini, Giacomo Castellano, Tiziano Borghi, Michele Leva, Simone Giuliani, Simone Milli, Pietro Moroni, Giuliano Pellegrinelli, Piercarlo Giachetti, Giacomo Brunetti, Milli Polonia, Stefano Allegra, Claudio Mazzeschi, Sergio Cerchi, Lorenzo Desiati, Luca Biondo, Galex, Stefanenko, Daniele, Adriano Primadei, Ciro Maestro, Sandro Tamburi, Carlo Dori, Rear Chiga, Pepe Bonanno, Simone Marrucci, Roberto Zambini, Riccardo-"Nemesis"-Falsini, il Camoscio e tutti gli amici del "Granaio Della Musica" in aperta campagna : chi c'è stato se lo ricorda eccome...) e di studio lungo più di due decenni, appare in diverse produzioni di vario tipo e si esibisce spesso dal vivo battendo la Toscana con i Revolver, gruppo di covers di casa allo Sugar Reef dell'Isola d'Elba come all'Anfiteatro delle Cascine o all'Auditorium Flog di Firenze ( indimenticabile la Beatles-Night! ). Suonando in giro per l'italia con questa band Tiberio ha avuto modo di dividere il palco (e la soddisfazione) con diversi bravi musicisti di caratura internazionale tra cui : Stefano Bollani, James Thompson, Carl Potter, Gianni Dall'Aglio, Federico Poggipollini. In seguito porta nei piu prestigiosi locali d'italia, dal Piper di Roma al Cocoricò di Riccione, il progetto Elevator : un live elettronico di forte impatto concepito insieme ad Atma Lai e che, partito da una stagione trionfante al Centro Sociale Indiano, fu in seguito "sponsorizzato" dal Dj Francesco Zappalà che li ospitò come resident live nella stagione estiva dell'Ecu di Rimini. Da una costola di questo progetto nasce Balasutra che partecipa nel 1999 al cd Global Psychedelic Trance # 5 per la Spirit Zone Recording ( che s'incarna nella squisita persona del Dj e produttore Antaro e ha sedi ad Amburgo e Ibiza ) con la track introduttiva "Twilight '99" ( 10:33 di puro e potente sound da rave boschivo trasportato integralmente dallo studio nella campagna toscana al cd ) interamente autoprodotta e che Tiberio e Michele avranno la soddisfazione di suonare in una storica Love Parade a Berlino nello stesso anno. Come Balasutra suona inoltre come resident live act in una estasiante stagione al Satellite ( Jaiss - Empoli ) ospite del Dj Gabry Fasano, all'Imperiale convocato dal Dj e produttore Miki (Sun Generation Records) e in altri famosi locali elettronici d 'Italia. Collabora inoltre alla realizzazione di musica con i Dj's Roby J ( con cui realizza e produce la track "Afterauar" uscita su etichetta Stick nel 1999 ), Francesco Farfa e con 4mula Dei Lazybatusu titolare della label indipendente E-munity Records di New York. Nel 2007 dona al progetto No-Logo ( prodotto da Tiziano Borghi ) "il Pezzo Dell'Amore" scritto anni prima per i Revolver (un pò restii purtroppo a investire sulla propria musica) che con la collaborazione di Ka Bizzarro diventa "Dekalogo" e uscirà prossimamente. Basta Così...( inutile annoiare chi legge con curriculum troppo dettagliati, chi deve sapere già sa )....
