60/70 ROCK BAND - DEEP PURPLE TRIBUTE profile picture

60/70 ROCK BAND - DEEP PURPLE TRIBUTE

About Me


..
Presentami
ECCO IL NUOVO CD !!!! Con questo singolo la Electromantic Music inaugura la nuova collana "Singolo" 3 brani: Il primo nasce nell'occasione del trentatrennale della storica band Arti & Mestieri. I 60/70 Rock Band vogliono rendere omaggio al gruppo torinese, interpretando alla loro maniera Purpleiana un classico degli Arti & Mestieri del 1974: Gravità 9.81 Dead Inside è invece un nuovo brano composto dai 60/70 Rock Band. Infine Freedom è un brano composto dai Deep Purple nelle sessioni dell'album Fireball, del 1971, che però non venne pubblicato sul disco. Molte persone sono da ringraziare per l'apporto dato ai 60/70 Rock Band per la realizzazione di questo disco, il primo della lista è Beppe Crovella, organista e tastierista degli Arti & Mestieri e titolare della Electromantic, che ha creduto in questo prodotto.
DEEP PURPLE TRIBUTE - '60/'70 ROCK BAND - STRANGE KIND OF WOMAN (part one) - 28-07-2007 Palagnedra (Svizzera) - Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo Coniglio. Special Guest: Neil Otupacca all' organo Hammond.
DEEP PURPLE TRIBUTE - '60/'70 ROCK BAND - STRANGE KIND OF WOMAN (part two) - 28-07-2007 Palagnedra (Svizzera) - Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo Coniglio. Special Guest: Neil Otupacca all' organo Hammond.
'60/'70 ROCK BAND - DEEP PURPLE TRIBUTE - CHILD IN TIME STRAROCK 09-09-2007 Strà (Ve) Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - SRAROCK 09-09-2007 Strà (Ve) Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo Coniglio.
'60/'70 ROCK BAND And IAN PAICE "Into The Fire"

Aggiungi al profilo personale |
Il gruppo torinese 60-70 ROCK BAND nasce nel 1990 e propone le cover storiche della mitica band inglese DEEP PURPLE.I brani sono riproposti con la stessa fedelta’ e con lo stesso tiro degli originali, ancora oggi gettonatissimi: Higway Star, Strange Kind Of Woman, Child in Time, Smoke on the Water, Burn, Speed King, Fireball, Perfect Strangers, Hush ed altri ancora, per un totale di circa tre ore di repertorio!In particolar modo i brani sono eccezionalmente riprodotti grazie alla formidabile estensione vocale del cantante PIERO LEPORALE e all’estro musicale del chitarrista FABRIZIO FRATUCELLI, vere conferme artistiche del mondo musicale torinese.La strumentazione, rigorosamente dell’epoca, e il suono, unito all’impatto visivo, riportano ad un salto all’indietro nel tempo nel rivivere un concerto dei DEEP PURPLE negli anni ’70.Il gruppo torinese "60-70 Rock-Band" ha accompagnato il mitico IAN-PAICE (storico batterista dei DEEP-PURPLE) in decine di tournée in Italia ed inoltre il fenomenale ANDREA-BRAIDO (chitarrista che ha suonato con Vasco Rossi, Ramazzotti, ecc..) che con loro si è esibito in una serie di concerti/tributo ai DEEP-PURPLE, i quali sono sempre stati la sua più grande passione musicale.Nel 1994 il gruppo realizza il CD "Remade-in-Italy che si rifà completamente, in tutto e per tutto, al più famoso disco "live" della storia del rock "MADE-IN-JAPAN"Nel 1997, partecipano alla puntata di fine anno del "ROXY-BAR" condotta da RED-RONNIE.Nel 2006 inizia una proficua ed interessante con il grande Neil Otupacca. Con l’ex organista dei GOTTHARD i 60-70 ROCK BAND ripropongono lo spettacolo tipico dei DEEP PURPLE anni ’70 con tanto di HAMMOND e LESLIE sul palco.Il raggio d’azione del gruppo spazia ora così da Torino e dintorni a tutto il nord, centro Italia ed Europa; motoraduni, festival all’aperto, locali e teatri.
The Turin’s 60-70 ROCK BAND born in 1990 offering in its set the mythical british band DEEP PURPLE show reproduction (Highway Star, Child in Time, Strange Kind of Woman, Burn…..) just to name some tunes.More than 1,000 gigs up to today !!!!The songs are excellently reproduced by the formidable vocal extension of the singer Piero Leporale and by the musical art of the guitarist Fabrizio Fratucelli, real italian musical artistic revelations.Vintage gear as original ‘70s DEEP PURPLE equipment.Sound and mood as ’70s DEEP PURPLE gigs.The band action field is all north of the Italy, with gigs to the best bikers meeting, open air festivals, theatres and even very important venues, excpecially in this last years, after the 60-70 ROCK BAND had close collaboration (ever doing their DEEP PURPLE show reproduction) with the great guitarist ANDREA BRAIDO, much known for his works with Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Angelo Branduardi, Laura Pausini, Adriano Celentano, Zucchero and others.From 1995 60-70 ROCK BAND had also toured Italy with the DEEP PURPLE drummer Ian Paice for more than 50 gigs.From 2006 60-70 ROCK BAND started a close collaboration with Neil Otupacca (ex GOTTHARD) who plays HAMMOND organ with them in many gigs.60-70 ROCK BANDPIERO LEPORALE – VOCALS FABRIZIO FRATUCELLI – GUITAR ROBERTO CASSETTA – BASSRENZO CONIGLIO – DRUMS PAOLO GAMBINO – ORGAN NEIL OTUPACCA (GOTTHARD) Special Guest - ORGAN
You are now marked on my visitor map!
Create your own visitor map!

