About Me
La Band nasce tra i mesi di settembre ed ottobre 2006, a Millano, per iniziativa dei tre fondatori del gruppo ovvero il batterista Giorgio Audino, il chitarrista Amedeo Paganini e il bassista Luca Sarrocco. Le prime tre ore di sala prove sono state spese a provare a suonare Back in Black e Highway to Hell degli AC/DC e Smells Like Teen Spirit dei Nirvana. Così furono le due prove successive. Per la quarta volta tentammo di suonare Californication dei Red Hot Chili Peppers. Venne piuttosto bene, e ci allenammo molto con quella canzone, aggiungendo anche Under the Bridge sempre dei RHCP e le due canzoni degli AC/DC; la canzone dei Nirvana venne abbandonata. In vista di uno spettacolo in ricordo di Carlo Acutis, nel teatro del Leone XIII, Gabriele Masi si unì al gruppo per cantare allo spettacolo. Il 14 dicembre 2006 suonammo Californication, Highway to Hell e Under the Bridge davanti a circa 800 persone, con la collaborazione anche di Sergio Toller come ulteriore chitarra.
Continuammo a provare, fedelmente il venerdì al Free Sound, e preparammo altre canzoni, sempre grazie alla collaborazione di Gabriele, come Holiday dei Green Day, Snow (Hey Oh) e Can't Stop dei RHCP, che saranno le tre canzoni con cui la Band eseguirà durante uno spettacolo a fine maggio al teatro del Leone XIII. Durante questo spettacolo il gruppo si avvalse della collaborazione di Federico Vurro, che suonò le tastiere.
Al termine della pausa estiva, all'inizio di settembre, il gruppo fondatore si sposta vicino Piacenza in occasione del diciottesimo del fratello del chitarrista. Per circa un'ora/un'ora e mezza i tre musicisti si esibirono durante l'happy hour, sul bordo di una piscina, suonando tutte le canzoni del repertorio, con l'aggiunta di parte di Smoke on the Water dei Deep Purple, Whole Lotta Love dei Led Zeppelin e parti improvvisate sul posto.
Tornata a Milano e ricominciato l'anno scolastico, la Band, sprovvista di un cantante, cercò un cantante. Durante il periodo "sprovvisto" di voce, in sala cantò Martina Giannino. Rispose poi ad uno degli annunci Rino Dipace con il quale iniziarono a lavorare su cover nuove e vecchie. Al concerto, tenutosi nuovamente al Leone XIII il 6 marzo 2008, la band portò due pezzi: By the Way dei RHCP e Back in Black degli AC/DC, rispolverata dopo quasi un anno che non veniva provata. In questo periodo, il gruppo, che prese ufficialmente il nome Flat Puppets solo adesso, compose il primo pezzo inedito, chiamato Soulbreaker.
Terminato l'anno scolastico, prima che il chitarrista partisse per trascorrere sei mesi in Australia, i Flat Puppets si riunirono al Free Sound per circa sei ore, per registrare Soulbreaker. La band attualmente sta lavorando ad altri pezzi, uno dei quali è Dirty, ancora in fase di perfezionamento.
Redattore: Giorgio Audino
I Flat Puppets sostengono: