Ufficio stampa e promozione: 
[email protected]
Spesso i figli percorrono nella loro vita sentieri distanti da quelli battuti dai loro genitori. 
Io figlio di un poeta, forse per pudore, avevo deciso di camminare strade diverse e di custodire segretamente le mie composizioni. 
In realtà non avevo mai considerato l’idea di fare il musicista a tempo pieno, quello che ho sempre fatto però, nei momenti felici o tristi della mia vita, è stato scrivere canzoni. Canzoni per un amore, canzoni per una passione, canzoni per una storia da ricordare, o come mi succede negli ultimi anni per l’illusione di curare qualcosa che tenere chiuso dentro farebbe ancora più male. 
Ma mentre fra tanti mestieri percorrevo le mie strade lontane il seme segreto continuava a germinare e produceva inesorabilmente qualcosa, così era inevitabile ogni tanto tornare sulla via maestra per posare qua e la qualche frutto: colonne sonore, collaborazioni musicali e la radio (da sempre un’altra grande passione). 
Le mie canzoni nascono in penombra, la sera, sui tasti del mio pianoforte. Spesso sono storie e melodie che come amici inaspettati arrivano da lontano bussando piano alla mia porta. 
Mio nonno era un mazziniano convinto, un uomo del 1800 e mio padre, nato nel 1897, come ho già detto, era un poeta che produsse le sue cose migliori nei primi decenni del ‘900. 
Io, per le normali regole della natura e del tempo, non dovrei essere qui a raccontarmi come un cantautore dei giorni nostri ma piuttosto avrei dovuto essere un anziano spettatore di un’ epoca in cui tutto corre troppo in fretta. Invece, quasi come un viaggiatore del tempo, catapultato in questi giorni per strani giochi del destino, sono qui a presentare la mia musica con l’ingenua ansia e curiosità di un bambino che scoperto nei sui giochi segreti teme il giudizio dei grandi. 
A menudo los hijos recorren en su vida sendas lejanas de aquellas batidas por sus padres.
Yo hijo de un poeta, quizás por pudor, decidà seguir caminos diferentes y custodiar secretamente mis composiciones.
En realidad nunca habìa considerado la idea de ser músico a tiempo total, lo que siempre he hecho en cambio, en los momentos felices o tristes de mi vida, ha sido escribir canciones. Canciones por un amor, canciones por una pasión, canciones por una historia para recordar, o como me sucede en los últimos años, por la ilusiòn de curar algo que permanece dentro del alma y sigue haciendo daño. Pero mientras tanto, entre muchas profesiones, recorrà mis caminos lejanos, la semilla oculta siguió brotando e inexorablemente algo produjo, asà fue como inevitable se vuelve sobre el camino principal para posar acá y allà algún fruto: bandas sonoras, colaboraciones musicales y la radio, desde siempre otra gran pasión. 
Mis canciones nacen en penumbra, por la tarde, sobre las teclas de mi piano. A menudo son historias y melodÃas que como amigos inesperados llegan de lejos tocando despacio a mi puerta.
  real editor best profile tools   real editor best profile tools  E' ARRIVATO "VIAGGI SUL TEMPO": 
 __________________ ____________ _____________ . 
 
Piano, tastiere, program. percussioni e orchestra: Tommaso Morrone 
Chitarre: Marco Rinalduzzi 
Batteria: Cristiano Micalizzi 
Basso e Fretless: Elio Buselli 
Fisarmonica su "Ai confini del mondo": Riccardo Taddei 
Cori: Fabrizio Palma e Rossella Ruini 
Voce su "Cuore di sabbia": Barbara Rosato 
Grazie a Elio Buselli che ci ha sempre creduto più di me e grazie soprattutto per la sua amicizia. 
Grazie a Tommaso Morrone che ha faticato e gioito con me, questo progetto
senza di lui non ci sarebbe stato.
Grazie a Marco Rinalduzzi che con le sue chitarre ha reso preziosi questi brani e che è persona speciale per umanità e simpatia. 
 Ideato da: Mario Grande e Tommaso Morrone 
Direzione del progetto: Elio Buselli 
Arrangiato da: Tommaso Morrone 
Mixato da: Marco Rinalduzzi presso lo Studio Omar di Bassano Romano 
Masterizzato da: Bob Fix presso Bob Fix mastering 
Curato da: Roberta Longhi 
Consulenza tecnica: Luca De Donno 
Edizioni musicali: Rinaldo musica srl di Marco Rinalduzzi 
Prodotto da: M.B.C. musica 
Ufficio stampa e promozione: Alessandra Ballarini 
[email protected]_____________________________
________________________________
"VIAGGI SUL TEMPO" NOW AVAILABLE: 
Piano, keyboards, program. percussions and orchestra: Tommaso Morrone 
Guitars: Marco Rinalduzzi 
Drums: Cristiano Micalizzi 
Bass guitar and Fretless: Elio Buselli 
Accordion on "Ai confini del mondo": Riccardo Taddei 
Backing vocals: Fabrizio Palma and Rossella Ruini 
Vocal on "Cuore di sabbia": Barbara Rosato 
Thanks to Elio Buselli who has ever trusted in it more than me and especially to his friendship. 
Thanks to Tommaso Morrone who has toiled and enjoyed with me this project 
Thanks to Marco Rinalduzzi who, with his guitars, has rendered valuable these pieces and who is a very special person. 
Created by: Mario Grande and Tommaso Morrone 
Project director: Elio Buselli 
Arranged by: Tommaso Morrone 
Mixed by: Marco Rinalduzzi at Studio Omar in Bassano Romano (VT) 
Mastering by: Bob Fix at Bob Fix mastering 
Taken care of: Roberta Longhi 
Technical consulting: Luca De Donno