My Interests

Music:

Member Since: 14/03/2006
Band Website: http://www.60-70.it
Band Members:
DEEP PURPLE TRIBUTE - 60/70 ROCK BAND - BACKSTAGE - 28-07-2007 Palagnedra (Svizzera) - Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo Coniglio.
Special Guest: Neil Otupacca all' organo Hammond.

DEEP PURPLE TRIBUTE - 60/70 ROCK BAND - ANYA - Trecentallora (RO) - Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo ConiglioDEEP PURPLE TRIBUTE - 60/70 ROCK BAND - HIGHWAY STAR - Trecentallora (RO) - Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo ConiglioDEEP PURPLE TRIBUTE - '60/'70 ROCK BAND. Motoraduno Stelvio International - Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo ConiglioDEEP PURPLE TRIBUTE - '60/'70 ROCK BAND. Motoraduno Stelvio International - Voice: Piero Leporale - Guitar: Fabrizio Fratucelli - Bass: Roberto Cassetta - Keyboards: Paolo Gambino - Drums: Renzo ConiglioPIERO LEPORALE - VOCE
Voce pulita e poderosa, estremamente versatile, è da sempre la voce storica dei "60/70 rock band", cover band nata nel 1990 (Deep Purple; Cream; Led Zeppelin; Rolling Stone; Chicago e altri ancora...). Dal 1998 in poi diventa una vera e propria Deep Purple tribute band facendosi apprezzare, suonando in giro per l'Italia, per l'efficacia e la particolare attitudine nell'eseguire e interpretare, a tutt'oggi, le song dei Deep Purple. Studia canto per 2 anni dal maestro De Grandis di Torino, proseguendo poi da autodidatta e dal 1996 diventa lui stesso insegnante di canto. Diventa, dal 1997, voce dei "Fratucelli's project"- Raimbow tribute band - con un cd all'attivo (Raimbow eyes 2001). Numerosi, dal 1995 in poi, i concerti nella "60/70 rock band" con Ian Paice, batterista dei Deep Purple e Andrea Braido, grande chitarrista italiano, e proprio con quest'ultimo, nella "Andrea Braido band", incide nel gennaio 2005, in veste naturalmente di cantante ma anche di autore dei testi, il cd "Space Braidus", un lavoro molto ben recensito da fans e critica. Voce dal 1996 anche dei "Fil di ferro", una delle bands più "storiche" del panorama metal italiano, con i quali incide nel marzo 2005 il cd "It will be passion", e, con immenso piacere, anche in questa occasione fans e critica reagiscono positivamente. Per il futuro, si vedrà... i progetti sono vari ed impegnativi. “L'importante è mantenersi in forma, perché solo così si può rimanere in pista, ed essere pronti a far bene... anzi sempre meglio!!! long live rock'n'roll!” – Piero Leporale.FABRIZIO FRATUCELLI CHITARRA
L'influenza che Ritchie Blackmore ebbe su di me cominciò quando io comprai Made in Japan dei Deep Purple, a quel tempo avevo 15 anni e fu una vera scoperta per me. Prima di allora ero solito ascoltare i Beatles e Elvis Presley e potete immaginare la mia emozione quando sentii HighwayStar... era qualcosa di incredibile. Da quel momento in poi la chitarra ebbe per me un ruolo primario, cercai di scoprire tutto quello che riguardava Ritchie Blackmore e in questo modo scoprii i Rainbow dove Blackmore ha mostrato, secondo me, il suo miglior guitarplaying. All'inizio degli anni '90 feci parte di un gruppo Hard Rock chiamato Purple Angels e insieme scrivemmo delle canzoni, registrammo anche un CD omonimo ma poco dopo decidemmo di scioglierci perché avevamo opinioni musicali diverse. Nel 1996 misi in piedi i Project perché cercavo una band in grado di fare un tributo ai Rainbow. In quegli anni ci furono molti cambi riguardanti la formazione e, infatti, la band con cui suono ora è diversa da quella che ha realizzato con me il CD Rainbow Eyes. Cio' vuol dire che i Project sono esclusivamente un mio progetto. Con i 60/70 Rock Band eseguo un tributo ai Deep Purple (come potete vedere cerco di rappresentare il mondo di Blackmore in tutti i suoi aspetti almeno per quanto riguarda quello elettrico) e alcune volte con questo gruppo ho il grande onore di suonare con Ian Paice in alcuni suoi tours qui in Italia. Tutto cio' accade per la mia grande devozione verso Ritchie Blackmore che considero il piu' grande chitarrista Rock del mondo.ROBERTO CASSETTA - BASSO
