www.improvvivo.it
www.youtube.it/improvvivo
[email protected]
Il Centro Nazionale di Ricerca Teatrale IMPROVVIVO (Teatri in Rete per la Ricerca e la Sperimentazione dell’Improvvisazione nelle Arti) nasce nell’Ottobre 2004 con il supporto logistico e finanziario della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno, della Fondazione “Cassa di Risparmio di Fermo†e di numerosi sponsor aderenti. L’esigenza è quella di valorizzare al meglio nuove e vecchie realtà già operanti in Italia nel campo dell’improvvisazione, e di convogliare tutte queste energie positive in un unico “fulcroâ€, innovativo ed autorevole nello stesso tempo, per poter finalmente imporre all’attenzione del grande pubblico questo affascinante filone artistico e formativo.
Ancora una volta il Centro-Italia e la piccola e media provincia italiana si confermano terreno fertile per la nascita di attività teatrali di ricerca e sperimentazione, potendo contare su un pubblico interessato e disponibile, su strutture ricettive e culturali all’avanguardia, sulla partecipazione convinta di Enti Locali e operatori privati.
IMPROVVIVO mette in rete i Teatri Storici dei Comuni associati al fine di realizzare attività di spettacolo, formazione per attori, convegni e seminari; la sua sede creativa ed operativa è nel Comune di Porto San Giorgio (FM), dove gli uffici e le sale prove sono affiancate da un Centro di Documentazione sulle Arti della Comicità e dell’Improvvisazione, realizzato nel 2008 con il contributo dell’UE - Programma Gioventù in Azione e del Ministero per le Politiche Giovanili. Ogni anno nel mese di Ottobre viene organizzata una Rassegna Internazionale di 3 giorni sull’arte estemporanea e la comicità , unica del suo genere in Italia, con compagnie ed artisti provenienti da tutto il mondo.
La formazione per artisti (attori, musicisti, danzatori, performers), organizzata con stage intensivi e per ogni livello professionale, è un altro settore rilevante di attività . IMPROVVIVO gestisce la Scuola Biennale per la Formazione Teatrale e l’Improvvisazione (in corso di accreditamento da parte della Regione Marche), affiancando lo studio della recitazione su testo all’improvvisazione, attraverso un metodo didattico assolutamente innovativo che mira a qualificare attori in grado di passare con disinvoltura dall’una all’altra disciplina.
Il Centro si occupa inoltre dell’organizzazione di convegni, seminari, giornate di studio, mostre e conferenze, di progetti da realizzare in collaborazione con il mondo accademico e universitario, con riviste o altri circoli culturali. IMPROVVIVO vuole essere punto di riferimento per i gruppi teatrali esistenti in Italia o singoli artisti che lavorano sull’arte estemporanea e la comicità (anche attraverso l’organizzazione di Meeting o incontri formativi), così come per le reti internazionali d’improvvisazione, teatrali innanzitutto, ma anche musicali e coreutiche; scambi culturali, spettacoli in lingua, formazione con professionisti stranieri, collaborazioni con ambasciate e Istituti di Cultura all’Estero sono dunque tutti progetti valorizzati, supportati e potenziati di anno in anno.
IMPROVVIVO è gestito da un nucleo di ragazzi dai 25 ai 35 anni, il che lo qualifica come uno dei centri teatrali riconosciuti istituzionalmente tra i più giovani d’Italia. Collabora da anni con la LIIT (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale). L’attività del Centro è divisa in 4 aree di lavoro: improvvisazione, comicità , musica, infanzia&sociale. La Compagnia Stabile di IMPROVVIVO è formata da 13 attori che si alternano tra di loro per dare vita alle varie tipologie di spettacoli proposti (dal cabaret alle produzioni più teatrali, dall’improvvisazione al teatro di testo).
Da sottolineare la partnership con enti impegnati nel volontariato, avviato da IMPROVVIVO sin dalla sua nascita (si è già collaborato, tra gli altri, con UNICEF, EMERGENCY, AISM e Comunità di Capodarco), devolvendo parte degli incassi o attraverso esibizioni gratuite. L’attenzione del Centro Teatrale verso tematiche di rilevanza sociale è sfociata nel 2006 con l’organizzazione di una vera e propria missione in Argentina denominata “Costruiamo un Sorriso†e realizzata in collaborazione con l’Associazione “Tutti i Giorni Onlusâ€. Il progetto ha consistito nella spedizione di una delegazione speciale di clown e attori a Maximo Paz, nella provincia di Buenos Aires, in occasione dell’inaugurazione di un centro di accoglienza per bambini poveri.
IMPROVVIVO è sostenuto da:
Unione Europea, Programma “Gioventù in Azioneâ€
Ministero della Gioventù
UPI (Unione Province Italiane), Progetto “Azione Province Giovaniâ€
Regione Marche
Provincia di Ascoli Piceno
Fondazione “Cassa di Risparmio di Fermoâ€
Comune di Porto San Giorgio
con il patrocinio di:
AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali)
e la rete dei Comuni di:
Fermo, Montegranaro, Grottazzolina, Monte San Giusto, Monte San Pietrangeli, Torre San Patrizio, Ortezzano, Morrovalle