Come definire quindi Tibe? Di certo "UN'ANIMA IN PIENA"...musicista, sognatore, produttore, compositore, cantante, autore, appassionato d'arte e disegnatore dilettante, adora cucinare per gli altri, stare con gli amici (l'amicizia è forse la forma più sublime di amore), andare per boschi con i cani ( ha svolto per 20 anni l'attività di cercatore dei pregiatissimi tartufi bianchi di San Miniato col suo campioncino, Barnaba, forse il suo migliore amico di sempre senza offesa per gli altri..) Preferisce infatti l'amore al tornaconto senza troppo vergognarsene...infatti ha di solito quel che si merita (come tutti del resto...più o meno)....adora ridere e l'umorismo in generale ( i comici, pensa lui, sono i santi d'oggidì )...ha appena passato i 40 ma non sa assolutamente spiegarvi di cosa si tratti...adora gli animali e i "bambini di tutte le età "...cerca cerca e chissà , magari un giorno troverà (chissà )...intanto s'incammina a ritmo di musica....il suono fatto della stessa sostanza e dagli stessi elementi da cui è composto l'universo...musica : la matematica dei sentimenti...galassie sonore e frequenze partecipi del principio stesso che fa respirare lo spazio-tempo...vibrazioni acustiche che attraversano il cosmo infinito e lo muovono proprio come le nostre emozioni...come onde... come l'Emozione , l'Onda per eccellenza che ci travolge e ci penetra.... l'Amore!.... troppo romantico? affatto! Direi realista...perfino più del re!!! Concludo con un sentito "Evviva chi vive!!!!"...Grazie a alcuni amici e persone speciali : Simona, Jay, Giorgio, Marchino, Simone, Danny, Laura...( forse non sono musicisti ma suonano la vita con passione e amore ) e Marco, Stefano, Pauli e Maurizio ( che adesso lo fanno ma da sotto un'altro cielo )....Beh, in ogni caso speriamo ("vivamente") che la morte ci trovi vivi! Pensierino finale : vorrei salvare l'umanità ma è la gente che mi sta un pò sul cazzo!.....ma soprattuttotutto: mehooo...bà hommemmèooo Forever ------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
-----------------*[1]= Il"cavallo di fuoco" è un segno molto particolare nell'oroscopo cinese. Infatti a differenza di tutti gli altri segni che ricorrono ogni 12 anni questo ricorre soltanto una volta ogni 60 anni. Per questo in Cina le madri che restavano incinte in uno di queti anni "maledetti" cercavano con ogni mezzo di abortire. Si dice infatti che i nati sotto questo segno sprigionino un'energia fortissima e veramente incredibile ma assolutamente ingestibile e caotica per cui di nocumento alla disciplinatissima società cinese. Gli anni "cavallo di fuoco" sono il 1906,il 1966 e il prossimo sarà il 2026...meno male che non sono nato in Cina! Altra curiosità : il 10 maggio sono nati anche Bono Vox e ,ahimè, Sid Vicious ------------------------------------------------------------
---------------*[2]= "Antennas" anni 1982 -'85 (formazione: Franco Falsini alle chitarre, sinth e voce; Tiberio alla voce, ai sinth bass e alle tastiere; Riccardo Falsini alla voce e agli fx; Ciro Maestro alla chitarra, voce e sinth; Beta Brizzi ai sinth bass--------------------------------------------------*[3] = "Revolver" anni 1992 -'98 ( formazione: Tiberio alla voce e alle tastiere; Leo Martera, Bronco Billy e Pepe Bonanno alla batteria; Guido Melis e Nick Contini al basso; Richard Ursillo alla voce e chitarra; Donato Iozzelli, Giacomo Castellano e Pietro Moroni alla Chitarra ; Tiziano Borghi e Simone Giuliani alle tastiere)---------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
--------------
*[4] = "T'iberio" anni 1981 -'82 (formazione: Tiberio alla voce, sinth e percussioni Claudio Mazzeschi alla batteria; Sergio Cerchi al basso; Luca Biondo alle tastiere; Sandro Tamburi alla voce e tastiere)---------------------------------------------------
---------------------------------------------------
*[5] = "Charme" anni 1982 -'83 ( formazione : Tiberio alla voce e tastiere; Stefano Allegra e Nick Contini al basso; Claudio Mazzeschi alla batteria; Giacomo Brunetti e Piercarlo Giachetti alle chitarre )