Classe 1962, ha il primo approccio con la musica nel 1971 quando inizia a giocare con l'organo elettronico. Successivamente batterista e poi chitarrista fino al 1983 quando inizia a concentrare il suo interesse verso il basso elettrico. Da allora innumerevoli gruppi, formazioni e generi. Già nel 1984 bassista degli HYDRA, probabilmente il primo gruppo tributo ai DEEP PURPLE. Dal 1995 bassista dei 60/70 ROCK BAND. Dal 1996 al 2000 varie collaborazioni con Andrea Braido. Bassista del CARL PALMER ITALIAN TRIO nei tours 2001 e 2002. Dal 2001 bassista dei Fabrizio Fratucelli's Project, band tributo ai RAINBOW di fama nazionale. Nel 2001 suona il basso per il lavoro del maestro Mario Fasciano E-THNIK con Steve Morse, Ian Paice, Don Airey ed altri. Dal 2003 bassista degli ARTI & MESTIERI con all'attivo vari lavori discografici e tours in USA, Messico, Giappone ecc.Discografia:- Mario Fasciano. E-thnik. 2002 Con Ian Paice, Steve Morse & Don Airey. - Arti & Mestieri. Progday. 2003 - Arti & Mestieri. Estrazioni. 2005 - Beppe Crovella. Keyboard Tilt. 2005 Con Bernardo Lanzetti e Furio ChiricoRENZO CONIGLIO - BATTERIA
Suona la batteria da più di trentanni, iniziando da autodidatta con alcune rock bands locali ed in seguito perfezionando il proprio stile con l'insegnante Bruno Astesana. Studia vari stili: rock,blues, funk,jazz e latin e l'improvvisazione applicata allo strumento. Dopo alcuni anni comincia a collaborare con il gruppo Loscomobile iniziando a suonare in tutto il nord-Italia; nel contempo entra a far parte di alcuni gruppi professionisti e gira Francia, Spagna e Svizzera suonando pop, rock, blues, funk, jazz ecc... Dal 1995 ad oggi ha fatto parte di molte bands: labirinto, Malabanda, Luigi Grechi&fidi pards,Taxi Blues, Jackpot Band, Mexico Shuffle, Jaz, Ghigno Maligno, 10HP Band, Funk Off, Manuela Florio Band, Jamme, s Sciankafank, Paolo Conte Tribute, Peter Nolan Band, Expresso Blues Band. Con quesi ultimi ha registrato un cd che è stato premiato come il migliore disco di blues del settore bands emergenti a Bordighera 2005. Attualmente svolge attività di docente (nelle scuole Comunali di Mondovì, Ceva e Villanova) e suona come turnista dal vivo ed in studio. Ian Paice scorre nelle sue vene. Grazie alla lunga esperienza e ad aver vissuto la gioventù ascoltando e suonando le canzoni dei DEEP PURPLE, oggi riproduce i brani degli stessi con fedeltà assoluta e tocco magistrale. Chi lo ascolta, senza vederlo, giurerebbe che alla batteria c’è proprio Ian Paice in persona……PAOLO GAMBINO - TASTIERE
Comincia a studiare pianoforte classico nel 1984, diplomandosi nel 1994 presso il conservatorio G.Verdi di Torino. Dal 1994 al 1997 è allievo interno del corso di composizione presso il conservatorio di Cuneo con Massimo Bertola. Parallelamente allo studio del pianoforte alterna una forte passione per gli strumenti elettronici, dei quali diventa in breve un esperto conoscitore. Nel 1985 comincia a suonare con le prime bands, sviluppando un forte interesse per qualsiasi genere di musica che lo porterà a costruire una particolare versatilità. Parallelamente allo studio classico alterna una notevole attività con svariate bands torinesi, cimentandosi nei più svariati generi musicali. Dal 1988 comincia un'attività sempre più intensa come arrangiatore e freelance in studio. Dal 1997 suona con i Disco Inferno, cover band anni '70 con circa 700 concerti all'attivo e tre dischi (www.discoinferno.it). Nello stesso anno comincia il sodalizio con Fabio Lanzini dello studio Soundless di Villarbasse, con cui realizza produzioni musicali e colonne sonore. Nel 2001 è al Festival di Sanremo insieme a Ronan Keating; nello stesso anno viene scelto per il Tour di Daniele Silvestri, poi non realizzato. Dal 2002 suona con i Claudio Devecchi's Pangea, progetto strumentale del chitarrista Claudio Devecchi insieme a Roberto Rossi e a Paolo Bruno (bassista dei Disco Inferno). E' docente di pianoforte moderno e tastiere presso L'istituto Baravalle di Fossano (CN).
60-70 ROCK BAND
PIERO LEPORALE – VOCALS
FABRIZIO FRATUCELLI – GUITAR
ROBERTO CASSETTA – BASS
RENZO CONIGLIO – DRUMS
PAOLO GAMBINO – ORGAN
Influences:
Type of Label: Major

My Blog

NIGHT OF PURPLE FAMILY - REPORT

NIGHT OF PURPLE FAMILY Black Horse Pub - Cermenate (Co) 05/01/2008 REPORT Pierpaolo "Zorro11" Monti; www.hardsounds.it www.myspace.com/hardsounds www.myspace.com/hsdreamland Quella di riunire (in una...
Posted by on Fri, 15 Feb 2008 18:00:00 GMT

LIVE REPORT: SERATA DEEP PURPLE BLACK HORSE CEMERNATE MILANO 04/01/2008

LIVE REPORT:         SERATA DEEP PURPLE       BLACK HORSE   CEMERNATE    MILANO    04/01/2...
Posted by on Thu, 17 Jan 2008 11:00:00 GMT

Recensione concerto al Peocio di Another Man in Black

Recensione concerto al Peocio di Another Man in Black...Eccomi in macchina a guidare per la città direzione Trofarello più precisamente a "Il Peocio" noto locale dell'interland torinese per assitere ...
Posted by on Wed, 13 Jun 2007 10:03:00 GMT

Report di Marcello Catozzi - Torino  Corner House

Inviato il 21/10/2005 da Mauro GelsominiReport di Marcello CatozziTorino  Corner House: 16 settembre 2005 Le recenti notizie circolate fra gli appassionati e gli addetti ai lavori, relative all'inat...
Posted by on Sat, 31 Mar 2007 05:20:00 GMT

Check out this event: ECCO IL NUOVO CD !!!

Hosted By: '60/'70 ROCK BAND - DEEP PURPLE TRIBUTE When: 06 lug 2007, 22.30Where: Mc RYAN'SVia Carignano 62Moncalieri, TO 10024ItaliaDescription:'60/'70 ROCK BAND - DEEP PURPLE TRIBUTE Click Here ...
Posted by on Sun, 01 Jan 2006 00:00:00 GMT